Come posso creare una panca leggera? [pag. 2]

Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 11/43
ho visto sul web, pero è il sito di un rivenditore di legnami nella mia zona

in realtà vorrei costruire una panca leggere, pero se la soluzione è la resina epossidica preferisco avere qualche kilo il più e non spendere tutti quei soldi Sad Sad Sad Sad Sad
anche perchè sul web meno di 36 euro per 1,5 kg non l'ho trovata e considerando che per un lavoro del genere occorreranno minimo 5/6 kg giusto? mi costerebbe più di 200 euro considerando tutto il materiale che occorre Sad
che poi..... una panca realizzata con compensato marino da 1 cm e ricoperta di 3 strati di vetroresina, quanto potrà pesare?
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 13/43
Intanto per determinare il peso dovremmo sapere le dimensioni, ma comunque se questi sono i prezzi, Osculati ne fa uno 59x43x37 a 300€ compreso il cuscino.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Capitano di Vascello
Sam.IT
1 Mi piace
- 14/43
Ciao amici, vorrei fare, se posso, delle precisazioni.......facendo un esempio: un manufatto di 1 metro x 1 metro spesso 10mm fatto completamente in resina
peserà sempre di più di un manufatto costruito in sandwich legno e vetroresina di pari spessore.........un'altra precisazione: uno spessore di 10 mm (1 cm) di multistrato/compensato marino laminato con vetroresina su entrambe le facce (uno strato o due) diventa praticamente un monoblocco durissimo e resistentissimo......vi basti pensare che la barca che sto facendo è interamente costruita ( lo scafo completo) con multistrato da 6 mm laminato in 2 strati esterni ed uno interno con stuoia in vetro da 300g/m2, le costolature con il 10 mm.....questo per dirvi che non servono grossi spessori per fare cose resistenti.

Io la resina la pago 26,60€ (1,45 kg) - 48 € ( 2,9 kg) e 209,00€ (14,5kg)...........e mi dicono che non la pago poco, ma tu la paghi uno sproposito.

Io ti suggerirei di fare il lavoro con un multistrato marino da 10 mm di spessore laminato con 2 strati di vetroresina ( io preferisco l'epossidica ma puoi usare anche la poliestere).............se mi dai le misure e la forma della panca che vuoi realizzare potrei farti un disegno e indicarti approssimativamente il peso.

Ciao mottola e buon lavoro Thumb Up

Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 15/43
ciao sam
dovrei realizzare una panca con altezza 40cm, profondità 30/35cm e larghezza 65cm
piu o meno queste sono le misure.
domani vado gia a comprare il compensato marino
a dimenticavo......quanta resina ci vuole?
grazie di tutto
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 17/43
Ciao mottola, come peso finale dovresti essere intorno ai 9 kg ....... 6 kg multistrato - 2 kg resina - 400g tessuto di vetro - 300g stuccatura e poi la verniciatura.
Tieni comunque presente che è una stima approssimativa.
Comunque un peso accettabilissimo, a mio avviso. Ti metto qualche disegno.....il bordino che si vede all'interno del cassone serve per non far entrare l'acqua
all'interno.

re: Come posso creare una panca leggera?


re: Come posso creare una panca leggera?


re: Come posso creare una panca leggera?


Un suggerimento(se serve) : assembla prima tutta la cassapanca, la lamini con la vetroresina e poi quando è tutto asciutto tagli il "coperchio" ed aggiungi i bordini allìinterno.

re: Come posso creare una panca leggera?



Saluti
Sam

P.S fai tante foto così vediamo anche noi come è venuta Felice
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
mottola (autore)
Mi piace
- 18/43
Ok grazie mille....
Oggi sono andato ad acquistare il compensato marino, domani inizio i lavori e faccio pure qualche foto
Felice Felice Felice Felice
A dimenticavo....... per chiudere la struttura in legno, uso colla vinilica e viti in acciaio per legno?
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 19/43
Credo bastino solo le viti tanto poi devi resinare.
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 20/43
mottola ha scritto:
........A dimenticavo....... per chiudere la struttura in legno, uso colla vinilica e viti in acciaio per legno?

Assolutamente niente colla vinilica.......il bello della resina epossidica è proprio la qualità che ha nell'incollaggio......se opportunamente addensata diventa
il miglior collante per me esistente al mondo.........ti posto un video così ti fai un idea




Tu chiaramente usa le viti per tenere insieme i pezzi, una volta incollati (il giorno dopo) togli le viti e stucchi i buchi.......ti consiglio di fare per ogni angolo interno
del cassone un cordolo di resina addensata con una spatoletta arrotondata.

re: Come posso creare una panca leggera?



Spero ti sia chiaro


Saluti
Sam
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Sailornet