Rinforzo per coperchio gavone di prua [pag. 2]

Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 11/14
Non serve complicarsi la vita!

Se flette un po basta mettere qualche listello in legno di pochi cm e resinare tutto con un paio (meglio 3 dove sono i listelli) di vetro resina ovviamente dopo aver carteggiato il gelcoat!

In questo modo avrai la massima leggerezza unita alla massima resistenza meccanica!

In buona sostanza così andrai a creare una sorta di struttura scatolata molto più resistente del pieno.

Ovviamente puoi anche aggiungerne in modo trasversale creando una cosa simile ad una griglia

re: Rinforzo per coperchio gavone di prua
Guardiamarina
davide2290
Mi piace
- 12/14
Bravo mottola, hai fatto un ottimo lavoro, lo stesso che mi hanno consigliato in cantiere e che provvederò ad eseguire sul mio Wink
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 13/14
Ottimo lavoro, pulito e funzionale, dovrei farlo anche io mi sa, potresti dirmi più o meno il costo per la realizzazione di tutto ciò?
Sto valutando più cose, per questo ti chiedo.
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Capitano di Corvetta
giordanojgor
Mi piace
- 14/14
Bel lavoro complimenti! Per correttezza anche io sapevo che mettere dei listelli o pezzi di compensato marino ( magari alternandoli con spazi vuoti) e resinare il tutto rende la superficie molto più resistente senza neanche appesantirla troppo.
Su questo mio scritto volevo agganciarmi per chiedervi un consiglio: sulla prua della mia barca dove agisce il salpancora ho notato che la VTR internamente si è lesionata e "flette" leggermente soprattutto quando sforzo con l'ancora e quindi vorrei rinforzare il tutto, solo che il vano è piccolo e di difficile lavorazione, avrei quindi pensato di fare una dima in acciaio inox di 2/3 mm metterla dal lato interno ed imbullonarci il salpancora in modo da distribuire lo sforzo su tutta la basetta, che ne dite?
- open 5,5 mt + suzuki 25 2t (2012-2013) ;
- Astra 210+mercruiser efb 3.0,VHF cobra marine f55,ECO garmin 500c (2013 ad oggi ) ;

GJGOR
Sailornet