Mingolla Marlin 20, Che potenza per il motore Ausiliario? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 11/48
matias ha scritto:
Isla ma lo tieni montato fisso quel supporto?

Puoi mettere una foto + nel dettaglio?


il supporto ha 4 bulloni passanti nello specchio,vedo se ho una foto,non credo
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 12/48
ho solo questa
re: Mingolla Marlin 20, Che potenza per il motore Ausiliario?

e questa

re: Mingolla Marlin 20, Che potenza per il motore Ausiliario?


anche questa

re: Mingolla Marlin 20, Che potenza per il motore Ausiliario?
Contrammiraglio
roccaste (autore)
Mi piace
- 13/48
isla scusa, nell'ultima foto il supporto è alzato o basso?

voglio dire.. se così fosse alzato il motore ausiliario sarebbe perennamente in acqua.. Rolling Eyes Question
Sergente
corir
Mi piace
- 14/48
Il mio consiglio, dato che intendi usarlo come ausiliario per eventuali avarie del pimario è quello di metterlo fissato al supporto. I fori passanti nella carena dovranno essere siliconati e provvisti di apposite guarnizioni onde evitare infiltrazioni. Il motore è preferibile un 4t 8-10 hp con serbatoio separato dal motore principale. I morsetti del motore di tenuta al supporto vanno periodicamente controllati e sarebbe bene che una cima da mm6 lo assicuri a una bitta o al corrimano. Se il motore ti occorre per pesca a traina puoi usare un 4-5 hp 4t, e riporlo nel gavone con il tappo dell'olio rivolto verso l'alto.

Saluti Laughing Laughing
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/48
roccaste ha scritto:
isla scusa, nell'ultima foto il supporto è alzato o basso?

voglio dire.. se così fosse alzato il motore ausiliario sarebbe perennamente in acqua.. Rolling Eyes Question

cosi' come lo vedi e' alto,ed ha 3 scatti ad abbassare
con il piccolo ,e in posizione di tilt,tocca appena la pinnetta. Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 16/48
corir ha scritto:
Il mio consiglio, dato che intendi usarlo come ausiliario per eventuali avarie del pimario è quello di metterlo fissato al supporto.
. Il motore è preferibile un 4t 8-10 hp con serbatoio separato dal motore principale.:


a che pro? lo vedo solo come ingombrante,pericoloso,e esposto al reflusso continuo di acqua salata,pure io l'ho tenuto sul supporto,ma ogni anno gli dovevo cambiare le boccole del supporto del sistema tilt, perche' con le sollecitazioni si rompevano.un 8 10 hp 4 tempi pesa sui 40 kg,quindi serve un supporto molto piu' robusto di quello che si vede in foto.
certamente i bulloni vanno sigillati,ma non preoccupiamoci piu' di tanto,sono fuori dall'acqua Wink
io gli consiglio un yamaha 2 t 8 cv, che e' lo stesso 6 ma con i carburatori diversi, da fissare all'interno del gavone,pesa decentemente,28 kg,e si riesce a metterlo nella staffa con semplicita'
Capitano di Corvetta
apietrini93
Mi piace
- 17/48
piccolo consiglio...dettato dall'esperienza...nn mettete un motore troppo pesante...vedi 25cv...... Sad ...a me e' successo di ritrovarmi lo scafo sbilanciato dal lato del motore ausiliario... Crying or Very sad ....e contrastare con altrettanti 50 kg nella urata opposta nn e' il massimo...dopo aver scritto al costruttore, mi ha risposta che lo scafo nn era stato studiato per un motore ausiliario ..
KELT WHITE SHARK 206 , JOHNSON 140 , mercury 15CV 4T..eco Furuno fcv 620, gps plotter Standard Horizon 300i
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 18/48
apietrini93 ha scritto:
piccolo consiglio...dettato dall'esperienza...nn mettete un motore troppo pesante...vedi 25cv...... Sad ...a me e' successo di ritrovarmi lo scafo sbilanciato dal lato del motore ausiliario... Crying or Very sad ....e contrastare con altrettanti 50 kg nella urata opposta nn e' il massimo...dopo aver scritto al costruttore, mi ha risposta che lo scafo nn era stato studiato per un motore ausiliario ..


un 25 in quella posizione era scontato che avrebbe dato problemi,pure all'interno del gavone occorre sistemare le cose bilanciando al massimo la barca,come vedi il mio motore lo tengo con la parte piu' pesante dalla parte opposta alle batterie,appunto per contrastarle Wink

re: Mingolla Marlin 20, Che potenza per il motore Ausiliario?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 19/48
quando ho montato il supporto del motore,all'interno ho messo anche una bella piastra di compensato,non si sa' mai! Wink
re: Mingolla Marlin 20, Che potenza per il motore Ausiliario?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
malibu
Mi piace
- 20/48
Caro Isla,
anche io vorrei stivare il mio 6 cv selva sul gavone di poppa, eliminando o spostando il serbatoio dell'acqua.
Per favore, potresti spiegarmi come hai fissato i due pannelli, sul fondo del gavone, e che tipo di cinghie hai adoperato per fissare in modo sicuro il motore, evitando sollecitazioni periocolose ?
Embarassed
Grazie

malibu
Sailornet