Quesito: che gommone è? [pag. 2]

Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 11/49
ciao

forse non ti stai rendendo conto di cosa stai facendo........leggi bene tutti gli interventi precedenti........e capirai che forse ti hanno preso in giro per bene!

poi fai tu.....
Il mare non è mai stato amico dell’uomo. Tutt’al più è stato complice della sua irrequietezza.
Capitano di Corvetta
matteo82
Mi piace
- 12/49
lascia perdere, secondo me non è manco del 2007.....
Comune di 1° Classe
UncleJap (autore)
Mi piace
- 13/49
Che non fosse del 2007 lo penso anch'io, ho pensato pure io al discorso che su un gommone del 2007 non ha senso fare tutti questi lavori...

Oggi vedo di incontrare il proprietario, preferisco mi dica onestamente che è un modello vecchio spacciato per nuovo per guadagnarci qualcosina in più, almeno so di cosa si tratta e del fatto che sia vecchio alla fine non me ne importa tantissimo, visti i lavori di ristrutturazione, piuttosto che sentirmi dire ancora che non sa nulla. Vi faccio sapere quando ho qualche news.

Grazie mille a tutti per la disponibilità e la velocità nelle risposte, comunque Wink.
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 14/49
Ciao ho letto tutto, se il gommone fosse del 2007 avrebbe come gia hanno scritto altri targhette e omologazioni varie, quindi direi che del 2007 non e però guardando la conformazione del gommone (molto fai da te) penso che chi te lo sta vendendo intendesse che i tubolari sono stati rifatti nel 2007 ma la chiglia può essere molto più vecchia, indubbiamente se ci caricassi qualche foto piu dettagliata della chiglia si capirebbe meglio di che modello si tratta, però non penso che sia di provvenienza illecita, e lo acquisterei tranquillamente anche perche e un bel mezzo e inoltre ha i tubolari nuovi.
Un saluto Giorgio.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 15/49
Non ci hai detto il prezzo..... Cool Tieni presente che se il gommo non ha documenti identificativi, potrai portarci a bordo max 5 personee non hai nemmeno parametri per max peso e potenza del motore applicabile.Controlla per bene la carena e i particolari della coperta.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sottotenente di Vascello
giorgio521
Mi piace
- 16/49
Ah poi altro dettaglio che ho notato solo ora...la chiglia e tutto lo scafo interamente sono in legno, quale ditta nel 2007 produceva ancora scafi in legno... a quel gommone sono stati solamente rifatti i tubi, e normale che non abbia omologazioni, perche quando e stato fatto non erano obbligatori.
Guardiamarina
OCAPITANOMIOCAPITANO
2 Mi piace
- 17/49
premettendo che sono pienamente d'accordo con chi mi ha preceduto,
a me sembra dai soli tubolari si tratti di un bwa 510 america,
Gommone di ottima qualità, ma il suo pozzetto di sicuro non è originale, ed avendo il bwa una console qualiativamente e visivamente eccelsa, perchè rifarla?????
per me stai prendendo un granchio, per dirla in termini marinareschi e non essere volgare.
Una cosa volevo però precisare, il signor " vendo il gommone senza documenti e senza targhetta" se la fregatura non la da a te la darà a qualche altro per cui ti chiedo gentilmente di approfondire cosi da portare a galla la reale situazione dell'oggetto e divulgarla il più possibile.
L'acquisto di un gommone o di una barca che sia, non è un obbligo, ma un enorme piacere, emozionante, carico di positività ed aspettative che non deve essere vanificato dal furbacchione di turno.
Pertanto una volta verificato lo stato delle cose Ti chiedo gentilmente di fare un piccolo esposto alle forze dell'ordine ed in particolar modo alla capitaneria di porto, così da evitare che il sogno di qualcuno possa tramutarsi in un incubo.
Con affetto
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 18/49
A volte l'entusiasmo di un'acquisto magari desiderato da tanto può farci perdere la razionalità e anche la malizia per poter valuare bene le cose, fai tesoro di ciò che ti è stato precedentemente suggerito nel tuo esclusivo interesse al fine di non avere amare sorprese.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Comune di 1° Classe
UncleJap (autore)
Mi piace
- 19/49
Confermo che nel pomeriggio dovrei andare in cantiere e vedermi con il proprietario. Dovevamo vederci per firmare i documenti relativi alla vendita e per la consegna delle chiavi dei vari gavoni presenti a bordo. Adesso, vista la situazione, prima di firmare qualsiasi cosa vedo un pò di capire la storia del gommone, quando l'ha acquistato lui, se è il primo proprietario o l'ha preso da qualcuno e, in caso, da chi (per capire se è una persona ancora rintracciabile), perchè adesso la storia del "il gommone è del 2007 è nuovo vai tranquillo è un Marshall" non va più bene, sarei più contento se mi venisse detto "guarda, il gommone è del 2001 ed è stato rimesso a nuovo nel 2007.....il modello è xxx xxx", almeno metto l'anima in pace, considero il gommone per quello che è e almeno so cosa sto realmente comprando.

Escludo che si tratti di merce rubata, il proprietario non è assolutamente la persona. Al massimo potrebbe essere lui quello che lo ha acquistato 1-2 anni fa e, per ignoranza in materia, gli è stato rifilato un bidone. Perchè effettivamente parlandoci non mi da l'impressione di essere un intenditore, ecco. Mi pare più quel tipo di persona abituata a far fare tutto ai cantieri, che i gommoni si limita a guidarli.

Per il prezzo, lo scrivo senza problemi. Il battello nelle condizioni attuali l'ho pagato 3500 €.

Più tardi vi aggiorno e vedo anche di fare delle foto dettagliate alle varie componenti.

Ps: se c'è qualche matricola o targhetta, dove la devo cercare?

Comunque rinnovo i miei ringraziamenti, siete davvero molto veloci e professionali.
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 20/49
Io lascerei perdere... su quella misura e a quel prezzo c'è ampia scelta
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Sailornet