Fumo bianco evinrude e-tec 90 cv [pag. 3]

Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 21/51
grazie veramente per i consigli.
Il termostato l'ho sostituito l'anno scorso quindi non dovrebbe essere questa la causa.
Purtroppo il fumo bianco è molto (la foto non rende più di tanto) e secondo me non è normale, infatti gli anni passati non l'ha mai fatto, poi ha iniziato a farne un pochino l'anno scorso aumentando via via che passava il tempo.
Oltre il termostato (che nel mio caso è ok) e la guarnizione della testata potrebbero esserci altre cause?
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 22/51
navigando su youtube ho trovato questo che è molto simile a ciò che accade a me:
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 23/51
se la guarnizione della testata fosse danneggiata devi trovare una o piu candele con incrostazioni o ruggine. altrimenti potrebbe essere un problema al raffreddamento della marmitta o alla marmitta stessa.
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 24/51
Grazie mi sembra un'ottima dritta, a questo punto prima di mettere in secca la barca posso controllare le candele, quindi in teoria se sono ok potrei escludere la guarnizione della testata tra le cause, corretto?
Capitano di Fregata
lima74
Mi piace
- 25/51
A me sembra vapore del raffreddamento non un anomalia !!se era guarnizione testata c'era acqua nei cilindri con conseguenza fatica nella messa in moto ecc ecc...
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 26/51
alec77 ha scritto:
Grazie mi sembra un'ottima dritta, a questo punto prima di mettere in secca la barca posso controllare le candele, quindi in teoria se sono ok potrei escludere la guarnizione della testata tra le cause, corretto?


direi proprio di si Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 27/51
Se posso essere d'aiuto..........
Non credo sia una anomalia in quanto l'E-Tec 250 di un mio amico fin da nuovo di pacco faceva la stessa cosa ed ora a distanza di 5 anni continua a farlo.
Mai un problema, sempre perfetto come un orologio ma di tanto in tanto un po di fumo bianco dallo scarico come a te
Tenente di Vascello
alec77 (autore)
Mi piace
- 28/51
Allora il mecca ha fatto un primo check, ha controllato 2 candele e sono ok, la terza candela non l'ha controllata perchè dice che deve smontare il gambo ed essendo la barca in acqua non ha potuto procedere.
A questo punto mi sento di escludere problemi alla guarnizione della testata, penso che anche la 3 candela sia ok altrimenti forse ci sarebbe ruggine anche sulla altre 2... che ne pensate?
Domenica faccio un test in acqua con il computer attaccato e poi vi dico
Tenente di Vascello
squalettodrogato
Mi piace
- 29/51
alec77 ha scritto:
...la terza candela non l'ha controllata perchè dice che deve smontare il gambo...

UT
ti dirò, ho il tuo stesso motore e le candele le smonto tutte senza smontare il gambo, con la barca a mare, senza smontare null'altro che la calandra!

alec77 ha scritto:
... che ne pensate?

penso che potresti cambiare meccanico, se dice quello che ha detto sopra... Cool

comunque il mio non leva tutto quel fumo, in qualche caso particolare solo un po' all'accensione
Ranieri R20, Evinrude e-tec 130 cv, 2t iniezione, Eco/Gps LOWRANCE hds7 gen3 -- VHF Cobra MR 55 EU+ Ciao, Massimo Wink
2° Capo
max225
Mi piace
- 30/51
Io ho un verado 225 da maggio e dal primo momento fa il fumo come il tuo etec anche quando giro molto a minimo . Preoccupatomi domandai al meccanico mi rispose che era tutto normale e che quel vapore derivava dal raffreddamento della turbina ! Anche se l etec non ha il turbo credo che il vapore sia normale in quanto provocato dal raffreddamento della marmitta situata vicinissimo allo scarico dell acqua di raffreddamento! !
Saluti !!
Ps facci sapere come va a finire !
Appassionato di nautica e di mare , qui per incontrare e scambiare idee, esperienze ed emozioni con nuova gente !
Sailornet