Antivegetativa [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/64
Se cerchi nel sito trovi un altro topic dove si parla di un prodotto della VENEZIANI che serve proprio ad eliminare l'antivegetativa con meno fatica.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 12/64
roland ha scritto:
La capitana ha scritto:

Esistono delle antivegetative adatte alle alte velocità, sopra i 35 nodi per intenderci, che non creano nessun atrito.
Data la conformazione particolare ad ala di gabbiano della carena dello Zar dopo 2 stagioni ci siamo arresi ed abbiamo applicato al ns. Zar 61 l'antivegetativa nera per alte velocità che mi hanno assicurato, oltre tutto, durerà intorno ai 4 anni, vedremo.


di che antivegetativa parli??? non credo che ne esista una che duri 4 anni, ma sarei certamente ben contento di cambiare idea! Piuttosto, non sara' di quelle "vecchio tipo" che contenevano Piombo e zinco ( e pertanto assolutamente vietate????) dacci notizie e dettagli, magari invece e' l'uovo di ......Cane Smile


Questo è quanto mi ha assicurato il concessionario che mi ha fatto il lavoro in modo magnifico, io non "c'iò il fisico" per fare queste cose..., e neanche la passione se devo dire la verità.
Non mi ricordo più che antivegetativa è, forse della Veneziani, mi sono fidata del conc perché anch'io avevo sentito parlare di queste antivegetative (al Teflon ?) che durano da 3 a 4 anni, sono l'ultima generazione e piuttosto costose.
Faccio un colpo di telefono e appena so qualcosa di più riferisco..... Smile
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 13/64
La capitana ha scritto:
roland ha scritto:
La capitana ha scritto:

Esistono delle antivegetative adatte alle alte velocità, sopra i 35 nodi per intenderci, che non creano nessun atrito.
Data la conformazione particolare ad ala di gabbiano della carena dello Zar dopo 2 stagioni ci siamo arresi ed abbiamo applicato al ns. Zar 61 l'antivegetativa nera per alte velocità che mi hanno assicurato, oltre tutto, durerà intorno ai 4 anni, vedremo.


di che antivegetativa parli??? non credo che ne esista una che duri 4 anni, ma sarei certamente ben contento di cambiare idea! Piuttosto, non sara' di quelle "vecchio tipo" che contenevano Piombo e zinco ( e pertanto assolutamente vietate????) dacci notizie e dettagli, magari invece e' l'uovo di ......Cane Smile


Questo è quanto mi ha assicurato il concessionario che mi ha fatto il lavoro in modo magnifico, io non "c'iò il fisico" per fare queste cose..., e neanche la passione se devo dire la verità.
Non mi ricordo più che antivegetativa è, forse della Veneziani, mi sono fidata del conc perché anch'io avevo sentito parlare di queste antivegetative (al Teflon ?) che durano da 3 a 4 anni, sono l'ultima generazione e piuttosto costose.
Faccio un colpo di telefono e appena so qualcosa di più riferisco..... Smile


4 anni al lago dura al mare non so ;(
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 14/64
inci ha scritto:
La capitana ha scritto:
roland ha scritto:
La capitana ha scritto:

Esistono delle antivegetative adatte alle alte velocità, sopra i 35 nodi per intenderci, che non creano nessun atrito.
Data la conformazione particolare ad ala di gabbiano della carena dello Zar dopo 2 stagioni ci siamo arresi ed abbiamo applicato al ns. Zar 61 l'antivegetativa nera per alte velocità che mi hanno assicurato, oltre tutto, durerà intorno ai 4 anni, vedremo.


di che antivegetativa parli??? non credo che ne esista una che duri 4 anni, ma sarei certamente ben contento di cambiare idea! Piuttosto, non sara' di quelle "vecchio tipo" che contenevano Piombo e zinco ( e pertanto assolutamente vietate????) dacci notizie e dettagli, magari invece e' l'uovo di ......Cane Smile


Questo è quanto mi ha assicurato il concessionario che mi ha fatto il lavoro in modo magnifico, io non "c'iò il fisico" per fare queste cose..., e neanche la passione se devo dire la verità.
Non mi ricordo più che antivegetativa è, forse della Veneziani, mi sono fidata del conc perché anch'io avevo sentito parlare di queste antivegetative (al Teflon ?) che durano da 3 a 4 anni, sono l'ultima generazione e piuttosto costose.
Faccio un colpo di telefono e appena so qualcosa di più riferisco..... Smile


4 anni al lago dura al mare non so ;(


Mi sorgie qualche dubbio Sad Sad Sad ..., porc..., allora, l'antivegetativa usata è la MARLIN TF
Re: voglio togliere l'antivegetativa. Posso?


La durata mi dicono, dipende da quanto sta in acqua il gommone/barca, mah, perciò in teoria, tenendo lo Zar in acqua 30 giorni di seguito ad Luglio/Agosto e altri 15 gg. fra primavera e autunno mi dovrebbe durare una decina d'anni secondo questo ragionamento.. UT

Al momento del rimessaggio invernale l'antivegetativa era ancora tale e quale al primo giorno e fino a l'ultima uscita in mare non si era attaccata neanche una verdurina..., spero che allora ... forse.... mi durerà 3 anni ca. ... mah... rimah... stramah.....
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 15/64
La capitana ha scritto:
inci ha scritto:
La capitana ha scritto:
roland ha scritto:
La capitana ha scritto:

Esistono delle antivegetative adatte alle alte velocità, sopra i 35 nodi per intenderci, che non creano nessun atrito.
Data la conformazione particolare ad ala di gabbiano della carena dello Zar dopo 2 stagioni ci siamo arresi ed abbiamo applicato al ns. Zar 61 l'antivegetativa nera per alte velocità che mi hanno assicurato, oltre tutto, durerà intorno ai 4 anni, vedremo.


di che antivegetativa parli??? non credo che ne esista una che duri 4 anni, ma sarei certamente ben contento di cambiare idea! Piuttosto, non sara' di quelle "vecchio tipo" che contenevano Piombo e zinco ( e pertanto assolutamente vietate????) dacci notizie e dettagli, magari invece e' l'uovo di ......Cane Smile


Questo è quanto mi ha assicurato il concessionario che mi ha fatto il lavoro in modo magnifico, io non "c'iò il fisico" per fare queste cose..., e neanche la passione se devo dire la verità.
Non mi ricordo più che antivegetativa è, forse della Veneziani, mi sono fidata del conc perché anch'io avevo sentito parlare di queste antivegetative (al Teflon ?) che durano da 3 a 4 anni, sono l'ultima generazione e piuttosto costose.
Faccio un colpo di telefono e appena so qualcosa di più riferisco..... Smile


4 anni al lago dura al mare non so ;(


Mi sorgie qualche dubbio Sad Sad Sad ..., porc..., allora, l'antivegetativa usata è la MARLIN TF
Re: voglio togliere l'antivegetativa. Posso?


La durata mi dicono, dipende da quanto sta in acqua il gommone/barca, mah, perciò in teoria, tenendo lo Zar in acqua 30 giorni di seguito ad Luglio/Agosto e altri 15 gg. fra primavera e autunno mi dovrebbe durare una decina d'anni secondo questo ragionamento.. UT

Al momento del rimessaggio invernale l'antivegetativa era ancora tale e quale al primo giorno e fino a l'ultima uscita in mare non si era attaccata neanche una verdurina..., spero che allora ... forse.... mi durerà 3 anni ca. ... mah... rimah... stramah.....


Sbellica Sbellica
capitana sei uno spasso le verdune alla griglia sono buone Wink le alghette se le macini ci fai una bell paciugo da spalmare sul viso per fare una azione rinfrescante drenante Sbellica
ciaoo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Utente allontanato
nicolino
Mi piace
- 16/64
secondo me, in termini di durata, occorre distinguere se la barca viene tirata fuori dall'acqua o meno.

In acqua una buona antivegetativa (dipende poi anche dall'acqua in cui sosta...) puo' durare anche tre o addirittura 4 anni, se il proprietario ogni tanto si fa qualche immersione di pulizia, con scafo SEMPRE in acqua, e se l'antivegetativa è di qualità (veneziani docet) ed è stata data con le accortezze gia descritte.

Diversamente , se una barca sverna fuori dall'acqua, l'antivegetativa perde le caratteristiche che la contraddistinguono. Non mi risulta (ma potrei sbagliarmi, non sono aggiornato su intrugli di nuova tecnologia) che una antivegetativa che è stata fuori dall'acqua piu' di 1-2 mesi abbia una qualche caratteristica utile residua.

Purtroppo l'antivegetativa ha caratteristiche rallentanti...ma rallentano molto di piu' le cozze.
Si sente comunque una apprezzabile differenza non solo tra "barca con" e "barca senza", ma anche tra barca con AV recente e barca con AV datata....

Per conto mio, facendo svernare la mia figliola al caldo e all'asciutto, applico l'AV ogni anno.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 17/64
Sad Sad Sad Sad Sad e' la stessa che uso io ...a me qui ad ostia dura 6/7 mesi (2 mani) peccato....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 18/64
nicolino ha scritto:
secondo me, in termini di durata, occorre distinguere se la barca viene tirata fuori dall'acqua o meno.

In acqua una buona antivegetativa (dipende poi anche dall'acqua in cui sosta...) puo' durare anche tre o addirittura 4 anni, se il proprietario ogni tanto si fa qualche immersione di pulizia, con scafo SEMPRE in acqua, e se l'antivegetativa è di qualità (veneziani docet) ed è stata data con le accortezze gia descritte.

Diversamente , se una barca sverna fuori dall'acqua, l'antivegetativa perde le caratteristiche che la contraddistinguono. Non mi risulta (ma potrei sbagliarmi, non sono aggiornato su intrugli di nuova tecnologia) che una antivegetativa che è stata fuori dall'acqua piu' di 1-2 mesi abbia una qualche caratteristica utile residua.

Purtroppo l'antivegetativa ha caratteristiche rallentanti...ma rallentano molto di piu' le cozze.
Si sente comunque una apprezzabile differenza non solo tra "barca con" e "barca senza", ma anche tra barca con AV recente e barca con AV datata....

Per conto mio, facendo svernare la mia figliola al caldo e all'asciutto, applico l'AV ogni anno.


per scafi veloci c'è la nubiam che ho usato anche io anche se per le velocità che raggiungo la paranza andava bene
per scafi super veloci c'è quella off-shore ciao
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 19/64
Salve a tutti
Qualcuno di voi sà con precisione quanto prende un rimessaggio per carteggiare la chiglia e dare le giuste mani di antivegetativa ad un gommone di 5 mt?
Naturalmente parlo di usare prodotti buoni che vengano supportati anche nella parte del tubolare.
Fatemi sapere
Grazie

ByeZ 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 20/64
dunque, per la chiglia, su una barca di 5 metri ce ne vogliono 2 barattoli almeno (se non 3 dipende se la usi pura) per dare 2 mani. costo del barattolo circa 40 euro cadauno. Per la manodopera dipende da quanto furtano.... difficile dire. credo ci vogliano almeno 5 ore di lavoro per la pulizia a fondo della chiglia, se fatto bene, e un paio d'ore per ridare la nuova antivegetativa, calcola 8 ore piu o meno. diciamo se non rubano tanto 250 euro di manodopera. Aggiungi alaggio e varo se non li fai tu.
Per i tubolari c'e' un topic sull'argomento...decidi tu che fare, i pareri sono discordi...
ciao
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet