[zodiac MK2] recupero [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 41/322
Io ho avuto il MKIII e il MKIV tanti anni fa, tutti e due spinti da un evinrude 25 cv 521.Il IV aveva la timoneria a semiponte in acciaio con il bileva.Devo dire che mi ci sono divertito molto.Unico difetto , su ambedue, era il pagliolato, che scricchiolava e si inarcava quando navigavo col mare formato.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 42/322
Dato che le temperature non permettono ancora l'incollaggio, mi sto portando avanti con i legni.....
Scartavetratura prima con 80 poi 150..... Tanto andranno verniciati bianchi effetto antiscivolo....

re: [zodiac MK2] recupero


re: [zodiac MK2] recupero
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 43/322
Se li devi verniciare, io al posto tuo li resinerei.2 mani di resina poliestere liquida catalizzata, scartatina e 2 mani si poliuretanica bicomponente grigio perla.La resina è un ottimo fondo per la poliuretanica.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 44/322
all' ultima mano di vernice, aggiungi l' antiskid.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 46/322
Certo.Resina liquida, catalizzata e passata a pennello, come fosse un fondo.Chiaramente aspetta che si asciughi per bene la prima mano, scartatina e dai la seconda,scartatina e vai di poliuretanica.Se la resina puoi darla in un ambiente caldo e asciutto, sarebbe l' ideale.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 47/322
Intanto ho provato a togliere la vecchia colla...... Una tragedia, acetone, diluente, carta vetrata, niente, non ne vuole sapere..... Se pulisco bene con acetone previa carteggiata, la posso lasciare quella che rimane (praticamente tutta)?
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 48/322
Carteggia per bene, una bella soffiata d' aria compressa e vai con la colla.
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 49/322
come dice bluprofondo il top è usare la resina liquida sul legno scartavetrato, "fossilizzi" il legno e diventa eterno, poi sopra dai la vernice (mescolata con granelli antiscivolo se in posti dove si cammina).
A nuoto! Smile
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 50/322
concordo anche io sulla resina, ma non come dice blue di farlo grigio perche non si può vedere....meglio bianco.... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet