[zodiac MK2] recupero [pag. 10]

Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 91/322
molto bella, la vedrei bene su un gozzo...Wink
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 92/322
La lascerai con il legno a vista?
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 93/322
Dada77 ha scritto:
Ragazzi si comincia......
Ho ritirato da m0plus uno zodiac mk2 (regalato) che presenta i classici problemi sugli incollaggi (o meglio sugli scollaggi Felice ) mi sono messo in testa di rimetterlo a nuovo e di farci la stagione con la famiglia.....
Ovviamente cerco consigli su come procedere, mi sono fatto un po' le ossa con uno Yam 300 e devo dire che gli incollaggi resistono egregiamente.
Un'altra cosa che mi tranquillizza è che alcune riparazioni fatte da m0plus sono perfettamente riuscite....
Quindi il punto non è se conviene farlo, ma solamente come farlo Laughing

Vi allego le prime foto.....

Re: [zodiac MK2] recupero

I miei aiutanti procedono al gonfiaggio.....

Re: [zodiac MK2] recupero

Scollaggio telo di chiglia....

Re: [zodiac MK2] recupero

Scollaggio cono di poppa con perdita....

Re: [zodiac MK2] recupero

Scollaggio telo/specchio poppa....

Re: [zodiac MK2] recupero

Scollaggio bottaccio....

Questa è la situazione provvisoria, mi aspetto altro durante la lavorazione....





Salve
Stai attento a quel tipo di gommone e nato già difettoso..secondo la mia esperienza ci stai spendendo dei soldi che nn vale! E uno zodiac in PVC..che con il primo sole si scollera da altre parti ,non ti voglio scoraggiare, te lo dico per pura esperienza" viste le sue condizioni..ricorda è sempre meglio un vecchio gommone in hypalon neoprene(almeno nn si scolla con il calore del sole) che uno in PVC come il tuo..gommoni in PVC in quelle condizioni normalmente nn si riparano,tendera a scollarsi in altri punti con il calore..
Leggi
https://www.gommonauti.it/ptopic3107_troppo_pvc_sui_nostri_mari.html
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 94/322
@bluprofondo
Verrà verniciato tutto con poliuretanica bianca, come da delibera familiare degli scorsi giorni Felice , in più mi faccio le ossa per l'Arrow 560 che ho acquistato..... Razz

@il canotto
Conosco la fama degli zodiac in PVC, questo mi è stato regalato da M0plus (Carlo), alcuni incollaggi sono stati già eseguiti da lui con successo, cercavo un gommocadavere per farmi le ossa in previsione di uno più grande che ho già acquistato, bisogna perderci un po' di tempo, ma vorrei sfruttarlo per un paio di stagioni in attesa di qualcosa di più grande..... Lo prendo come un passatempo, non certo come un affare......
Anche se mi piace tantissimo......
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Ammiraglio
Dada77 (autore)
Mi piace
- 95/322
Dottor "ilcanotto", visto che mi sono avventurato in questa impresa, e visto che per natura non cedo mai Felice , avresti qualche dritta per la realizzazione dell'opera?
Qualche segreto magari Felice , tanto non ci sente nessuno Felice ......

Grazie
Daniele
La rinascita del Phoenix....
https://m.youtube.com/watch?v=T3creDbTP3M
https://youtu.be/dRLaLGarif0

La rinascita del Genesis....
https://youtu.be/iCkgnupbnDQ

La rinascita del Gaudium....
https://youtu.be/6Eq9UWFyWZM
Comune di 1° Classe
srdsmn
Mi piace
- 96/322
Ciao.. Visto che sono un tecnico di vernici e adesivi, formuliamo e produciamo, vorrei mettere a vostra disposizione un po' di esperienza...
il PVC è un materiale di sua natura molto complesso in quanto presenta al suo interno dei plastificanti che possono in alcuni casi migrare verso la superficie.. Il suo incollaggio però posso garantirti che non è assolutamente un problema, basta scegliere e avere a disposizione l'adesivo giusto.
Iniziamo dalla natura dell'adesivo, deve essere un mastice poliuretano e non un mastice neoprenico, per dirla in soldoni deve essere chiaro e trasparente e non giallo così puoi riconoscerlo.
Se poi riuscissi a sapere alcune informazioni sul poliuretano che trovi ancora meglio così posso darti qualche altro consiglio tipo:
meglio di natura esandiolo che butandiolo, il primo è più flessibile e ha una maggiore adesione.
Se poi vuoi migliorare le caratteristiche del tuo adesivo poliuretanico fatti dare del catalizzatore che aggiunto in percentuali del 3-4% in peso migliora adesione e resistenza al calore. i più comuni sono i desmodur della bayer.
attenzione all'applicazione però: carteggiare - pulire con solvente - applicare l'adesivo su entrambi i lati separatamente - lasciar asciugare - riscaldare abbondantemente con un phon per riattivare l'adesivo - unire le due parte e porre una forte pressione.
spero di esserti stato utile e spero non troppo palloso..
Ciao e buona ristrutturazione!!!! io sono negli stessi tuoi panni ma con un motore e cerco la barra di guida..
Comune di 1° Classe
srdsmn
Mi piace
- 97/322
ops dimenticavo... Embarassed stai facendo un ottimo lavoro.. Complimenti!! Wink
Tenente di Vascello
Brisio
Mi piace
- 99/322
Cool
è sempre un piacere rileggere alcuni topic e alcuni nick Smile

https://www.gommonauti.it/ptopic3107_troppo_pvc_sui_nostri_mari.html

Dada: sicuramente ce la farai e verrà fuori anche un bel lavoro, ma metti in conto i consigli di " ilcanotto"
Lui ti sarà amico fedele e sincero fino all’ ultimo battito del suo cuore. Ciò che tu gli devi è di meritare tanta devozione.... Ciao.....Dolce Briciola
Capitano di Corvetta
ilcanotto
Mi piace
- 100/322
- Ultima modifica di ilcanotto il 01/03/13 21:46, modificato 2 volte in totale
Dada77 ha scritto:
@bluprofondo
Verrà verniciato tutto con poliuretanica bianca, come da delibera familiare degli scorsi giorni Felice , in più mi faccio le ossa per l'Arrow 560 che ho acquistato..... Razz

@il canotto
Conosco la fama degli zodiac in PVC, questo mi è stato regalato da M0plus (Carlo), alcuni incollaggi sono stati già eseguiti da lui con successo, cercavo un gommocadavere per farmi le ossa in previsione di uno più grande che ho già acquistato, bisogna perderci un po' di tempo, ma vorrei sfruttarlo per un paio di stagioni in attesa di qualcosa di più grande..... Lo prendo come un passatempo, non certo come un affare......
Anche se mi piace tantissimo......


Si va bene che ti vuoi fare le ossa,,ma e inutile se lo ripari da una parte e poi si scolla da un altra..e un gommone nn sicuro..sai quanti se ne sono scollatti in mezzo al mare?!?!non è un yahm..che difettava nella prua e nei coni e che una volta riparato in quei punti la lo si poteva anche usare,ma il tuo uno "zodiac" puo cedere da tutte le parti....hai visto com'e rigido il tessuto..specialmente il fondo..??!!! un pessimo materiale..nati male da subito..figuriamoci adesso che son passati 20 anni,e preferibile fare gli esperimenti e le prove con dei gommoni che ne vale la pena ..vedi gommoni in hypalon non hanno fine.. un lavoro che almeno dopo tanti sacrifici e tempo speso..figura e dura di più.
DOTTORE DEL GOMMONE
G 26
Sailornet