Fuoribordo 40/60 si, 60 no [pag. 3]

Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 21/33
riprendo questo vecchio topic, per segnalare la nuova frontiera dei depotenziati....

https://www.nauticaglem.it/news.php

40/125....pazzesco..... UT Evil or Very Mad
Guardiamarina
Sprofumus
Mi piace
- 22/33
Interessante....... Cool
Nell'incertezza accelera.....
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 23/33
Ciao Alberto il senza patente è per il gommone che può montare da 40 a 125 non è inteso per il motore che non è un 40/125. Almeno è questo che ho inteso
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 24/33
si filippo, ma sappiamo che con 40 cv "veri" con quel gommone e quel peso, ci puoi fare fare solo un pò di traina , nulla di più.
pertanto te lo vendono come 40cv e poi......
comunque avrà le gambe cortissime, perche la prima pattuglia che vede un coaster in planata lo ferma e lo porta al controllo ( se omologato 40 ) sapendo che ha già vinto facile....
ciao
Comune di 1° Classe
vanni 2
Mi piace
- 25/33
Per quanto mi riguarda prenderei un 40/60 4t,o un yamaha 40/70 4t...spingono molto bene un 5mt, un motore 60hp spinge un peso di circa 13 qli,non sono cosi' pochini...
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 26/33
Sarà un politica aziendale vedendo l'insuccesso" o le poche richieste per quell'entrofuori che cercano di venderlo anche agli allocchi?

vanni 2 ha scritto:
Per quanto mi riguarda prenderei un 40/60 4t,o un yamaha 40/70 4t...spingono molto bene un 5mt, un motore 60hp spinge un peso di circa 13 qli,non sono cosi' pochini...


Non è che cambi il discorso, con quel gommone sei un"richiamo" per le autorità
Capitano di Corvetta
t 30
Mi piace
- 27/33
l'ho visto già montato 3 settimane fa proprio da nautica glem,ho chiesto delle info,risposta è 2000 cc turbo diesel e rientra nei parametri della guida senza patente,visto da vicino è enorme e occupa gran spazio,poi per la manutenzione e tagliandi ..........!!!
guarda le piccole cose perché un giorno ti volterai e capirai che erano grandi
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 28/33
albertgazza ha scritto:
riprendo questo vecchio topic, per segnalare la nuova frontiera dei depotenziati....

https://www.nauticaglem.it/news.php

40/125....pazzesco..... UT Evil or Very Mad

caro Alberto,
la cosa pazzesca è stata l'equiparare un 1000 cc a iniezione ad un 2000 cc diesel
ovviamente, con la sovralimentazione, altro che 40 (sarebbe meglio scrivere 70...) cv ci tiri fuori dal turbodiesel!!!!!!!!!!!!!!!!
(art. 39 cod. nav. diporto)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 29/33
@ bobo
non so se ti riferisci al coaster efb che monta un 1600 td non un 2000.
comunque che il coster 650 efb sarebbe stato commercializzato anche in una versione depo per non patentati non mi meraviglia piu' di tanto. in questo topic https://www.gommonauti.it/ptopic55784_dal_giornale_il_gomm_a_genova_nuovo_coaster_650_efb_e_nuovo_mercury_40_pro.html avevo detto..
martiello123 ha scritto:
e se questa motorizzazzione efb fosse finalizzata anche ad una astuta quanto folle mossa commerciale?
impossibile? puo' darsi ma intanto,guarda caso, il 1,6 lt. td. della hyuday, montato sul nuovo coaster, molto probabilmente verra' proposto anche in versione depotenziata a 40cv utilizzabile quindi anche dai non patentati, che detto motore sara' declinato anche in questa potenza e' una notizia riportata anche dalle riviste del settore, ma che potrebbe essere proposto in questa versione su questo gommone e' un'informazione avuta a seguito di una telefonata informale fatta direttamente da me ad una fonte assolutamente attendibile dopo aver collegato le due cose. se cio' dovesse andare in porto c'e' da chiedersi cosa potrebbe fare una potenza cosi' ridotta su un "bestione" del genere, sicuramente la grande coppia fornita da quel motore anche se castigato nella potenza potrebbe tirare un'elica di generose dimensioni ma in ogni caso non basterebbe di certo a non umiliare le doti di una carena da riferimento per tutti, viene a questo punto da pensare la cosa piu' logica e probabile, che il possibile acquirente di questo mezzo sia un non patentato che fatalmente riportera' il motore ai suoi 125cv originari operazione che, manco a dirlo, dovrebbe essere molto semplice. per queste ragioni c'e' da ugurarsi che tale accoppiata (coaster-hyudai depotenziato) non si realizzi , staremo a vedere, per adesso.. "attenti a quei due" Smile
Tenente di Vascello
Rikyegle
1 Mi piace
- 30/33
Io ti consiglio il 40-70 della Honda, qui a Venezia ce ne sono gia' diversi e sono i più potenti rispetto ai Mercury e Yamaha. Se poi voi sfruttare il fatto che avrai la patente e prendere un motore più grosso devi aumentare le misure del gommone altrimenti rischi di avere un mezzo sovrapotenziato che non navigherà mai bene. Comunque credimi un gommone di 5 metri con un 40-70 va più che bene.
Sailornet