Adesivi per fuoribordo non regolamentari: possono multarvi [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 21/93
Ciao Corsaro leggendo ciò che ha postato Bobo credo di capire che é vero che puoi scrivere ciò che vuoi ma non devi creare confusione quindi puoi scrivere viva il mare ma non puoi scrivere 130 cv se il motore è 150cv.
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 22/93
misterpin ha scritto:
Ciao Corsaro leggendo ciò che ha postato Bobo credo di capire che é vero che puoi scrivere ciò che vuoi ma non devi creare confusione quindi puoi scrivere viva il mare ma non puoi scrivere 130 cv se il motore è 150cv.


Il fatto è che....NON è così Cool

Ci puoi scrivere anche 10.000 hp sono pochi per me!
O anche non avere la calandra, quello che fa testo e che è di legge è la targa di fabbricazione del costruttore e non le cippe- lippe scritte sul cofano (come per altro qualsiasi altro mezzo a motore di cielo, terra e perchè no, di mare)

Aho, ma che stamo a dì, ma che davero-davero....
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 23/93
Come a dire che se sul cofano dietro della 127 base 45hp ci stanno i coniglietti che si inchip@@@ano la scritta Rabbit 70 hp turbo abarth, mi fermano e mi danno la multa UT UT

Còsa checcòsa, il portellone della 127 glielo lego al collo come una sciarpa, altro che verbale!

Ma che stàmo a scherzà ahoaho ma che davero-davero allora, e ho detto tutto, ma per davero però, ahe sennò, eh e chè no? Me pareva...
Guardiamarina
oracis (autore)
Mi piace
- 24/93
Io quoto Corsarso ... e aggiungo che un verbale del genere non sta veramente nè in cielo e nè in terra. Ho una lancia Y 1600 multijet, domani letto su un bell'adesivo con scritto 3000 cc Turbo e con lo stemma del Cavallino al posto dello scudo della Lancia e vediamo se sto in contravvenzione!!
Nautica, Sport, Musica, Cinema.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 25/93
bobo ha scritto:

-----------------------------------
ALLEGATO II
REQUISITI ESSENZIALI
capo B
I motori di propulsione devono essere conformi ai seguenti requisiti essenziali relativi alle emissioni di gas di scarico.
1. Identificazione del motore.
1.1. Su ogni motore figurano chiaramente le informazioni seguenti:
marchio commerciale o nome commerciale del costruttore del motore;
tipo del motore, famiglia del motore, se del caso;
un numero di identificazione unico del motore;
la marcatura CE, nei casi previsti dall'art. 8.

1.2. Le diciture suddette devono essere chiaramente leggibili ed indelebili e rimanere tali per la durata normale d'esercizio del motore. Se sono utilizzate etichette o targhette, esse devono essere apposte in modo da rimanere fissate per la durata normale di esercizio del motore e da non poter essere rimosse senza essere distrutte o cancellate.
1.3. Le diciture suddette devono essere apposte in una parte del motore necessaria per il suo normale funzionamento e che abitualmente non richiedono una sostituzione per tutta la durata di esercizio del motore.
.

------------------------------------
]

da quanto dice il punto 1.3 che ho evidenziato in rosso, e' chiaro che si riferisce alla sola targhetta posta sul motore
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 26/93
Martiello, perchè dici "chiaro"?

ovviamente si fa per discorrere, ma non capisco cosa ci sia di così "effimero" e "non durevole" in una calandra di motore.....
a parte il fatto di poterla sostituire,
come del resto si può sostituire il telaio del fuoribordo portandosi dietro il gruppo termico che più ci aggrada....

io, dalla parte del multato e dietro lauto compenso, avrei mille motivi per tentare una difesa e proporre una opposizione al verbale,
ma qua su un forum pubblico mi sento di avvertire che la norma esiste, e che quindi, per evitare problemi "meglio evitare", no?

del resto non dite spesso: "il miglior comandante è colui che non ci si mette proprio a combattere col mare"?!?!?!?

e allora perchè comportarsi diversamente con le leggi? e' dubbia, e nel dubbio.... EVITO!!!!!!!

Smile
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 27/93
@bobo
un motore in teoria puo' funzionare anche senza calandra, il punto 1.3 dice che la targhetta debba essere posta in un punto necessario al funzionamento del motore, e' mio parere che per necessario si intenda indispensabile. comunque nemmeno io cambierei le scritte sulla mia calandra adesso a maggior ragione
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 28/93
bobo ha scritto:
e' dubbia, e nel dubbio.... EVITO!!!!!!!

Smile


E qui hai ragione da vendere,ma anche a me pare chiaro che non ci si possa riferire che alla targhetta,ben fissa e non sostituibile,mentre la calandra la levo e la metto a mio piacimento,la uso pure come sgabellino e secchiello per i pesci,potrò agghindarla come ritengo?
Comunque non vi è dubbio alcuno,in Italia...siamo in Italia Sad
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 29/93
Ragionando meglio sul fatto specifico ho pensato una targhetta é una cosa la decalcomania è una altra, forse è questo il nocciolo della questione
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 30/93
Ragazzi a me sembra assurdo, ho appena fatto fare dei adesivi personalizzati sul mio mercury optimax con la stessa grafica del mercury optimax 300xs che non ha nessuno in italia,non mi interessava riportare i cavalli visto che tanti non lo fanno e ho riportato solamente la cilindrata 2.5 che mi piaceva di più, cedo sia una cavolata mi è stato detto che potevo scriverci quello che volevo tanto cmq fa testo il libretto del motore io posso scriverci anche 3000 cavalli sopra.
Anche sulle automobili non è indispensabile esibire il marchio Fiat,BMW ecc ne il modello della macchina stessa cosa sui scooter da quello che so.
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Sailornet