Restauro M80 [pag. 4]

Guardiamarina
salgabe
Mi piace
- 31/41
Ciao Folgorevi, ti auguro buon lavoro ma...........hai fatto un po di conti? Quanto ti costerà alla fine? Sad
Tenente di Vascello
marcotan
1 Mi piace
- 32/41
un restauro/personalizzazione non ha prezzo...alcuno!
e' una malattia o voglia di mettersi alla prova che dir si voglia, non sai cosa farai, come la farai e cosa avrai fatto!
ad ogni buon conto dalle immagini credo che quella panca sia a filo dei tubolari se non contro!
portalo in pressione e fai in modo di alzare gli stessi come se ricevessero la spinta verso l'interno in navigazione sul mosso...
i tubolari sono come gli ammortizzatori in una autovettura...non considerare l'ingombro visivo...vai oltre...immaginali "basculanti".
infine una considerazione...non è che con quel pancone snaturalizzi il gommone? troppa panca e sotto la panca si dice che...
Marco
Sottotenente di Vascello
franchini10
1 Mi piace
- 33/41
.
[quote="marcotan"]un restauro/personalizzazione non ha prezzo...alcuno!
e' una malattia o voglia di mettersi alla prova che dir si voglia, non sai cosa farai, come la farai e cosa avrai fatto!

Thumb Up
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 34/41
Bravo Marco, sempre conciso ed esauriente.Sono d' accordissimo con te.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottocapo
folgorevi (autore)
Mi piace
- 35/41
Ciao Marco, la panca l'ho rifatta identica a quella esistente che era tutta marcia. Ho gonfiato i tubolari e mi sembra non interferisca. Per quanto riguarda la spesa ad oggi sono intorno ai 250 euro compreso 12 mq di hypalon e relativo collante. La spesa più grossa che sosterrò, credo, saranno le dotazioni di sicurezza ed il telo di copertura. Ad ogni modo vi terrò aggiornati, ciao a tutti.
Gianni Piombinese DOCG
Sottocapo
folgorevi (autore)
Mi piace
- 36/41
Ovviamente ho sbagliato: di hypalon ho acquistato 1 mq e non 12. Il resto dei materiali, avendo il gommone all'interno di un cantiere, è stato tutto uno scambio di favori (interventi vari su barche, trattori e carrelli).
Gianni Piombinese DOCG
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 37/41
Per un buon telo di copertura completamente impermeabile ed antistrappo, occhiellato sul bordo con elastici per legarlo al bottazzo sei intorno ai 500 - 600 euro.
io l'ho fatto fare l'anno scorso e ricordo che è stata una mazzata, però se lo tieni all'aperto è indispensabile che sia di ottima qualità.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
marcotan
Mi piace
- 38/41
Il telo fatevelo fare in TREVIRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Marco
Tenente di Vascello
Fabio...
Mi piace
- 39/41
Bel Topic, ICAB per il restauro.
Quando interveniamo sui nostri natanti personalmente sia per un restauro che per una semplice modifica, non si può mai pensare di risparmiare, perché se poi vai a fare due conti vedrai che non ridanno mai, ma la soddisfazione del tuo lavoro finito non ha eguali
Sottocapo
folgorevi (autore)
Mi piace
- 40/41
Buonasera a tutti, mi scuso per la latitanza ma ci sono dei problemi da affrontare che purtroppo mi tengono lontano dai miei hobby. Comunque i lavori procedono, anche se molto lentamente, ad oggi il gommone è così
re: Restauro M80

Alla fine non ho resistito ed ho optato per l'arancio, adesso vorrei sapere una cosa sulla catena da collegare all'ancora: ho a disposizione circa 10 mt di catena maglia 6, ne posso usare o debbo ricorrere alla misura superiore? Quanti mt di catena? Come collegate la catena all'ancora? Grazie a tutti.
Gianni Piombinese DOCG
Sailornet