Dal 24 giugno 2013 la Sardegna sarà zona franca! [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 41/104
Fermo restando che territori nazionali geograficamente più sacrificati dovrebbero essere agevolati in qualche modo onde superare questo gap, credo che la proposta sia più politico/elettoral/mediatica che concreta e voglia rimarcare l'annoso problema dei crediti IVA che la Regione Sardegna vanta da anni nei confronti dello Stato.

Dubito comunque che la UE valuti "politicamente bene" questa istanza.

Resta il fatto che nutro forti dubbi sul fatto che possa portare al successo in questi termini.
Il tax free ha succcesso a fronte di ben precise condizioni, prima tra tutte una fonte certa di reddito statale che supporti la popolazione
Impensabile a livello Europeo poi una sorta di territorio deregolamentato fiscalmente: non lo accetterebbero (soprattutto perchè per loro è tutta "concorrenza sleale"
Fa già fatica la Repubblica si Sanmarino e sono solo 27.000 abitanti.

Resta un fatto pragmatico che mi vede dalla parte dei Sardi: se lo stato non mi ridà l'IVA che mi deve, perchè pagargliela????
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 42/104
giusto!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 43/104
indubbiamente sarà una cosa che darà fastidio!
ma se le norme vigenti lo permettono perchè e come lo possono impedire?
La Sardegna è una regione sovrana grazie allo statuto speciale e ha deliberato in tal senso e non possono certo dire che non è svantaggiata!
Ora chi vivrà vedrà!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
1 Mi piace
- 44/104
doctord73 ha scritto:
iLa Sardegna è una regione sovrana grazie allo statuto speciale e ha deliberato in tal senso e non possono certo dire che non è svantaggiata!

La Sadegna gode di ampia autonomia, ma non è "sovrana" nel senso stretto della parola.

Deve ad esempio assoggettarsi implicitamente a tutta una serie di accordi internazionali sottoscritti dallo Stato Italiano, tra cui quelli UE.
Ne consegue che può "decidere" ma poi deve "chiedere" il permesso (che mi auguro si ottenga, almeno in parte, al fine di riconoscere le peculiarità e le difficoltà di collegamenti che contraddistinguono l'isola).

L'esperienza ci insegna che, tranne in casi in cui lo status quo precedente fosse già di una modesta fiscalità agevolata (Baleari, Canarie, Channel Island ecc,) su questo argomento la UE ci sente poco.

E comunque, tecnicamente parlando, essere esenti da IVA in un determinato sistema non è detto che aiuti: chi venderebbe in Sardegna se deve anticipare l'IVA e poi andare a credito con lo stato? Soprattutto di sti tempi
Anche in termini di sviluppo del lavoro, le aree off-shore per avere successo necessitano almeno 3 fattori: fiscalità agevolata, sovranità monetaria, elevati investimenti.

Due o tre anni fa, una proposta di legge volta ad agevolare sulle accise e province di confine ed evitare che i cittadini facessero il pieno all'estero, fallì miseramente.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 45/104
Qui non parliamo solo di iva o prezzo del carburante senza accise!
Ma vogliamo anche una fiscalita agevolata!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 46/104
e poi?
Capitano di Corvetta
andria
Mi piace
- 47/104
e poi un set di pentole e una bici con cambio shimano... Sbellica Sbellica Sbellica
non datemi Karma perchè non li merito, però se volete farmi un bonifico il mio Iban è.....
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 48/104
doctord73 ha scritto:
Ma vogliamo anche una fiscalita agevolata!


e chi non vorrebbe una fiscalità agevolata?!?!?!?!?!?!

soltanto che fiscalità agevolata = meno entrate per la spesa pubblica, che per quanto male ed iniquamente gestita e sfruttata, è pur sempre necessaria. Se non si pagano più tasse, da dove vengono le risorse per sanità, scuola, strade, e sicurezza?
Se in Sardegna non si pagheranno più tasse, di cosa vivranno i servizi pubblici in Sardegna? Chi paga?
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 49/104
La sardegna ha un credito dallo stato di 10 miliardi, tanto per iniziare!
Noi chiediamo che le tasse sarde rimangano in Sardegna!
Non tutte magari, ma almeno il 75%, un po' quello che chiede la lega!
Invece le tasse andavano a Roma e poi non rientravano e come ho detto all'inizio siamo già arrivati a 10 miliardi di credito!!!
Questo significa che le tasse che paghiamo se le gode qualcun altro da anni!
Ora vediamo di riequilibrare la bilancia!
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Capitano di Fregata
doctord73 (autore)
Mi piace
- 50/104
INCONTRO IN REGIONE PER RITIRO COPIA DOCUMENTI INVIATI A SARAS ED ENEL PER L‘EROGAZIONE E LA DISTRIBUZIONE DEL CARBURANTE E DELL‘ENERGIA ELETTRICA SENZA TASSE AGGIUNTE COME DA LEGGE SULLA ZONA FRANCA INTEGRALE.
Oggi mi sono recato con la Dot.ssa Randaccio in Regione come da accordi ieri confermati dall‘Assessorato all‘Industria, per ritirare la documentazione attestante l‘avvenuta comunicazione da parte del Presidente Cappellacci alla SARAS e all‘ENEL, per ordinare l‘erogazione e la distribuzione dei carburanti e dell‘energia elettrica, senza accise, senza dazi doganali e senza IVA, come prevvisto dal D. lgs 75/98 per cui la Regione ha dichiarato in data 12.02.2013 l‘ATTIVAZIONE della Regione Sardegna ad operare in regime di Zona Franca Integrale. Dopo aver spostato di alcuni giorni questo appuntamento, la Regione oggi per bocca dell‘Ass.re Alessandra Zedda, ci comunicava che il Presidente non confortato da quanto a lui riferito dall‘Ufficio delle Dogane di Cagliari (Tale Demuro che in precedenza ha sottoscritto le risposte positive ai Sindaci che in precedenza avevano già delibrato a favore della Zona Franca Integrale) ha oggi preso la decisione di non comunicare quanto dovuto (come per legge) alla SARAS e all‘ENEL. Pare che prima di fare quest‘ultimo passo per la definizione dell‘iter necessario per il ribasso dei costi di carburanti ed energia elettrica a favore di tutti i Sardi, intenda valutare quanto consigliato dal Ministero delle Finanze (seppure non abbia voce in capitolo poichè siamo Regione Autonoma). E‘ inoltre giusto che tutti sappiate che oggi per "PURA COINCIDENZA" c‘è stato un‘incontro a Villa Devoto fra la Presidenza e l‘ex Ministro Passera (colui che ha bloccato i fondi CIPE della CEE per i contributi da dare alle Zone Franche, girandoli per intero al Porto di Trieste che risulta la Zona Franca della Germania e dell‘Austria). In poche parole nom esiste la possibilità che entro breve la SARAS e l‘ENEL possano ricevere alcua comunicazione in merito. Sappiate inoltre che i Sardi hanno il sacrosanto diritto, dal giorno 12.02.2013 (data di attivazione) di avere i carburanti e l‘energia elettrica senza alcun tassazione. Pertanto i Sardi possono richiedere alla Presidenza della Regione il danno subito da tale data per aver pagato tasse non dovute. I nostri legali stanno procedendo in questo momento a presentare una "denucia penale nei confronti del Presidente Cappellacci, con l‘accusa di Ommissione di Atti d‘Ufficio a danno dell‘intero Popolo Sardo. Stanchi di avere giorno dopo giorno, con imposizioni dettate dai Palazzi Romani, per far sì che la Regione Sardegna non possa godere del Diritto di poter operare in regime di Zona Franca Integrale, a vantaggio di altri. Il nostro è un duritto che la CEE ci ha concesso dal 1998 e che con l‘attivazione comunicata dal Presidente Cappellacci, non può più essere negato. Fra circa un‘ora sarò dall‘Assessore Zedda per esprimere ancora una volta la delusione del popolo sardo per l‘operato di chi rappresenta la Regione Sardegna con un servilismo meschino e fuorviante, che offende un popolo che stanco delle angherie dei Governi fino ad oggi avuti sta morendo giorno dopo giorno. Tanta rabbia per l‘accaduto mi è stata dimostrata da tantissimi sardi che con telefonate e sms hanno espresso la volontà di non sopportare più altre perdite di tempo per l‘attuazione di un diritto che oggi risulta importante (VITA O MORTE DEL POPOLO SARDO) per via della forte crisi e dell‘accanimento delle banche e di EQUITALIA!! La Sardegna non intende attendere ulteriormente e chiede con forza e rabbia che il Presidente Cappellacci invii immediatamente quanto dovuto alla SARAS e all‘ENEL, per dimostrare di essere dalla parte del popolo Sardo che lui dice di rappresentare!!
Giuseppe Marini - comitato zona franca Nurri
FIART 40 Genius, 2x VM 706LX 257kw, piedi bravo 2xr 2:1, elica 22, diametro 18 e 1/4
SACS 870S YAMAHA 350 ELICA SALT WATER XL 19
YAMAHA GP1800
Sailornet