Batteria cosa fare prima di iniziare ? [pag. 5]

Utente allontanato
Capitankarl
Mi piace
- 41/51
Io ho un caricabatterie elettronico che si attacca alla batteria prima di collegarlo alla corrente e fa tutti i test. Controlla lo stato degli elementi, la percentuale di carica, controlla il voltaggio, poi fa fare un avviamento e controlla il calo di voltaggio, ed infine collegato il cavo alla 220 inizia la ricarica. Finita la ricarica fa anche la desolfatazione ed alla fine da il responso.
Il tutto compare su un piccolo display a cristalli liquidi. Ho comprato il caricabatterie in un negozio di elettronica e l'ho pagato non ricordo esattamente ma non più di una 50ina di Euro.
Lo trovo uno strumento veramente buono che ottimizza lo stato della batteria. Se non si ha un box o un locale dove poter fare l'operazione di ricarica ed ottimizzazione, si può sempre smontare la batteria e fare il tutto a casa magari sul balcone perché come è noto le batterie in carica emettono idrogeno che è un gas altamente infiammabile. Se invece si ha un box e magari una moto che si usa poco d'inverno e molto d'estate, è buono anche per quello perché lavora sia con batterie a 6 volt che a 12 volt. Non so se ne esista anche uno per batterie a 24 volt ma è probabile di si.
Smile
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 42/51
Per CapitanKarl

potresti segnalare marca e modello del caricabatteria?a quel prezzo e funzioni è davvero ottimo!!!! Smile
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 43/51
Miii vi ho lasciato a 2 pag . ieri e mi ritrovo alla 5.

Ho tutti gli elementi necessari per giudicare e mi ritiro per deliberare :




Siete troppo forti...



La farò controllare comunque da un elettrauto , meglio stare tranquilli.

Ciao , grazie.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 44/51
In effetti se una batteria è rimasta inutilizzata per diversi mesi fare un controllo prima di usarla non è un'indicazione sbagliata, anzi, è assolutamente condivisibile.
Forse alcuni post potevano essere meno polemici.......

Rimane il fatto che quando si parla di nautica fare un controllo in più è meglio e non è tempo perso. Potrebbe evitare un mare di guai....

Poi ognuno, in base delle proprie conoscenze e convinzioni deciderà come meglio crede.....

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 45/51
Questa mattina ho fatto fare il controllo batteria dall'elettrauto e il risultato è stato positivo .

La batteria è completamente carica con 11.8/12 volt.

Quindi non devo fare nulla.

E' come se lavessi montata oggi .


Ho provato ada ccendere il quadro strumenti e la batteria la indica a 12,0 volt


Ciao Felice
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 46/51
Ciao barby

la batteria con quella tensione non mi sembra carica!!!!anzi direi che è un pelo scarica!!!!le mie batteria (misurate una alla volta) misurano nell'ordine 12,4-12,5 volt!!!!insieme salgono a circa 12,8V. fai una bella ricarica e poi lasciala riposare qualche ora e ricontrolla la tensione!!!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 47/51
Ma sei sicuro UT UT UT ???


Fa così tanta differenza da considerarle non cariche questa lieve differenza ??

Non pensi che si recura una volta in moto il motore?

Mi sa che per il sì o per il no una caricatina gliela faccio, tagliamo la testa al toro.


Volevo evitarlo perchè prendere le batterie portarle dall'elettrauto riportarle sulla barca è una bella seccatura. Evil or Very Mad
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 48/51
Ma dopo la ricarica hai letto quella tensione???? UT
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 49/51
rio640 ha scritto:
Ma dopo la ricarica hai letto quella tensione???? UT




Quale ricarica?

Non ho fatto nessuna ricarica ha misurato la tensione il residuo della batteria che risulta dall'anno scorso.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
rio640
Mi piace
- 50/51
Ahh ok!!!

comunque sono un pò scariche!!!potresti caricarle con il motore ma quanto te costa???? se hai tempo magari una mattina vai al cantiere con una prolunga e ci colleghi un bel caricabatterie!!!!le lasci sotto carica per qualche ora (se possibile anche un paio di giorni!!!) e poi le batterie saranno al top!!!!!
North Star 220 CD + Suzuki DF225 cv
Sailornet