Batteria piccola

Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 1/25
buonasera a tutti, in materia di correnti amper e watt sono meno di niente e quindi volevo questa delucidazione.
Il vericello che uso per alare il gommone ha un tiro di 4300 kg lineari con un assorbimento di 380A. Il gommone ha un peso di circa 1300 kg che sempre da libretto del vericello da un assorbimento di 170A. Sulla mia auto c'è una batteria da 100A , Ho installato un cavo di sezione adeguata con fusibile da 60A che arriva dietro e con una presa tipo muletto alimento il vericello.
Questo vericello è nuovo e ancora non ho avuto modo di provarlo. Potrebbe funzionare secondo voi?
albinus
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 2/25
Il verricello ha un'assorbimento max di 380 A
per alare il gommone il verricello assorbe 170 A
fusibile da 60A
cavo di sezione adeguata (cosa vuol dire?)

imho, dati troppo discordanti per funzionare
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 3/25
Non è la batteria che è piccola è il fusibile che è piccolo, hai detto che a 1300 kg il verricello ha un assorbimento di A 170 e lo proteggi con un fusibile da 60 A ? Salta subito.
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 4/25
mi sembrava strano, comunque il cavo ha un diametro di 10mm compreso la protezione, come quelli che si usano per le saldatrici.Posto una foto per capire meglio. Che fusibile dovrei mettere.
re: Batteria piccola
Capitano di Fregata
regolo
Mi piace
- 5/25
Se vai nei downloads The Doctor ha creato un programmino per calcolare sia i diametri dei cavi che i fusibili, comunque per un assorbimento di 380 AMP devi installare un fusibile di 450 AMP; se invece, sapendo che al massimo sforzo del tuo utilizzo(kg 1300) assorbe 170 AMP puoi metterci un fusibile da 200 AMP
Salpa Soleil 23 strumentazione Lowrance motore Yamaha 200 XCB carrello Satellite 2200
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 6/25
ok, grazie a tutti delle informazioni, cambierò subito il fusibile .
albinus
Capitano di Corvetta
guidob
Mi piace
- 7/25
diametro 10 dovrebbe essere un 25 MM quadrati di sezione . adatto a trasportare 100 amper.
Mar.co 51 altura - mercury 90 elpto -
thule ellebi 5301 c - vhf icom IC-M 421 - gps garmin 720 - eco furuno 587
Sottotenente di Vascello
albinus (autore)
Mi piace
- 8/25
chiaramente se un tiro di 1300 kg il vericello assorbe 170 A dovrò tenere conto che anche se il mio gommone pesa 1300kg l'assorbimento sarà inferiore di 170A dato che il tiro non è in verticale , quindi con un fusibile da 200A stò sicuramente comodo, ma forse sarò al limite con la sezione del cavo. A tale proposito vi chiedo come si fa per determinare la sezione di un cavo in millimetri quadri conoscendo il diametro. grazie
albinus
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 9/25
....come si fa per determinare la sezione di un cavo in millimetri quadri conoscendo il diametro?

Pigreco erre quadrato.....
Pigrego= 3,14
r= raggio, ovvero metà del diametro ( della parte in rame, senza la guaina isolante)

non sono un elettrotecnico, ma la geometria è sempre utile Felice
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Contrammiraglio
teos1968
Mi piace
- 10/25
@ albinus: Ma come hai fatto a calcolare / affermare che il verricello assorbe 170 A con 1300 kg ?
Sappi che gestire una corrente così elevata, non è uno scherzo, tra cavi, interruttori di comando, ecc...., per non parlare della batteria, che in breve tempo si scarica.....
Spero che tutto sia dimesionato a regola d' arte. (imho)
Sailornet