Antivegetativa [pag. 3]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 21/64
roland ha scritto:
dunque, per la chiglia, su una barca di 5 metri ce ne vogliono 2 barattoli almeno (se non 3 dipende se la usi pura) per dare 2 mani. costo del barattolo circa 40 euro cadauno. Per la manodopera dipende da quanto furtano.... difficile dire. credo ci vogliano almeno 5 ore di lavoro per la pulizia a fondo della chiglia, se fatto bene, e un paio d'ore per ridare la nuova antivegetativa, calcola 8 ore piu o meno. diciamo se non rubano tanto 250 euro di manodopera. Aggiungi alaggio e varo se non li fai tu.
Per i tubolari c'e' un topic sull'argomento...decidi tu che fare, i pareri sono discordi...
ciao
Roland
ci sono anche antivegetative più economiche ronald
tipo paranza 20 euri al barattolo Wink
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 22/64
Grazie ragazzi,
Io pensavo di spendere meno; insomma per la manodopera avevo in mente una centinaio di euro.
Il problema del mio gommone è che sulla chiglia e su i tubolari ha ancora qualche piccolo residuo di incrostazioni.
Pensate li debba carteggiare bene oppure posso dare l'antivegetativa subito?
Per quanto riguarda il tubolare invece? Penso proprio che li occorrrerà evitare di carteggiare! che mi consigliate?
Inci sapevo dell'esistenza di un'antivegetativa trasparente, mi sai dire qualcosa?

A presto
ByeZ 8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 23/64
Tavolara ha scritto:
Grazie ragazzi,
Io pensavo di spendere meno; insomma per la manodopera avevo in mente una centinaio di euro.
Il problema del mio gommone è che sulla chiglia e su i tubolari ha ancora qualche piccolo residuo di incrostazioni.
Pensate li debba carteggiare bene oppure posso dare l'antivegetativa subito?
Per quanto riguarda il tubolare invece? Penso proprio che li occorrrerà evitare di carteggiare! che mi consigliate?
Inci sapevo dell'esistenza di un'antivegetativa trasparente, mi sai dire qualcosa?

A presto
ByeZ 8)


Tavolara devi pulire alla perfezione la chiglia, carteggiare, applicare un primer e dopo, 2 mani di antivegetativa....
Ci sono degli acidi che puliscono a fondo e tolgono i denti di cane alla perfezione, li ho usati più di una volta, solo che sono corrosivi, bisogna usarli all'esterno facendo attenzione che non cadano gocce sul carrello. Vanno applicati con il pennello e risciaquati subito, perciò si procede a pezzettini.
L'antivegetativa trasparente di cui parli dovrebbe essere quella spray che dura (secondo me) una 20na di giorni, secondo altri tutta la stagione......, magari fosse, sul mio gommone dopo averla applicata già dopo 10 giorni spuntavano le prime fioriture... Sad ..

Inci, se non mi sbaglio, la Paranza è un tipo di antivegetativa adatta a barche dislocanti o semiplananti tipo pescherecci, è poco indicata a veloci gommoni plananti Wink
Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 24/64
Secondo voi come si fa a controllare se è stato passato il primer? Se tolgo un quadratino di antivegetativa posso notare sotto un colore particolare?
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 25/64
saver540 ha scritto:
Secondo voi come si fa a controllare se è stato passato il primer? Se tolgo un quadratino di antivegetativa posso notare sotto un colore particolare?


I primer li conosco poco, ma non credo ne esistano di un colore solo.........
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 26/64
Ciao saver540,
io quando ho rimosso l'antivegetativa vecchia (colore blu) dalla mia barca sotto avevo il primer di colore rosa.

L'ho rimossa con idropulitrice, carta abrasiva e tantisssiiiimmmmooooo olio di gomito.

Al cantiere per portare la carena a gelcoat mi avevano chiesto 300 euro, dicendomi che dovevano applicare 2 latte di sverniciatore per scafo da 5.50, più idro + manodopera.

Ciao
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 27/64
saver540 ha scritto:
Secondo voi come si fa a controllare se è stato passato il primer? Se tolgo un quadratino di antivegetativa posso notare sotto un colore particolare?

se la barca l'hai presa nuova sappi che c'e' solo quello che gli hai dato tu... sulle saver non montano primer, da nuove te le danno sicut sunt.... Normalmente il primer e' biancastro (ma tende a sporcarsi con la vernice che ci metti sopra, e ruvido. Tu comunque carteggia come un pazzo!!!
ciao
Roland


@inci. L'antivegetativa da frittura de paranza la metti sul lumacone tuo Razz Razz Razz Razz
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 28/64
roland ha scritto:
saver540 ha scritto:
Secondo voi come si fa a controllare se è stato passato il primer? Se tolgo un quadratino di antivegetativa posso notare sotto un colore particolare?

se la barca l'hai presa nuova sappi che c'e' solo quello che gli hai dato tu... sulle saver non montano primer, da nuove te le danno sicut sunt.... Normalmente il primer e' biancastro (ma tende a sporcarsi con la vernice che ci metti sopra, e ruvido. Tu comunque carteggia come un pazzo!!!
ciao
Roland


@inci. L'antivegetativa da frittura de paranza la metti sul lumacone tuo Razz Razz Razz Razz
io ora ho su la nubiam scafi veloci 40 euri
ma la paranza la fa lo stesso produttore
www.brava.it
ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
mitico
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Guardiamarina
Tavolara
Mi piace
- 29/64
Carissimo grazie delle informazioni
Volevo chiederti un'ultima cosa, questi acidi sono utilizzabili anche sui tubolari?
Che nome o marca hanno?
Per la chiglia userò un "mouse" da carrozziere ma per il tubolare?
La spugnetta per lavore i piatti?Sbellica
La cosa piu difficile sarà tenere il gommone sospeso per poterci lavorare sotto!
Speriamo non mi cada in testa!
A più tardi
Grazie a tutti

ByeZ 8)




La capitana ha scritto:
Tavolara ha scritto:
Grazie ragazzi,
Io pensavo di spendere meno; insomma per la manodopera avevo in mente una centinaio di euro.
Il problema del mio gommone è che sulla chiglia e su i tubolari ha ancora qualche piccolo residuo di incrostazioni.
Pensate li debba carteggiare bene oppure posso dare l'antivegetativa subito?
Per quanto riguarda il tubolare invece? Penso proprio che li occorrrerà evitare di carteggiare! che mi consigliate?
Inci sapevo dell'esistenza di un'antivegetativa trasparente, mi sai dire qualcosa?

A presto
ByeZ 8)


Tavolara devi pulire alla perfezione la chiglia, carteggiare, applicare un primer e dopo, 2 mani di antivegetativa....
Ci sono degli acidi che puliscono a fondo e tolgono i denti di cane alla perfezione, li ho usati più di una volta, solo che sono corrosivi, bisogna usarli all'esterno facendo attenzione che non cadano gocce sul carrello. Vanno applicati con il pennello e risciaquati subito, perciò si procede a pezzettini.
L'antivegetativa trasparente di cui parli dovrebbe essere quella spray che dura (secondo me) una 20na di giorni, secondo altri tutta la stagione......, magari fosse, sul mio gommone dopo averla applicata già dopo 10 giorni spuntavano le prime fioriture... Sad ..

Inci, se non mi sbaglio, la Paranza è un tipo di antivegetativa adatta a barche dislocanti o semiplananti tipo pescherecci, è poco indicata a veloci gommoni plananti Wink
8)
Sacs 490 - Yamaha F80
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 30/64
[quote="Tavolara"]Carissimo grazie delle informazioni
Volevo chiederti un'ultima cosa, questi acidi sono utilizzabili anche sui tubolari?
Che nome o marca hanno?
Per la chiglia userò un "mouse" da carrozziere ma per il tubolare?
La spugnetta per lavore i piatti?Sbellica
La cosa piu difficile sarà tenere il gommone sospeso per poterci lavorare sotto!
Speriamo non mi cada in testa!
A più tardi
Grazie a tutti

ByeZ 8)


CARISSIMOOOOOOOoooooooo Question Question Question O Question Question Question
Aiiaiiaiiaiiiiaiiiiiiiiiiiiii
Va beh, che ci voi fare.....
Mi dispiace, il prodotto che ho usato io è un solvente anticalcare mescolato con un acido, è un prodotto industriale che normalmente viene usato per tutt'altri scopi. Però mi sembra di avere visto in qualche nautica dei prodotti simili atti a staccare i denti di cane.

Comunque anche se mi hai dato del maschietto.... amici come prima, per stavolta ti perdono Sbellica Sbellica
Sailornet