Quanto dura una girante? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla
1 Mi piace
- 11/31
carlobeach ha scritto:
Non vorrei sembrare un....... ma do ragione al cristian_gtc .


non esiste dare per certa una durata di un qualsiasi componente che può essere soggetta a svariate tipologie di utilizzo, in questi casi la manutenzione preventiva è una sicurezza di chi va per mare, elemosinare in un componente così importante è da persone irresponsabili, e l'utilizzo di ricambi non originali, in questo caso equivale a dire "andarsela a cercare" Wink
Capitano di Vascello
er pescatore
1 Mi piace
- 12/31
Vi ricordo che comunque oltre la girante ci sono altri componenti che si deteriorano, sono le guarnizioni ed oring che non vanno sottovalutate..

Max.
Tenente di Vascello
cristian_gtc
Mi piace
- 13/31
isla ha scritto:
carlobeach ha scritto:
Non vorrei sembrare un....... ma do ragione al cristian_gtc .


non esiste dare per certa una durata di un qualsiasi componente che può essere soggetta a svariate tipologie di utilizzo, in questi casi la manutenzione preventiva è una sicurezza di chi va per mare, elemosinare in un componente così importante è da persone irresponsabili, e l'utilizzo di ricambi non originali, in questo caso equivale a dire "andarsela a cercare" Wink
elemosinare :roll:ma chi ti veste d'autorita?Almeno non riportare,non aggiungo altro per rispetto degli altri utentie chiudo qui.
Sottocapo
satanasso (autore)
Mi piace
- 14/31
Ringrazio tutti per le cortesi risposte, credo che prenderò per buono il consiglio della sostituzione ad ogni tagliando. La mia domanda scaturisce dalla mia ignoranza in materia di motori fuoribordo. Sulla mia barca - un cabinato a vela con motore entrobordo diesel - la sostituisco mediamente ogni tre anni, non già per l'usura quanto per l'irrigidimento del materiale (credo sia neoprene), ma si tratta di un motore che viene usato pochissimo, praticamente per entrare e uscire dal porto, per cui ogni paragone sarebbe fuori luogo. Rimane in piedi la seconda domanda: esistono dei segnali visivi (senza l'ausilio di strumentazione) che ne suggeriscano la sostituzione? Il flusso-spia dell'acqua di raffreddamento potrebbe anche indicare una parziale ostruzione dei condotti, o sbaglio?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/31
cristian_gtc ha scritto:
isla ha scritto:
carlobeach ha scritto:
Non vorrei sembrare un....... ma do ragione al cristian_gtc .


non esiste dare per certa una durata di un qualsiasi componente che può essere soggetta a svariate tipologie di utilizzo, in questi casi la manutenzione preventiva è una sicurezza di chi va per mare, elemosinare in un componente così importante è da persone irresponsabili, e l'utilizzo di ricambi non originali, in questo caso equivale a dire "andarsela a cercare" Wink
elemosinare :roll:ma chi ti veste d'autorita?Almeno non riportare,non aggiungo altro per rispetto degli altri utentie chiudo qui.



hai problemi? ma quale autorità, ho semplicemente detto che alla girante non puoi dargli una durata standard, poi se la capisci bene , altrimenti ci sono altri forum dove quelli come te li prendono a braccia aperte.
due anni fa ho fottuto la girante nuova ,in quanto uscivo sempre con bassa marea e tiravo su un sacco di sabbia, quindi è impossibile dire che la si può tranquillamente sostituire ogni 7-8 anni, è da irresponsabili scrivere certe cose! inaccettabile
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/31
satanasso ha scritto:
Ringrazio tutti per le cortesi risposte, credo che prenderò per buono il consiglio della sostituzione ad ogni tagliando. La mia domanda scaturisce dalla mia ignoranza in materia di motori fuoribordo. Sulla mia barca - un cabinato a vela con motore entrobordo diesel - la sostituisco mediamente ogni tre anni, non già per l'usura quanto per l'irrigidimento del materiale (credo sia neoprene), ma si tratta di un motore che viene usato pochissimo, praticamente per entrare e uscire dal porto, per cui ogni paragone sarebbe fuori luogo. Rimane in piedi la seconda domanda: esistono dei segnali visivi (senza l'ausilio di strumentazione) che ne suggeriscano la sostituzione? Il flusso-spia dell'acqua di raffreddamento potrebbe anche indicare una parziale ostruzione dei condotti, o sbaglio?


non è sempre facile determinare la quantità d'acqua che esce dallo scarico, primo perché al 90 %dei casi lo hai al giardinetto. e magari non bene in vista.
uno strumento usato da pochi ma che da immediatamente una corretta informazione sulla portata della girante e , dove presente, l'intasamento dello scambiatore , è l'inserimento di una sonda /termostato direttamente nello scarico del motore.
in brevi secondi, in mancanza del corretto flusso di acqua salata da allarme.
in caso di completa rottura girante, il guaio è maggiore, in certi eb diretti , e con silenziatore, la pressione dello scarico è maggiore di quella dell'acqua, i gas svuotano il circuito motore, il sensore che dovrebbe dare allarme, non essendo più immerso nel liquido tarda a darti il segnale di pericolo e il motore soffre notevolmente, alcune volte bruciatura immediata guarnizione testa, già successo garantito.
cambiala ogni 3 anni, o metti il sensore.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 17/31
cristian_gtc ha scritto:
isla ha scritto:
carlobeach ha scritto:
Non vorrei sembrare un....... ma do ragione al cristian_gtc .


non esiste dare per certa una durata di un qualsiasi componente che può essere soggetta a svariate tipologie di utilizzo, in questi casi la manutenzione preventiva è una sicurezza di chi va per mare, elemosinare in un componente così importante è da persone irresponsabili, e l'utilizzo di ricambi non originali, in questo caso equivale a dire "andarsela a cercare" Wink
elemosinare :roll:ma chi ti veste d'autorita?Almeno non riportare,non aggiungo altro per rispetto degli altri utentie chiudo qui.

Non sono un esperto, anzi.... ma conosco l'incredibile preparazione di Isla.
Ascoltarlo ed imparare mi è stato di grandissimo aiuto.
Quando non l'ho fatto, ho capito dopo a mie spese.....
Ho visto mecca restare a bocca aperta mentre riportavo loro alcune sue considerazioni, spacciandole per mie, mentre tentavano d'intortarmi

Ognuno faccia come gli pare, senza litigare

Ma, proprio io che sono un "risparmioso all'osso" mi associo nel suggerire di non non badare al soldo su certe componenti.
Altre, potete anche comprarle usate o ricondizionate e magari saranno meglio che nuove
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
cristian_gtc
Mi piace
- 18/31
Yatar1963 ha scritto:
cristian_gtc ha scritto:
isla ha scritto:
carlobeach ha scritto:
Non vorrei sembrare un....... ma do ragione al cristian_gtc .


non esiste dare per certa una durata di un qualsiasi componente che può essere soggetta a svariate tipologie di utilizzo, in questi casi la manutenzione preventiva è una sicurezza di chi va per mare, elemosinare in un componente così importante è da persone irresponsabili, e l'utilizzo di ricambi non originali, in questo caso equivale a dire "andarsela a cercare" Wink
elemosinare :roll:ma chi ti veste d'autorita?Almeno non riportare,non aggiungo altro per rispetto degli altri utentie chiudo qui.

Non sono un esperto, anzi.... ma conosco l'incredibile preparazione di Isla.
Ascoltarlo ed imparare mi è stato di grandissimo aiuto.
Quando non l'ho fatto, ho capito dopo a mie spese.....
Ho visto mecca restare a bocca aperta mentre riportavo loro alcune sue considerazioni, spacciandole per mie, mentre tentavano d'intortarmi

Ognuno faccia come gli pare, senza litigare

Ma, proprio io che sono un "risparmioso all'osso" mi associo nel suggerire di non non badare al soldo su certe componenti.
Altre, potete anche comprarle usate o ricondizionate e magari saranno meglio che nuove

sul forum ognuno dice la sua,non ho imposto niente a nessuno,mi è stato detto di andare su altri forum"adatti a me"senza che mi conosce nemmeno,non ho risposto e mi sono preso pure il karma negativo,mah fate voi..
Ammiraglio di squadra
isla
4 Mi piace
- 19/31
cristian_gtc ha scritto:
[
sul forum ognuno dice la sua,non ho imposto niente a nessuno,mi è stato detto di andare su altri forum"adatti a me"senza che mi conosce nemmeno,non ho risposto e mi sono preso pure il karma negativo,mah fate voi..


appunto ognuno dice la sua, ma deve rispondere di quello che scrive, altrimenti ripeto ci sono altri forum dove puoi esternare le tue idee malsane, e quando uno scrive questo:

Citazione:
Una girante (originale) anche 7-8 anni,una di concorrenza sicuramente ogni anno.



è una frase malsana e mi fa in****are a bestia, ci sono tante persone che prendono per oro colato quanto scritto sui forum, io sinceramente mi rifiuto di mandare a mare una felice famiglia sapendo di aver convinto il comandante che la sua girante fa 8 anni..... ma tu che ne sai di some usa il motore? tu come ti permetti!!!! ci sono troppe variabili in gioco, occorre attenersi esclusivamente al libretto d'uso e manutenzione del motore, tutte le altre nostre idee esterniamole con cautela. poi la girante dura anche 10 anni ma non lo puoi mai sapere. e se fai finta di non capire è un altro discorso.
andare per mare con una girante che ha 7-8 anni è da pazzi, oltre a mettere a rischio la propria vita, chi ci soccorre non è da meno!
le sfighe vengono sempre quando il mare è mosso, occhio a sfidarlo.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 20/31
Prima che questo interessante topic venga chiusa, mi permetto un tentativo d'aquietamento reciporoco
Isla, tu hai molta esperienza sia di motori che di forum. Calma....

Cristian: valuta con attenzione se ciò che affermi è corretto, e soprattutto se può calzare a tutti, ricordando che non siamo qui a stabilire chi è più bravo ma anche ad aiutare tanti diportisti.

Molti potrebbero facilmente fraintendere abbinando la loro esigenza e realtà d'uso ad altre ben diverse: la mia girante, nonstante fosse originale e le poche ore di moto, è durata 3 stagioni
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet