Problema trim Honda BF40 Intermittente [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 21/62
Purtoppo ho douto smonarlo dalla sede, comque I'll lavoro viene piu pulito. Alza tutto I'll motore manualmente sbloccando il trim blocca il motore in posizione alta dopodichè svitare i bulloni che fissano il trim collegare i fili all'interno della calandra del motore e lo sfili. Non è molto complicato basta perdere qualche minuto non farsi prendere da i nervi e il gioco è fatto
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
Sottotenente di Vascello
antoniosanzo
Mi piace
- 22/62
Purtoppo ho douto smonarlo dalla sede, comque I'll lavoro viene piu pulito. Alza tutto I'll motore manualmente sbloccando il trim blocca il motore in posizione alta dopodichè svitare i bulloni che fissano il trim collegare i fili all'interno della calandra del motore e lo sfili. Non è molto complicato basta perdere qualche minuto non farsi prendere da i nervi e il gioco è fatto
Rispetta e cerca sempre gli amici....anche nel momento di non bisogno !!!!!!
2° Capo
avio
Mi piace
- 23/62
buongiorno a tutti ,sono nuovissimo sia come utente che come navigatore, io ho un problema molto piu grave con il trim
ho comprato l hanno scorso il bf 50 usato e adesso mi si è bloccato il trim gira ma non alza e ne abbassa ,chi me l ha venduto mi aveva detto che mancava solo l olio solo che dopo xhe me l ha messo ha funzionato mezza volta e mi si è bloccato a metà chiamamdo un altro meccanico mi ha detto che sarebbe da sostituire tutro il trim in quanto è completamente arruginito

ho provato ha svitare la vite di sfiato ma è completamente spanata

secondo voi posso forare dove c e la vite ?

e se non riuscissi a togliere la vite non c e altro modo di sollevare il motore?
nim si puo sganciare il trim?

volevo sapere se avete un idea di quanto costa tutto il trim perche mi ha detto il meccanico che costa sui 1000euro e mi pare che qui mi stiano un po prendendo per fesso

Io adesso sono in liguiria a riva ligure ma sono di torino secondo voi costa meno portarlo a ripare a torino che qui?


chiedo anticipatamente scusa se ho posto domande idiote o mal scritte e vi ringrazio anticipatamente per le risposte

Enrico
Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 24/62
Ciao e benvenuto nel forum.

purtroppo se è davvero tutto il trim da cambiare secondo me la spesa è superiore ai 1000€

però non disperare, generalmente se è la ruggine si puà riparare, certo va smontato tutto il blocco e revisionato però si può fare. specie se è stato senza olio ed è stato fermo la ruggine può essere maledetta.

siamo ad agosto e non è il periodo migliore per richiedere preventivi ai meccanici.

Se fossi in te chiederei più pareri a diversi meccanici e verificherei meglio il problema:

senti il motorino girare?

hai rabboccato l'olio?

la vite è spanata in testa o nella filettatura?

vediamo di analizzare il problema Laughing



P.S.

io ho risolto il mio problema erano le spazzole e le mollettine. ma per fare tutto è stato necessario smontare il motore dallo specchio e sbancarlo, ora va che è una meraviglia
The Only Easy day was yesterday !!
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 25/62
@Avio
la vite spanata(mi pare si parli della testa)mi fa capire che al rabbocco non si è eseguito lo spurgo,dici che lo senti girare.......
...vedi un po!!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
2° Capo
avio
Mi piace
- 26/62
il motore gira ma non alza ne abbassa

l olio mi ha detto di averlo rabboccato il primo pseudomeccanico ma praticamente ho alzato solo fino a metà e e poi anche girando non si alza ne abbassa

quando ho chiamato il 2 meccanico(che mi ha sostituito la scatola sterzo in quanto scoppiata perchè ho anche il motore che è durissimo a sterzare) ha provato a salire sopra il motore premendo il tasto giu per farlo scendere ma non c e riuscito e mi ha fatto notare che il trim perde olio
non saprei nenche che olio mettere e come fare visto che sia la vite spanata che quella per il carico rimane sottacqua

la vite è completamemte spanata nella testa
ps aggiungo che toccando tra il trim e la barca ho trovato una specie di staffa a U con una molla

tra parentesi secondo te con il motore che sta non dritto ma cmq con elica in acqua riesco a trainarlo sul carrello o rischio di rovinarlo sul fondo dell scivolo

ho appena comprato il carrello e sono totalmente profano

pps ti ringrazio vivamente per la risposta
2° Capo
avio
Mi piace
- 27/62
non lo so
quello che so di sicuro è che il 1 meccanico è un truffatore dato che si è preso 300euro per farmi il rimessaggio e praticamente non ha fatro un tubo
2° Capo
avio
Mi piace
- 28/62
aggiorno sulla situazione del mio rottame
oggi sono uscito e il motore si è spento e fatica a partire e rinanere al minimo ogni tanto sento un buzzer quando accelero e va pianissimo
olio mi han detto che ce ne e non so dove sbattere la testa
qualcuno di voi ha mica almeno un manuale d uso e difetti?
altra cosa ma il mtore prendendolo dal gambo si dovrebbe alzare?
Guardiamarina
Skysiebel (autore)
Mi piace
- 29/62
allora partiamo dal principio.
il motore non è sicuro, non è affidabile e necessità di una revisione da parte di un "Onesto" meccanico, che per quanta ti farà spendere una cariola di soldi almeno renderà sicuro e affidabile il motore, controllando tutti i difetti e i guasti e risolvendoli!!!

per alzare il motore senza il trim in modo da poterlo alare sul carrello c'è una vite di sblocco che sgancia il motore dal trim e riesci ad alzarlo a mano.
la vite si trova vicino allo specchio di poppa, nella parta sinistra ( gurdando il gommone da dietro al motore ) in basso, troverai un simbolo ( una freccia circolare ) che indica il senso per aprire o chiudere la vite. una volta svitata ( non tutta ) dovrai far andare il motore tutto giù, sentirai un clack leggero e ora potrai sollevare a mano il motore ( ti consiglio di farlo in due ). Una persona tiene il motore sollevato e l'altra chiude nuovamente la vite per tenerlo in posizione.

in questo modo potrai metterlo sul carrello e fare tutte le verifiche. ( la nautica può davvero essere un incubo con tutti i problemi ma ti prego non mollare )

Se perde olio magari la ruggine ha corroso la scatola,ma un buon meccanico la potrà riparare( al netto di altri danni di cui non sappiamo ) magari serve solo un rabbocco e una riparazione e sostituzione guarnizioni.

per il problema del motore stesso, non saprei abbiamo bisogno di maggiori dettagli, per esempio, nella manetta, ci sono due spie, una indica la pressione dell'olio e una il surriscaldamento. quando senti un cicalino una di quelle spie diventa rossa?
Esce l'acqua dal foro di scolo del motore?
The Only Easy day was yesterday !!
2° Capo
avio
Mi piace
- 30/62
Skysiebel ha scritto:
allora partiamo dal principio.
il motore non è sicuro, non è affidabile e necessità di una revisione da parte di un "Onesto" meccanico, che per quanta ti farà spendere una cariola di soldi almeno renderà sicuro e affidabile il motore, controllando tutti i difetti e i guasti e risolvendoli!!!

per alzare il motore senza il trim in modo da poterlo alare sul carrello c'è una vite di sblocco che sgancia il motore dal trim e riesci ad alzarlo a mano.
la vite si trova vicino allo specchio di poppa, nella parta sinistra ( gurdando il gommone da dietro al motore ) in basso, troverai un simbolo ( una freccia circolare ) che indica il senso per aprire o chiudere la vite. una volta svitata ( non tutta ) dovrai far andare il motore tutto giù, sentirai un clack leggero e ora potrai sollevare a mano il motore ( ti consiglio di farlo in due ). Una persona tiene il motore sollevato e l'altra chiude nuovamente la vite per tenerlo in posizione.

in questo modo potrai metterlo sul carrello e fare tutte le verifiche. ( la nautica può davvero essere un incubo con tutti i problemi ma ti prego non mollare )

Se perde olio magari la ruggine ha corroso la scatola,ma un buon meccanico la potrà riparare( al netto di altri danni di cui non sappiamo ) magari serve solo un rabbocco e una riparazione e sostituzione guarnizioni.

per il problema del motore stesso, non saprei abbiamo bisogno di maggiori dettagli, per esempio, nella manetta, ci sono due spie, una indica la pressione dell'olio e una il surriscaldamento. quando senti un cicalino una di quelle spie diventa rossa?
Esce l'acqua dal foro di scolo del motore?


ieri abbiamo tirato su la barca
il meccanico mi ha detto che non parte perchè ha un carburatore otturato ma guardando il motore mi ha fatto notare che e pieno di salsedine ruggime e non esce acqua inoltre non ho piu gli nessun zinco e lo snodo arruginito e l albero dove c e l elica che si sta corrodendo
e mi ha sconsigliato di spenderci 1 euro ma di cambiarlo perche dice che se non esce piu acqua si è otturato il circuito e che secondo lui disotturarlo avrebbe un costo proibitivo

dato che mi pare incredibile ho richiamato il primo che viene a vederlo oggi

anche perche effettivamente la ruggine corposa mi pare sia sulla scatola del motore trim non sul pistone
per quando riguarda la vite di sfiato è inutilizzabile in quanto completamente corrosa sulla testa bisognerebbe forarla rifilettarla

vi aggiornero e se per caso qualcuno di voi fosse della zona imperia in liguria o torino o mi consigliasse qualche meccanico onesto ,sempre che non sia contro le regole del forum,ve ne sarei grato
Sailornet