[Arrow 560 vtr] resuscitare un gommocadavere [pag. 6]

Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 51/74
dai Daniele.............................aggiornaci!!!
in mare non ci sono osterie..
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 52/74
Purtroppo questa settimana non ho avuto molto tempo, e quello che avevo l'ho dedicato allo zodiac che vorrei mettere in acqua al più presto......intanto però ho notato 2 problemi.....

Come molti altri gommoni, l'Arrow non ha uno scarico dell'acqua che si trova sotto al calpestio, il precedente proprietario ha atto dei buchi per fissare (credo) consolle e panca, che hanno fatto passare acqua..... Come lo risolvo? Foro sullo specchio o apro il calpestio?

Il tubolare di prua è pieno di acqua (svariati litri) entrati probabilmente da un taglio e delle microperdite presenti a prua che sonialapeste ha provato ad eliminare con il sikaflex spalmato sul muso...... Come la levo? L'unico modo che mi viene in mente è quello di infilare un tubo in gomma dalla valvola e dal taglio e eseguire il classico "succhio".....
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Guardiamarina
porcucane
Mi piace
- 53/74
ciao Dada77, mi fai tornare in mente la mia avventura finita con successo sul mio novamarine 540, se ti va guarda il mio topic modifiche novamarine Laughing
io ti posso dire che dopo l'incidente il gommo ormai non esisteva piu, ma nonostante tutto non ho mollato e via con tubolari nuovi e adesso UT

troverai tutte le foto sui miei topic

ti auguro un grande in bocca al lupo Wink
la moto e il maresono come le donne, vanno sempre rispettati, se non li rispetti ti tradiscono
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 54/74
Qualche idea per rimuovere l'acqua? Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 55/74
se in uno dei tuoi gommoni hai una pompa di sentina puoi usare un tubo di gomma collegandolo all'aspirazione della stella e indirizzarlo dove è presente l'acqua
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 58/74
Dada hai una foto del pozzetto?
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Utente allontanato
lucante
Mi piace
- 60/74
guarda le misure....parla di 57 pollici (1,45 m) per 1 piede (30,5 cm)
ci sono siti dove costa molto meno

a te non serve un 1100 Dtex...ti è sufficiente un 800 Dtex per ricoprire
visto che hai deciso di buttare soldi tanto vale che ti dia una mano per fartene spendere il meno possibile

l'acqua all'intero dei tubolari è un problema molto serio perchè pregiudica gli incollaggi per via dell'umidità...
sul mio Marlin l'ho fatta defluire (insieme a parecchi secchi di sabbia) attraverso un foro nel tubolare...attraverso la valvola è quasi impossibile

domattina se ho un attimo di tempo vedo di farti una scaletta dele cose da fare e soprattutto delle cose da NON fare
Sailornet