Confronto 150 4T yamaha vs etec 150 2T [pag. 4]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 31/97
Wilfred ha scritto:
Non è un caso che le due più grandi fabbriche di fuoribordo al mondo

Che secondo te quali sarebbero?



Wilfred ha scritto:
In paesi come il nostro,dove l'ignoranza regna sovrana ,i venditori hanno gioco facile nel propinare alla gente quello che la moda comanda

Infatti ti bevi i filmati truccati meglio della cocacola... bravo! A te non possono fregarti eh?!?



Wilfred ha scritto:
In risposta a Van se su un coster 650 ci monto un Optimax 150 ti faccio un giro attorno e ti faccio mangiare bere tanta di quell'acqua hihi Laughing Laughing Laughing Laughing

Non vedo l'ora che lo fai. E non metto faccine di nessun tipo, parlo sul serio!


Mah... Rolling Eyes
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 32/97
Wilfred ha scritto:
...mentre nel mondo Anglosassone dove,almeno in campo motoristico,la clientela è più competente e informata non lo possono fare.Non è un caso che le due più grandi fabbriche di fuoribordo al mondo abbiano continuato la produzione di motori a 2T tecnologicamente avanzatissimi e che questi rimangano i più venduti in quello che è il mercato nautico più grande al mondo.

Forse più che al mondo anglosassone ti riferisci al mercato americano ..... lì più che la competenza a orientare le scelte dei consumatori in campo motoristico è da una parte il costo della benzina, che come si sà, è molto più basso rispetto alla media europea e dall'altra un certo patriottismo commerciale che li porta a privilegiare i marchi a stelle e strisce rispetto a quelli esteri..... se iniziassimo a fare un pò così anche noi forse avremmo qualche problema in meno ......
Capitano di Vascello
circondati
Mi piace
- 33/97
VanBob ha scritto:
circondati ha scritto:
mi è stato proposto, a suo tempo, un Etec. L'ho preso, un pò titubante, e ora, dopo 2 anni, non tornerei più indietro.

Anche io ho provato Yamaha 4T, e non tornerei più indietro. Wink


Assolutamente e nessuno dice il contrario. Anzi ero partito proprio con un yama 200. poi ho cambiato per motivazioni che hanno fatto realmente la differenza se ti fossero capitate anche a te forse un pensiero lo avresti fatto.

Poi usandolo ne sono rimasto colpito e quindi ne parlo bene. Ma mai mi permetterei, come invece spesso è consuetudine fare, di denigrare i fratelli 4t che sono e rimangono grandi motori.

Ale
Zar 65,Envirude Etec 200HO, carrello Tecnitrail 2000T.
Zar 75, Suzuki 300,Cresci 2700
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 34/97
VanBob ha scritto:
Wilfred ha scritto:
Non è un caso che le due più grandi fabbriche di fuoribordo al mondo

Che secondo te quali sarebbero?
Ovviamente intendevo Mercury e Evinrude..



Wilfred ha scritto:
In paesi come il nostro,dove l'ignoranza regna sovrana ,i venditori hanno gioco facile nel propinare alla gente quello che la moda comanda

Infatti ti bevi i filmati truccati meglio della cocacola... bravo! A te non possono fregarti eh?!?
I video saranno leggermente esagerati e fatti per una questione pubblicitaria sicuramente, ma la differenza tra i 2 sopratutto in accelerazione non è cosa
non nota come detto anche da shiliak ha notato subito la differenza.

Wilfred ha scritto:
In risposta a Van se su un coster 650 ci monto un Optimax 150 ti faccio un giro attorno e ti faccio mangiare bere tanta di quell'acqua hihi Laughing Laughing Laughing Laughing

Non vedo l'ora che lo fai. E non metto faccine di nessun tipo, parlo sul serio!
Se fossi ricco lo farei solo per soddisfazione personale:=)


Mah... Rolling Eyes


Non sto dicendo che i motori yamaha e 4 tempi in generale siano cattivi motori e che non valgano niente, anzi sono convinto che come quasi tutte le cose giapponesi siano ben progettati e ben costruiti, sicuramente anche molto affidabili io non li sconsiglio a nessuno, io dico solamente che se uno ha la passione per i motori e la Motonautica e vuole qualcosa di più dal proprio mezzo che non sia il solo semplice uso diportistico, debba puntare a un motore 2 tempi che offre a mio parere più accelerazione, spunto e velocità finale.
Proprio l'altro giorno su facebook ho parlato con dei ragazzi di Napoli, che costruiscono gommoni (soffio Fast RIB) non so se ne avete mai sentito perlare, loro montano sul loro gommone per le gare 2 motori suzuky 300 4 tempi e quanto gli ho detto che secondo me con 2 mercury optimax 300 o ancora meglio Promax 300 il avrebbero avuto delle prestazioni nettamente maggiori la loro risposta è stata la seguente:"Probabilmente spingerebbero molto piu qualsiasi tipo di battello. Il nostro obiettivo è dimostrare che noi possiamo andar forti anche con motori che per loro natura non sono estremi il nostro obiettivo e' dimostrare che con battelli da diporto e motori da diporto ben settati ben costruiti con tecnologie all'avanguardia si possono comunque ottenere prestazionii racing salvaguardando costi di gestione ed affidabilità".

Questo è il mio modesto parere condiviso anche da altre persone anche esperti del settore.
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 35/97
- Ultima modifica di VanBob il 28/03/13 16:50, modificato 1 volta in totale
E' il tuo parere, ovvio, altrimenti non sarei rimasto del mio. Felice

E comunque, dopo sta filippica, tu stai cercando uno yama 4T da mettere sul tuo mezzo. https://www.gommonauti.it/ptopic59005_post_chiuso.html?sp_pid=841867#841867
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 36/97
Wilfred ha scritto:
salvaguardando costi di gestione ed affidabilità".


Ha i detto bene affidabilità....
Ti dice nulla questo particolare ?

Saluti
Fabrizio
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 37/97
frz ha scritto:
Wilfred ha scritto:
salvaguardando costi di gestione ed affidabilità".


Ha i detto bene affidabilità....
Ti dice nulla questo particolare ?

Sono molto affidabili anche gli e-tec e gli optimax forse saranno un po meglio gli yamaha ok ma una persona alla ricerca di prestazioni che si intende un po di motoristica non prenderà mai un 4 tempi.

Saluti
Fabrizio
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Guardiamarina
Wilfred
Mi piace
- 38/97
VanBob ha scritto:
E' il tuo parere, ovvio, altrimenti non sarei rimasto del mio. Felice

E comunque, dopo sta filippica, tu stai cercando uno yama 4T da mettere sul tuo mezzo. https://www.gommonauti.it/ptopic59005_post_chiuso.html?sp_pid=841867#841867


Non sto cercando un yamaha 4 tempi, voglio montare un motore che pesa uguale del yamaha e del selva e meno del honda 115 ma visto che il motore va oltre come cavalli alla portata massima del gommone ho preferito scrivere così che scatenare una polemica sulla potenza ecc mi serviva un semplice consiglio sul peso:=)
Joker Boat Coaster 580 - Mercury Optimax 150 Pro Xs 2.5 Racing Design
Capitano di Corvetta
Rudy78
Mi piace
- 39/97
Wilfred ha scritto:
VanBob ha scritto:
Wilfred ha scritto:
Non è un caso che le due più grandi fabbriche di fuoribordo al mondo

Che secondo te quali sarebbero?
Ovviamente intendevo Mercury e Evinrude..



Wilfred ha scritto:
In paesi come il nostro,dove l'ignoranza regna sovrana ,i venditori hanno gioco facile nel propinare alla gente quello che la moda comanda

Infatti ti bevi i filmati truccati meglio della cocacola... bravo! A te non possono fregarti eh?!?
I video saranno leggermente esagerati e fatti per una questione pubblicitaria sicuramente, ma la differenza tra i 2 sopratutto in accelerazione non è cosa
non nota come detto anche da shiliak ha notato subito la differenza.

Wilfred ha scritto:
In risposta a Van se su un coster 650 ci monto un Optimax 150 ti faccio un giro attorno e ti faccio mangiare bere tanta di quell'acqua hihi Laughing Laughing Laughing Laughing

Non vedo l'ora che lo fai. E non metto faccine di nessun tipo, parlo sul serio!
Se fossi ricco lo farei solo per soddisfazione personale:=)


Mah... Rolling Eyes


Non sto dicendo che i motori yamaha e 4 tempi in generale siano cattivi motori e che non valgano niente, anzi sono convinto che come quasi tutte le cose giapponesi siano ben progettati e ben costruiti, sicuramente anche molto affidabili io non li sconsiglio a nessuno, io dico solamente che se uno ha la passione per i motori e la Motonautica e vuole qualcosa di più dal proprio mezzo che non sia il solo semplice uso diportistico, debba puntare a un motore 2 tempi che offre a mio parere più accelerazione, spunto e velocità finale.
Proprio l'altro giorno su facebook ho parlato con dei ragazzi di Napoli, che costruiscono gommoni (soffio Fast RIB) non so se ne avete mai sentito perlare, loro montano sul loro gommone per le gare 2 motori suzuky 300 4 tempi e quanto gli ho detto che secondo me con 2 mercury optimax 300 o ancora meglio Promax 300 il avrebbero avuto delle prestazioni nettamente maggiori la loro risposta è stata la seguente:"Probabilmente spingerebbero molto piu qualsiasi tipo di battello. Il nostro obiettivo è dimostrare che noi possiamo andar forti anche con motori che per loro natura non sono estremi il nostro obiettivo e' dimostrare che con battelli da diporto e motori da diporto ben settati ben costruiti con tecnologie all'avanguardia si possono comunque ottenere prestazionii racing salvaguardando costi di gestione ed affidabilità".

Questo è il mio modesto parere condiviso anche da altre persone anche esperti del settore.


Scusa Wilfred, anch'io amo molto i 2 tempi soprattutto per il gusto che regalano, ma sinceramente, da possessore di Optimax....Dove hai visto l'Optimax 300???
Sapevo che al max è 250....Per il resto non se ne esce mai su queste discussioni. Chi ama 2 tempi e chi ama 4 tempi, l'importante è il rispeto reciproco senza tirare in ballo roba che salta o sfide da far west...
Ciao!
Sottotenente di Vascello
mauricristiesara
1 Mi piace
- 40/97
Questo topic era iniziato tanto bene..... incredibile che il confronto 4tempi/2 tempi scada sempre in delle banalita' sconcertanti. Quella degli iniettori che si rompono da nuovi e' il massimo....
Gommone Solemar 33 Oceanic
Motori Suzuki DF 300 (2x)
Sailornet