Marshall M 60/2 allestimento e accessori [pag. 35]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 341/1045
Dada77 ha scritto:
Senza forare la coperta potrebbe fissarlo con sikaflex...... Wink


Dall'inizio le intenzioni di Antonio erano di fissarlo al calpesti. Il sistema ce lo spiegherà lui stesso...naturalmente credo sia molto innovativo.
Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
stefanofire
Mi piace
- 343/1045
Ciao Antonio, mi hai fatto venir voglia di rifare anche a me il gavone di prua sostituendo il mio di legno, quanto pesa il tuo ???
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 344/1045
bluprofondo60 ha scritto:
A meno che ant non fissi il gavone al calpestio ed allora mi trovo d' accordo con lo spazio lasciato.


ciao Alfredo, il fatto di lasciare un paio di cm è stato fatto proprio perchè intendo fissare il gavone di prua al piano di calpestio, altrimenti come giustamente hai detto tu avrei dovuto farlo aderente ai tubolari.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 345/1045
- Ultima modifica di ant il 23/11/13 21:16, modificato 1 volta in totale
stefanofire ha scritto:
Ciao Antonio, mi hai fatto venir voglia di rifare anche a me il gavone di prua sostituendo il mio di legno, quanto pesa il tuo ???


ciao Stefano, il gavone non pesa molto, credo sui 10 kg piu' o meno.
Le parti in legno sono fatte in okume' da 0,8 mm, in particolare abbiamo la parte superiore, quella frontale e la paratia interna che divide il gavone in due comparti stagni, uno piu' grande per il serbatoio e l'altro piu' piccolo per l'ancora. Tutto il gavone è stato resinato e poi gelcottato La struttura è molto robusta, ma altrettanto leggera .
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 347/1045
Il fine settimana l'ho dedicato in parte all'impianto elettrico ed in parte alla finitura del piano di calpestio tappando tutti i fori che c'erano dove era fissata la vecchia consolle ed i fori che ho dovuto fare per lo svuotamento dell'acqua dalla controstampata. Ho utilizzato stucco di gelcoat con microsfere di resina. Il passo successivo sarà applicare delle piccole pezze di tessuto e resina sui fori in modo da rendere il tutto perfettamente solido e resistente.


inserisco una foto d'insieme per dare un'idea di come verrà allestito il gommone. Davanti alla seduta della consolle ho messo anche il gavoncino che avevo costruito per il mio ormai ex maestral per avere un'idea dllo spazio a bordo.

re: Marshall M 60/2 allestimento e accessori


re: Marshall M 60/2 allestimento e accessori
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 348/1045
Non c' è bisogno di spalmare il sika per tutta la superficie del gavone.Puoi usare il sistema delle 2 L d' acciaio bullonate al gavone e fissate col sikaflex sul calpestio.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Tenente di Vascello
mare64
Mi piace
- 349/1045
ho spiato ant, durante l'esecuzione dei suoi lavori...
re: Marshall M 60/2 allestimento e accessori

re: Marshall M 60/2 allestimento e accessori


mentre in questa foto si " complimenta " del lavoro fatto mentre parla al telefono.. Cool
re: Marshall M 60/2 allestimento e accessori


buona giornata a tutti.... Felice
MARE64
Ammiraglio di divisione
ant (autore)
Mi piace
- 350/1045
- Ultima modifica di ant il 18/11/13 23:56, modificato 3 volte in totale
non mi ero accorto del servizio fotografico di domenica Felice
Lo "stuccaggio" dei fori sullo specchio di poppa (parte interna) e poi del calpestio mi avevano tenuto impegnato e concentrato per cui non mi sono distratto e intanto tu scattavi Cool

Ragazzi il gommone sta venendo una meraviglia, non vi nego l'emozione e la voglia della prova in mare.
Ormai sono quasi 2 mesi che ci lavoro, con calma e nei ritagli di tempo aggiungo un tassello alla realizzazione, grazie anche al vostro aiuto, infatti mi sento di ringraziare gli amici ....il sempre disponibile dada,il buon max , mare 64, Alfredo il mitico bluprofondo, l'amico Eltamin , marcotan, il mio amico Massimo grande professore della vetroresina per la professionalità e tanta pazienza e tutti gli altri che hanno contribuito a dare sempre buoni consigli.
grazie
ant Felice
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Sailornet