Dal 24 giugno 2013 la Sardegna sarà zona franca! [pag. 4]

Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 31/104
Scusate, non sono esperto di fisco, diritto, nè di altre cose del genere, ma vorrei esporre una mia perplessità sulla materia trattata.

Essere regione a statuto speciale significa (perè quello che ne so io) che tutte le tasse pagate in regione restano nella disponibilità economica della amministrazione regionale, contrariamente a quello che avviene nelle altre regioni, che le tasse le versano al governo centrale (Roma) per poi averne indietro una parte.

Ora, se veramente la Sardegna diventa tax free, la sua amministrazione rischia di restare senza risorse. Sicuramente (o forse no...) ci sarà una diminuzione dei prezzi al consumo, ma poi la sanità chi la paga? e le infrastrutture, e gli stipendi ai dipendenti pubblici, le opere pubbliche...........con quali risorse verrebbero pagate tutte queste cose?

Inoltre chiunque portasse beni (più o meno hi-tech) dalla sardegna al continente dovrebbe dichiarare l'importazione dei beni acquistati tax free, e pagarci almeno l'IVA.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 32/104
che io sappia la sardegna è ha statuto speciale ma e tassa ne trattiena solo il 40% il resto lo versa allo stato. se si tratteneva tutto stavano leggermente meglio non pensi!!!!
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 33/104
giusto per la cronaca, lo Stato Italiano ha un debito di diversi MILIARDI di euro nei confronti della Sardegna dovuto a mancati rientri di quote di tasse versate dai Sardi nelle casse erariali dello Stato Italiano. Non è la Sardegna che trattiene il proprio tot e rende il dovuto allo Stato Italiano ma al contrario è lo Stato Italiano che incassa tutto e non versa il dovuto!

E comunque io sto alla finestra, vediamo che succede...nel frattempo diverse aziende del cosiddetto Continente sta già iniziando a trasferire domicili fiscali nel nuorese...un motivo ci sarà... Cool



https://it.wikipedia.org/wiki/Vertenza_entrate
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 34/104
Appena uscito dallo studio di un mio avvocato al quale ho fatto leggere la delibera regionale!
Ne aveva sentito parlare ma non l'aveva letta, gli ha dato uno sguardo veloce e mi ha detto che è molto ben scritta e sembra avere degli ottimi fondamennti giuridici!
A come stanno le cose quest'estate al bunkeraggio suderò meno!!!
saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 35/104
Ma come cambierà l’economia dell’isola con l’attivazione della “zona franca”?
“Questa decisione di rendere la Sardegna “territorio tax free” ci permetterà di compensare lo svantaggio della nostra natura insulare e di evitare lo spopolamento dell’isola. Non solo. La nostra posizione geografica nell’ambito del Mediterraneo ci colloca quasi più vicini all’Africa che non all’Italia e questo in futuro potrà rivelarsi molto vantaggioso considerando le potenzialità economiche dei Paesi nordafricani”.


Il progetto di rilancio della giunta regionale inserisce l'isola nel quadro della crisi che sta colpendo tutta l'area mediterranea. “La Sardegna diventerà una piattaforma logistica fondamentale per gli scambi economici tra i Paesi che si affacciano sul mediterraneo - dice Cappellacci - e si trasformerà anche in terreno appetibile per il posizionamento delle attività industriali e commerciali. In questi anni abbiamo assistito inermi alla delocalizzazione di moltissime aziende sarde in Paesi dove la tassazione era più favorevole e il prezzo dei carburanti più basso. Adesso con questa delibera le aziende che hanno delocalizzato la produzione potranno rientrare, quelle presenti ma in sofferenza non saranno più costrette a chiudere o a pensare all’estero come ultima soluzione e molte altre potranno avvicinarsi al nostro territorio”

Tra i problemi da risolvere per dare slancio all’economia della Sardegna, rimane quello dei trasporti.

“I prezzo dei traghetti da e per l’isola ha penalizzato fortemente i nostri operatori turistici e anche i commercianti già gravati dalla crisi - conclude il presidente Cappellacci- per questo abbiamo istituito la Saremar Flotta Sarda che già lo scorso anno, con due tratte Vado Ligure- Olbia e Civitavecchia- Olbia è stata una valida alternativa alle compagnie di navigazione tradizionali. Anche per la Saremar siamo in attesa di ottenere il via libera da parte dell’Unione europea che ci permetterà di potenziare ulteriormente questo servizio che già oggi offre la possibilità di raggiungere la nostra isola con prezzi davvero vantaggiosi. Abbiamo già stanziato i fondi per poter investire sul potenziamento di questo servizio”.

Un percorso quello della zona franca in Sardegna che ormai si può definire quasi in ‘dirittura d’arrivo’ considerando che già nel 2001, la Direzione Regionale dell’Agenzia delle Dogane si era espressa, proprio in base al Decreto legislativo 75 del 1998, a favore dell’individuazione dell’intero territorio dell’isola della Sardegna come zona franca extraterritoriale proprio per la particolare posizione geografica.
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 36/104
doctord73 ha scritto:


Tra i problemi da risolvere per dare slancio all’economia della Sardegna, rimane quello dei trasporti.

“I prezzo dei traghetti da e per l’isola ha penalizzato fortemente i nostri operatori turistici e anche i commercianti già gravati dalla crisi - conclude il presidente Cappellacci- per questo abbiamo istituito la Saremar Flotta Sarda che già lo scorso anno, con due tratte Vado Ligure- Olbia e Civitavecchia- Olbia è stata una valida alternativa alle compagnie di navigazione tradizionali. Anche per la Saremar siamo in attesa di ottenere il via libera da parte dell’Unione europea che ci permetterà di potenziare ulteriormente questo servizio che già oggi offre la possibilità di raggiungere la nostra isola con prezzi davvero vantaggiosi. Abbiamo già stanziato i fondi per poter investire sul potenziamento di questo servizio”.
.


https://www.trasportoeuropa.it/index.php/home/archvio/14-marittimo/7926-sanzione-antitrust-contro-saremar

capisci doc, quando dicevo che ai proclami dei politici , dò il giusto peso, cioè zero???
a chi devo credere? al presidente che è in attesa di ottenere ( a parole...) il via libera, o all'antitrust ( che nei fatti...) dice no!!!
mi auguro che tutto si risolva per il meglio, ma resta ovviamente una pia speranza.
San Tommaso nei miei confronti, è un dilettante..... Felice
ciao

aggiungo...
https://corse.france3.fr/2013/01/16/disparition-en-sardaigne-de-la-compagnie-maritime-regionale-saremar-182217.html
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 37/104
Si da quello che ho letto sembra che si siano "dimenticati" di pagare il nolo!
C'è anche da dire che se lo stato pagasse alla regione Sardegna i 10 miliardi di euro che deve non avremmo questi problemi!!!
Questa questione dell'anti trust comunque non cambia il fatto della dichiarazione sull'istituzione della zona franca in Sardegna!
Io penso che il turismo se ne gioverebbe molto, andando a togliere il problema della gestione in passivo che la regione ha dovuto sopportare l'anno passato!
Sicuramente hanno fatto male i conti e poi il mancato guadagno ha fatto il resto!
Se detassano la regione Sardegna i prezzi scenderebbero immediatamente e con il prezzo agevolato sui carburanti la vacanza verrebbe a diventare molto più competitiva rispetto ad altre realtà e si andrebba a compensare la spesa del traghetto!
Poi con l'istituzione di una zona tax free si aprirebbero altri scenari com'è successo a Campione d'Italia con l'apertura del casinò!
Quindi visto il nostro clima mite e la natura benevola si avrebbe la possibilità di andare a fare una partita a golf e la sera andare al casinò anche in pieno dicembre!
Questo vorrebbe dire turismo 365 giorni l'anno!
Senza considerare l'impulso all'edilizia e tutti i nuovi posti di lavoro creati nelle varie nuove attività!
Un impulso alla crescita demografica che si è bloccata da un pò come testimoniano i 6000 appartamenti invenduti nella sola città di Olbia!
Senza un aiuto come questo con un'economia che vacilla in tutto il mondo e lo farà per i prossimi 10 anni credo che la sardegna andrebbe a morire!
La popolazione si è concentrata nelle zone costiere e il centro è pressoche disabitato!
La Sardegna è la seconda regione per estensione ed una delle ultime per numero di abitanti!
Sardegna, abitanti:1.675.411, superficie: 24.089,89, densità ab.70, numero di comuni:377, province:8.
La stima degli abitanti è molto sovradimensionata perchè molti hanno la residenza nella seconda casa e molti lavorano fuori ma tengono la residenza a casa dei genitori.
Io ritengo che 1.200.000 sia una stima reale, portando quindi la densità a 49. Poi considerate che la maggior parte della popolazione è anziana. Poi molti dopo una vita di lavoro altrove vengono a passare gl'ultimi anni della loro vita qui. Ma non solo Italiani ma anche molti tedeschi e non solo.
Saluti
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Contrammiraglio
Goku
1 Mi piace
- 38/104
Mia moglie ed io abbiamo letto solo oggi la notizia postata alcuni giorni fa. Ci abbiamo fatto sopra un po' di pensierini e solo adesso, riaprendo e correndo all'ultima pagina vedo che i nostri pensierini direbbero all'in circa quanto scritto da doctord73 !
Condividiamo.
Tra l'altro ci viene da dire che tutto ciò sprona a contemplare la possibilità "vacanza sarda", anche per gente così adriatica come noi .
Smile
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 39/104
Sareste i benvenuti! Welcome
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 40/104
Mah, sarò sfiduciato ma quando vedrò i nostri politici (parlo di quelli sardi) ottenere qualcosa che non sia la solita elemosina presa con il cappello in mano, allora ci crederò .....
Sailornet