Un 40cv Yamaha su M80

Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 1/13
Come pensate possa andare il 40cv 4T Yamaha 747cc sull'M80?
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 2/13
L'm80 è un gran gommone, per la sua categoria. Dipende da ciò che ne devi fare. Se hai famiglia e magari un bimbo, si trova di meglio. Dipende da ciò che vuo privilegiare: vuoi un gommone da battaglia, robusto e affidabile, certo un pò scomodo se sei un tipo abituato alle comodità (in generale) e che la carena ti dia una sincera risposta in caso di mare formato? lo hai trovato.
L'ho avuto per 3 anni motorizzato con toahtsu corsa 25/38. Se lo usi per pescare, 1 o 2 persone va più che bene. Anche l'accoppiata col motore sembra equilibrata, anche se potendo scegliere su un gommone del genere alleggerirei la poppa magari con un 2t J25 tre cilindri. Però non è semplice trovare l'accoppiata ideale nel mercato dell'usato. Bisogna prender quello che si trova.
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 3/13
Ma io lo userei per diporto con la mia famiglia, siamo 2 adulti e due bambine(6 e 10 anni);
il motore in oggetto non mi sembra molto pesante, è il 3 cyl. dovrebbe stare sugli 85-90 kg,
ti sembra tanto?
preferirei un 4T, sia per la rumorosità che per evitare fumo e puzza che alle bambine
da fastidio allo stomaco.
In passato, tre anni fà ho avuto il Joker 440 con Yamaha 30cv 2T, per comodità
ti riferisci ad un gommone come quello? con più possibilità di seduta ecc.?
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 4/13
gaudio ha scritto:
Come pensate possa andare il 40cv 4T Yamaha 747cc sull'M80?


Ciao..io ho navigato per 2 anni con un M80 e un Yamaha 40vetol........


La migliore accoppiata possibile su questo Marshall...... certo consumava più del Suzuky 40 4t (60cv) del mio amico, e rimanevo un pelo indietro....ma di certo non camminavo appoppato come lui!!!


Ottimo abbinamento... giusto.... se poi hai esigenze di strafare...



Un consiglio....attento perchè iL Yam non ama la benzina "annacquata".... il mio è stato un orologio svizzero sempre....accensione al primo mezzo giro...silenziosissimo...ma se annusa acqua nella benza.... si ammutolisce..
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 5/13
lux ha scritto:
gaudio ha scritto:
Come pensate possa andare il 40cv 4T Yamaha 747cc sull'M80?


Ciao..io ho navigato per 2 anni con un M80 e un Yamaha 40vetol........


La migliore accoppiata possibile su questo Marshall...... certo consumava più del Suzuky 40 4t (60cv) del mio amico, e rimanevo un pelo indietro....ma di certo non camminavo appoppato come lui!!!


Ottimo abbinamento... giusto.... se poi hai esigenze di strafare...



Un consiglio....attento perchè iL Yam non ama la benzina "annacquata".... il mio è stato un orologio svizzero sempre....accensione al primo mezzo giro...silenziosissimo...ma se annusa acqua nella benza.... si ammutolisce..


Avevo pensato di prendermi l'M80/2 in vendita sul mercatino del forum ma il proprietario mi ha risposto ieri dicendo che l'ha venduto;
quindi riapro la cerca, ma sono sempre più indeciso e confuso.
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 6/13
Per Lux, il suzuki 404t può erogare cambiando la centralina al massimo 50 cv. E poi non è solo lo yamaha ad essere delicato con acqua nella benza, ma tutti i motori dotati di iniezione elettronica. Da questo punto di vista i modelli a carburatori (che mi sembra non ci siano più nel listino nuovo) danno quel "quid" in più di sicurezza che in mare non fa mai male. E' chiaro che se facciamo attenzione al rifornimento, mettendo benzina solo in distributori affidabili (ma anche questo è relativo..) il problema non si pone ed anzi l'iniezione elettronica ottimizza i consumi e l'erogazione potenza. Ho citato come accoppiata ideale con il j25 per un discorso di consumi. Magari con il top raggiungi i 30 nodi, però il portafoglio lo apri un pò di più. Con il gommonautica G43 riempivo il serbatoio di 24 l, raggiungevo una secca a 6 miglia, ritornavo al porto e riaggiungevo 4 litri di benza per riempire di nuovo il serbatoio. Ti assicuro che fa piacere avere dei consumi accettabili.
Tenente di Vascello
gaudio (autore)
Mi piace
- 7/13
ANGEL ha scritto:
Per Lux, il suzuki 404t può erogare cambiando la centralina al massimo 50 cv. E poi non è solo lo yamaha ad essere delicato con acqua nella benza, ma tutti i motori dotati di iniezione elettronica. Da questo punto di vista i modelli a carburatori (che mi sembra non ci siano più nel listino nuovo) danno quel "quid" in più di sicurezza che in mare non fa mai male. E' chiaro che se facciamo attenzione al rifornimento, mettendo benzina solo in distributori affidabili (ma anche questo è relativo..) il problema non si pone ed anzi l'iniezione elettronica ottimizza i consumi e l'erogazione potenza. Ho citato come accoppiata ideale con il j25 per un discorso di consumi. Magari con il top raggiungi i 30 nodi, però il portafoglio lo apri un pò di più. Con il gommonautica G43 riempivo il serbatoio di 24 l, raggiungevo una secca a 6 miglia, ritornavo al porto e riaggiungevo 4 litri di benza per riempire di nuovo il serbatoio. Ti assicuro che fa piacere avere dei consumi accettabili.


Perchè tu pensi che il 25J 2T 3cyl consumi meno del 40 3cyl 4T 747cc?
Io il 25j 3cyl l'ho avuto sull'Asso 43 molti anni fà era un piede corto elettrico e non mi sembra di ricordare dei consumi così bassi,
anzi ricordo che rispetto al motore che montavo in precedenza un Suzuki 25cv 2cyl beveva qualcosa in più.
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 8/13
Il mio VETOL era un tricilindrico a carburatori...infatti quando rimasi in panne, risolsi spurgando le vaschette dei carburatori!!!erano piene di acqua..e non andava..... Una chiava da 8 o da 9 ..mi pare..tolsi i tappini..e pompai benzina fresca ...
GRAN BEL MOTORE....LO RIMPIANGO SPESSO...
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 9/13
Per Gaudio, io suggerivo una motorizzazione 2 t (j25) perchè economicamente è molto più vantaggiosa (come costo di acquisto) rispetto ad un 4t (anche se tre cilindri). E' chiaro che se uno può permetterselo, il 3 cil. 4t mi pare una scelta ragionevole: se però vogliamo fare un discorso anche economico ( e penso che quasi tutti noi lo facciamo, almeno quelli che hanno qualche pelo bianco), per ammortizzare la differenza di prezzo con il ridotto consumo di carburante si rischia di dover navigare per alcuni anni. Ripeto, con il G43 ed il j25, senza fare lo sborone, mantenendo una velocità di crociera di 16/17 nodi facevo 3 miglia a litro e ti assicuro che le prime volte rimanevo stupito anch'io.
Sergente
paolgino
Mi piace
- 10/13
ciao. Ho un m 80 che va da Dio, abbinato ad un yamaha 25 j a tre cilindri e ti dico sinceramente che l'accoppiata è ottima (ovviamente per chi non ha esigenze di traversate oceaniche). Anche come consumi sono rimasto esterefatto. Il serbatoio dell'olio lo rabbocco poche volte e la benzina mi dura per un bel po'. Se non hai grandi esigenze e ti vuoi andar a fare dei giri non estremamente impegnativi, direi che potresti restare sul 2 t a tre cilindri. L'unica pecca (se di pecca si può parlare) è che è sprovvisto di avviamento e trim elettrico.
Ciao
Sailornet