Impianto elettrico gommone

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nikis (autore)
Mi piace
- 1/11
Salve ragazzi, ho un problema forse un po complicato da spiegare, ma ci provo.ho comprato un bwa senza motore tra i fili che vengono giù dalla console c'è un solo filo con la predisposizione per l'attacco a un polo della batteria. E l'altro? dovrebbe partire dal motore?
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 2/11
Bisognerebbe capire che tipo di impianto era in essere prima.
In ogni caso, dal motore di solito partono due cavi di grossa sezione per la batteria, + il cavo comando / servizi multipolare.
Ciò che viene realizzato in consoll, può variare da gommone a gommone (es. le luci, la troma, la pompa, ecc.....).
Sappi che per funzionare qualuque accessorio ha bisogno di due cavi: + batt e - batt. Ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nikis (autore)
Mi piace
- 3/11
grazie mille
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 4/11
Se posti una foto (oltre al filo anche una foto dell'interno della consolle) ci regoliamo meglio quindi possiamo risponderti, detta così.....

Sicuramente i cavi del motore (quelli che portano corrente) non si collegano direttamente all'impianto, serve sempre una batteria che faccia da tampone.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 5/11
sulla consol che strumenti hai? comunque quando monterai il motore fatti sentire che faremo insieme l'impianto elettrico. ciao
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nikis (autore)
Mi piace
- 6/11
re: Impianto elettrico gommone
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 7/11
Ciao Nikis,
segli il motore, gli strumenti da mettere sulla consolle e poi l'impianto si fa in pochi minuti.

Comunque, oltre alla strumentazione del motore e serbatoio, in consolle di solito c'è almeno:
- un interruttore per le luci di via;
- un interruttore per la 360°;
- un interruttore per la pompa di sentina;
- un pulsante per la tromba;
- una presa da accendisigari a 12V.

Per queste utenze basta portare un positivo ed un negativo (della sezione giusta) e poi con un distributore a fusibili ti colleghi il tutto.

A disposizione per altro.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nikis (autore)
Mi piace
- 8/11
Grazie, sabato vado a prendere il motore, ho optato per un honda 40/60 4 tempi. Ed è arrivato il momento di montarlo e fare i collegamenti in omaggio c'è anche contagiri e contamiglia . Dove vanno collegati? Tutto quello che hai elencato c'è e funziona tutto. Come faccio i collegamenti con lo staccabatteria e batteria?
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 9/11
il motore devi decidere se lo vuoi diretto o sotto stacca batteria, cambia che se lo metti sotto stacca b... se si rompe lo stacca e non hai un ponticello non riparti almeno che smonti il cavo e lo metti diretto.
mettiamo che lo metti diretto è semplice: metti diretto il positivo del motore sulla batteria e cosi per il negativo..
poi dalla batteria prendi un cavo per il positivo e lo porti allo stacca batteria da li riparti e lo porti sotto la consol
il negativo lo prendi dalla batteria e lo porti sempre sotto alla consol
cosi avrai il motore diretto e corrente per i servizi sotto stacca batteria.
se ti serve domani ti dico i colori dei fili del contagiri
per il contamiglia una volta dato il positivo e negativo devi portare il tubicino che va collegato allo spid del motore che esce dal piede fino allo strumento , metti sempre una fascetta al tubicino perchè se si sfila ti arriva l'acqua all'interno della consol.
il contamiglia funziona con la pressione dell'acqua.
Cià Cià
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 10/11
@ Nikis,
Er pescatore è stat esauriente.

Per la strumentazione a corredo con il motore dovresti vedere il manuale. Una delle pagine dovrebbe riportare lo schema di collegamento.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Sailornet