Rinforzo per coperchio gavone di prua

Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 1/14
ciao amici
mi date qualche consiglio su come rinforzare i coperchi dei gavoni di prua, siccome sono un po pesantuccio Sad ho paura che potrei danneggiarli.
ho fatto una prova con una persona di 80kg e ho notato che soffrono al troppo peso, anche perchè la maggior parte delle volte lo uso per pesca, sono costretto a togliere i cuscini e usarlo come piano di calpestio.
che ne dite se rinforzo la parte interna con due mani di vetroresina?
vi mostro qualche foto del gavone

rinforzo per coperchio gavone di prua


rinforzo per coperchio gavone di prua
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 2/14
piu' che un internento di vetroresina personalmente preferirei uno spessore in legno disposto in verticale, che si incastri in qualche modo a prua dentro alla V o con un piedino a T per quello posteriore; prendi la misura esatta che il coperchio vi appoggi su misura quando e' chiuso; insomma sarebbe un effetto "rompitratta", poi amovibile ti permetterebbe sempre di spostarlo a tuo piacimento.... aggiungere vetroresina non ti darebbe un gran risultato perche' la resistenza alla flessione aumenterebbe di ben poco....
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 3/14
potresti anche resinargli dei listelli di alluminio....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 4/14
GRIZZLY ha scritto:
aggiungere vetroresina non ti darebbe un gran risultato perche' la resistenza alla flessione aumenterebbe di ben poco....

Permettimi di non essere d'accordo e di sottolineare che raddoppiare lo spessore della vetroresina (per esempio da 2 a 4 mm) aumenterebbe la resistenza meccanica di 8 volte, non proprio poco. Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 5/14
ok.... allora proverò ad aggiungere altri due stadi di vetroresina e qualche listello di alluminio forato in modo tale che mantiene meglio.
prima di fare questo devo carteggiare per bene il gelcoat altrimenti non attacca, giusto?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 6/14
Io gli ceerei un pannello in multistato marino, magari anche resinato e verniciato, da fissare sotto il coperchio con sikaflex e 4 bulloncini passanti in acciaio inox, bloccati dall' altra parte con dado autobloccante e rondella.Il pannello formerà un corpo unico col coperchio e ti darà estetica e robustezza.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 7/14
quoto bluprofondo: per le viti userei quelle in inox con testa conica / piatta , da svasare nello sportello, così non si hanno sporgenze dove cammini.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 8/14
Thumb Up
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 9/14
Argomento interessante, ho lo stesso problema con i coperchi dei miei gavoni, ho un Coaster 470 II
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 10/14
ciao a tutti
alla fine ho risolto cosi, vi spiego in poche parole come ho fatto:

re: Rinforzo per coperchio gavone di prua


prendiamo un pannello di compensato marino da 12 mm, togliamo gli angoli superiori in modo tale che non si creano bolle d'aria quando si passa la vetroresina.

re: Rinforzo per coperchio gavone di prua


poi...diamo una bella carteggiata al coperchio del gavone.

re: Rinforzo per coperchio gavone di prua


a questo punto passiamo un bel po di resina sul coperchio.

re: Rinforzo per coperchio gavone di prua


appoggiamo il compensato marino tenuto fermo da due batterie per auto e diamo due strati di vetroresina per ogni lato,
aspettiamo qualche giorno che asciughi la vetroresina ed infine diamo l'ultimo stato di vetroresina, che però questa volta copre tutto il compensato e parte del coperchio, verniciatura con gelcoat ed il gioco e fatto Laughing

ho testato il coperchio facendo salire mio fratello e mio cugino, circa 140 kg, ed ha retto perfettamente. Felice Felice Felice
Sailornet