Aggiornamento impianto elettrico carrello gommone

Sottocapo
ste15018 (autore)
Mi piace
- 1/29
Buonasera,
dopo essere stato alla revisione del carrello ed essere bocciato per la mancanza delle luci di ingombro laterali arancioni, AVREI intenzione di installarle, e cosi anche le luci bianche di posizione frontali.
Il carrello è dotato di asse basculante e presenta un cablaggio a 7 poli con un'unico filo che va dall'auto fino alla targa estraibile con altro connettore, quindi come faccio ad aggiornare/ampliare l'impianto del carrello con le ulteriori luci, senza che si veda niente, come quelli che escono di fabbrica.
Spero mi siate di aiuto
Grazie, saluti Stefano
Capitano di Corvetta
MBMarco
Mi piace
- 2/29
Normalmente queste hanno una linea a parte che si congiunge al cavo principale in un determinato punto, oppure delle ramificazioni in corrispondenza delle luci stesse (più derivazioni dal cavo principale) ogni costruttore ha le sue soluzioni. Basterebbe prendere un carrello della stessa marca e scopiazzare l'impianto.
Prima di procedere (considerando che gli ingegneri delle motorizzazioni hanno sempre pareri personali e discordanti tra loro) bisognerebbe accertarsi delle corrette posizioni delle luci da aggiungere, fatto questo creare una linea a parte ed arrivare sulla spina lato timone, dalla spina stessa derivare positivo e negativo per l'illuminazione (basta cercare sul forum o sul web le relative istruzioni per il montaggio con i colori dei cavi e le numerazioni dei poli delle spine) soluzione pratica e sbrigativa ma antiestetica.
MBMarco
Sottocapo
ste15018 (autore)
Mi piace
- 3/29
Grazie della risposta, la posizione la so giá, che significa la parte del timone? Lato auto ? Tecnicamente ho letto che le luci di ingombro e frontali vanno collegate ai cavi delle luci di posizione rispettivamente destra e sinistra, ma per far questo.....scatola di derivazione? Dove vado a collegare rispettivamente tutti i cavi degli stessi colori? Quindi tagliare il cavo principale e collegare tutto nella scatola ? Ed inoltre si può? Installare una scatola non ne ho viste a nessuno....per questo cerco qualcuno che abbia già eseguito questo operazione e magari abbia passato la revisione....il produttore ê MTA rimorchi e carrelli, i quali dicono che non aveva necessità delle luci di ingombro...in quanto omologato senza...ma supera i 6 metri...
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 4/29
che carrello è? sotto i 6 metri sono sufficenti i catarifrangenti da cds quindi se cosi non dovevano bocciare la revisione
Sottocapo
ste15018 (autore)
Mi piace
- 5/29
Ê 6.86 metri
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 6/29
allora devi montarle
Sottocapo
ste15018 (autore)
Mi piace
- 7/29
nessuno che mi aiuta???
Tenente di Vascello
gommoncino2002
Mi piace
- 8/29
di solito lungo il tragitto viene tolta un pezzettino di guaina e spellato solo il filo interessato dalle luci di posizione dove vai a collegare le nuove luci d ingombro,attacca il carrello alla motrice,stacca la presa dalla barra porta luci-targa,la apri e con un tester metti un puntale alla massa del carrello e con l altro cerchi tensione sul cavo delle posizioni tenendo accese solo quelle il colore del filo sarà quello del cavo da cercare,il collegamento fallo dopo l asse ruota partendo da dietro
Comune di 1° Classe
Sorjex
Mi piace
- 9/29
Ciao, le mie luci di ingombro posteriori sono collegate direttamente ai fari di posizione, basta fare un piccolo foro e passare e due cavi, a destra e a sinistra del carrello.

Per quanto riguarda le luci bianche anteriori, sono collegate facendo una derivazione sul cavo principale, spellando leggermente le guaina.


Ps. in motorizzazione mi hanno detto che le luci di retromarcia e retronebbia, vanno montate in base alla data di immatricolazione del carrello, ad esempio il mio aveva il retronebbia ma non la retromarcia
Sottocapo
ste15018 (autore)
Mi piace
- 10/29
Grazie mille, inizio ad avere la situazione più chiara, per quanto riguarda le luci di ingombro sulla targa ok, io ho anche da aggiungere altre 2 ingombri per lato oltre alla bianca frontale...vorrei far qualcosa di meglio che spellare il filo.... anche perché ho una situazione dove il filo entra nel tubolare nella parte centrale ....esce e poi rientra per infine uscire in fondo per l'attacco alla targa perché il carrello a un asse basculante...quindi non vorrei si tranciassero i fili quando si muove...

Su internet non sono riuscito a trovar nulla a riguardo/e nello specifico.. potrei far anche una guida se riesco a capire come fare...una cosa seria...
Sailornet