[Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere [pag. 7]

Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 61/74
Grazie Lucante...... Prometto che non ti riterrò colpevole in caso di fallimento...... Felice

Scherzi a parte, avere consigli da chi ha già fatto lavori simili è essenziale......

Più lo guardo e più mi piace...... Prima o poi lo vedrò galleggiare.... Felice

È proprio leggendo del tuo recupero (e di qualche altro temerario) che mi è venuta la fissa di rimettere in sesto un gommone..... Quindi è anche colpa tua..... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 62/74
il mio era una passeggiata al confronto....


oggesù cosa ti sei messo in testa...
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 63/74
lucante ha scritto:
il mio era una passeggiata al confronto....


oggesù cosa ti sei messo in testa...


E non sono il tipo che molla..... Può finire solo in un modo...... Felice
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 64/74
hai provato a svuotare il compartimento di prua dall'acqua?
che valvole ha il gommone? bridgeport?
- apri la valvola con una pinza e bloccala in posizone di apertura fissa
- ribalta il gommone in modo da mettere la valvola più in basso del resto del tubolare e dar modo all'acqua di defluire

se non ci riesci attraverso la valvola di gonfiaggio (cosa che credo molto difficile) devi prendere in considerazione l'idea di scollare una piccola parte di tubolare per aprire un varco alla fuoriuscita dell'acqua

- fai una serie di foto dettagliate del compartimento di prua
- fai foto della posizione dei coprigiunti in corrispondenza dei diaframmi (fer farci un'idea di come sia costruito il gommone)
Guardiamarina
sasamem
Mi piace
- 65/74
ciao Dada ho inviato una mail aspetto una risposta. anche io sono in procinto si eseguire dei lavori sui tubolari e mi occorrono circa 3 mt. 2 di tessuto.
Lucante se è come dici mi puoi aiutare a risparmiare qualche euro. magari mandandomi l'indirizzo in PM.
ciao Antonio
Utente allontanato
sonialapeste
Mi piace
- 69/74
quel fono lo conosco bene ma poi devi fare lo stesso lavoro che hai fatto sul mio novamarine UT
rosso con il rosso verde con il verde avanti con la nave non si perde
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 70/74
Dopo aver staccato i tubolari d'ala carena ho deciso di lavorare la parte inferiore in modo che pssa poi passare alla coperta (una volta deciso come farla Rolling Eyes )....

Sinceramente pensavo stesse peggio.....
re: [Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere


Gli unici punti rovinati sono questi.....
Sotto la prua....
re: [Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere


Sotto lo specchio di poppa....
re: [Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere


a prua.....
re: [Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere


re: [Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere


Sono indeciso se riparare con gelcoat filler e lucidare oppure stuccare e verniciare con bicomponente (come farò per la coperta)....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Sailornet