Antivegetativa [pag. 4]

Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 31/64
OpS
Scusami tanto!
Son davvero un'asino!
Capitane in questo sito ce ne son veramente poche.... e guarda tu come Vi trattiamo!!!
Accidenti
Scusami davvero!! Sbellica Sbellica

Un bacione della sardegna!

byeZ 8) Sbellica Sbellica
Sacs 490 - Yamaha F80
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 32/64
antivegetativa Hempel 2.50 LT

re: Antivegetativa


Pensate sia una buona antivegetativa?
Per due gommoni da 5 metri io penso basti e avanzi (due mani ciascuno)
Fatemi sapere!

A presto
ByeZ 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 33/64
Comunque per sciogliere i denti di cane e togliere l'ingiallimento della carena puoi usare un decapante liquido da usare con uno spruzino se vuoi lo puoi diluire dal 10 al 20% puoi usarlo anche sui tubolari l'altro prodotto è simile maè di un'altra marca ed è in gel quindi lo devi passare con il pennello,ambedue i prodotti li devi usare possibilmente con i guanti e dopodichè una bella risciacquata tramite idropulitrice.Io li ho provati tutti e due si assomigliano parecchio dipende dai gusti,quello liquido usato puro è più aggressivo ma i tubolari non li rovina però stai attento al carrello perchè lo macchia. Rolling Eyes
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 34/64
Ho letto con molto interesse questa vecchia discussione in merito all'antivegetativa......il mio problema e' questo: sulla barca che ho appena acquistato c'e' su un'antivegetativa di colore blu e su certe parti (probabilmente hanno pulito la barca con l'idropulitrice) ci sono delle chiazze di primer (immagino) di colore bianco.......se copro queste parti con un antivegetativa dello stesso colore non dovrei aver particolari problemi no? (solo per vedere lo scafo con l'omogeneita' del colore blu.......)
2° quesito: se volessi cambiare il colore dell'antivegetativa (adesso blu ma mi piacerebbe avere tutto lo scafo bianco) devo togliere completamente la stessa di colore blu con carta abrasiva di grana 1000 (quella che si usa ad acqua da carozzieri)o basta dare sopra 2 mani di colore bianco?
grazie per i consigli
Capitano di Corvetta
gommo 70
Mi piace
- 35/64
Per fare un bel lavoro dovresti asportarla tutta tramite una levigatrice rotorbitale oppure aiutandoti prima con lo sverniciatore e dopo averlo ben lavato quando sarà asciutto levigatrice primer e antivegetativa del colore preferito,Se devi rifarla dello stesso colore ti consiglio di levigarla ugualmente,in quanto se ci fossero delle parti che stanno per distaccarsi verrebbero via quando passi l'antivegetativa ipoi andresti a creare uno spessore di vernice che col tempo potrebbe staccarsi,inoltre non e bello vedere tutta quella crosta di antivegetativa sotto lo scafo
Bsc 46 Evinrude 70cv 2t
Comune di 1° Classe
Dionysus
Mi piace
- 36/64
A proposito di antivegetativa, volevo chiedere quanto segue a chi ne sa più di me. Premetto che il mio gommone può navigare intorno ai 40 nodi, come tanti altri, ma usualmente naviga a velocità ben più basse, soprattutto ed ovviamente quando il mare è grosso. I 40 nodi sono quasi ... solo nominali, visto che la manetta la puoi spalancare solo pochi giorni durante una stagione.
Perciò io sarei in dubbio se passare un'antivegetativa ad alta velocità o meno, atteso che l'antivegetativa ad alta velocità inizia a consumarsi (o meglio ad autolevigarsi) dopo i 35 nodi e perciò in condizioni di utilizzo "normali" a mio avviso non si innescherebbe la funzione autolevigante. Pertanto sarebbe forse meglio passare un'antivegetativa pur sempre autolevigante, ma non ad alta velocità, in modo da consentire il consumo dello strato superficiale anche a velocità più basse dei 35 nodi.
Un altro problema sarebbe se l'antivegetativa non ad alta velocità, si consumasse velocemente quelle poche volte che il gommone naviga a 40 nodi.
Attendo utili consigli, grazie.
Sergente
kazzuto
Mi piace
- 37/64
se il gommo non sta in acqua tutto l'anno io consiglio questa:
re: Antivegetativa

AMP;SourcePageID=5048#1" target="_blank">Interlux VC17M extra che è liscia liscia come il qletto di un bimbo.

il biocida è a base di rame, quindi non datela direttamente sull' alluminio! Usate il primer.

colori: bianco grafite e arancione fluorescente

l'ho testata nel peggiore ambiente possibile,canali salmastri della florida con acqua a 32 gradi e 1 metro e mezzo di fondo su barca 24mt idrogetto che stava ferma un sacco, spesso adagiandosi sul fondo in bassa marea (era idrogetto quindi nessun danno) e dove i denti di cane abbaiano tanto sono grossi...

ha resistito 8 mesi

ho provato altre antivegetative in quelle condizioni e nn duravano + di 10 11 mesi e visto che quella barca doveva fare 42 nodi la scelta era obbligata...
VC17M extra...

facilissima da applicare a rullo asciuga in tempi record, si stende in strati mooolto sottili e si evita così la stratificazione pesante di altre pitture...

L'ho data senza primer, ma prima ho passato un solvente per togliere i residui siliconici del gellcoat, carteggiando con carta vetra da 240 bagnata (wet sanding) e nn si è staccata. Alla seconda applicazione, dopo una spingardata con l'idropulitrice, ho passato una spugnetta per i piatti (quelle sottili verdi) e acqua, nessuna carteggiatura, ho aspettato che si asciugasse e via... due mani a rullo intervallate da 20 min di attesa. Easy!

Rimane valido il consiglio, su gommo o barca nuova, di lascare la barca o il gommo a mollo una settimana o due senza antivegetativa a pieno carico per "segnare" la linea di galleggiamento.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 38/64
ho sentito parlare dai CC portuali di fiumicino di una nuova antivegetativa che hanno dato sui loro mezzi, dicono che sia quasi eterna (sic....) ma che costi uno sproposito. Pare che sia a base TEFLON. voi ne sapete qualcosa???
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 39/64
roland ha scritto:
ho sentito parlare dai CC portuali di fiumicino di una nuova antivegetativa che hanno dato sui loro mezzi, dicono che sia quasi eterna (sic....) ma che costi uno sproposito. Pare che sia a base TEFLON. voi ne sapete qualcosa???


RILANCIO. Possibile che in un forum di maghi non riusciamo a trovare un cristiano che conosca questa (presunta) fantastica novita''?????????
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 40/64
Ho gironzolato un pò in internet ma nessuna novità in fatto di antivegetativa.
Ne ho trovata una che pare sia a lunga durata: Coppercoat: 10 Year Lifespan Marine Anti-Fouling ti do anche il link
https://www.coppercoat.com se fai una ricerca trovi anche in italiano.

spero di esserti stato d'aiuto Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet