[Arrow 560] allestimento coperta [pag. 2]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 11/60
Io però il frullino lo prenderei subito,e ricaverei assolutamente lo spazio per serbatoi benzina ed acqua.
Sarà che stò impazzendo appresso al Novus per lo stesso motivo,e più di una volta ho rischiato di tagliare tutto,tu che hai modo e tempo non dovresti pensarci due volte.
Pensaci bene,secondo me se non lo fai potresti poi pentirtene
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 13/60
Che motore lo spingerà?Per cosa lo userai?
Si facci una domanda e si rispondi
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 14/60
Per la posizione....più saranno al centro dello scafo e meno influiranno sull'assetto,che siano pieni o che siano vuoti.
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 16/60
Ci puoi dare le misure della superfice che si vede in foto ??

Re: [Arrow 560] allestimento coperta
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 17/60
Vedrei bene un fisso da 80/100 per la benza ed un 40L per l'acqua..
Entrambi sotto il calpestio.. Poi un amovibile da 30L per riserva..
Comincia a scaldare il frullino... Vediamo cosa c'è sotto..
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 19/60
per il serbatoio della benzina mi associo a Eltamin, per quello dell'acqua starei sui 60lt (messo a prua) visto che faresti delle gite con la famiglia (bambini piccoli...). pensi a un motore 2t o 4t?
Sailornet