Evinrude 40 4t dubbio su spia no oil

Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti!

come da oggetto ho notato una cosa che mi sembra anomala sul check iniziale delle spie motore, ovvero quando giro la chiave in posizione on:
sento un bip corto, la lancetta dei giri fa la ola, le spie mi si accendono tutte e quattro, e fin qui credo sia tutto normale, solo che appena le spie si spengono si riaccende la prima da sinistra per un secondo (no oil) e fa un altro bip breve e poi si spegne...

evinrude 40 4t dubbio su spia no oil


l'ho notato la prima volta in mare e poi durante il rientro per un 10-12 miglia ho controllato ma la spia in navigazione non si accendeva, però ogni volta che da spento giro la chiave su on mi rifà sempre 'sta cosa...
Avendo questo gommo da neanche 3 mesi ed avendolo usato una decina di volte in tutto, potrebbe benissimo essere che lo facesse già prima e che non me n'ero accorto, ma nel dubbio ho preferito chiamare in causa qualcuno che ha un pochinina più esperienza in materia Rolling Eyes

Grazie tante raga!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 2/17
te lo fa subito dopo aver acceso il motore?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 3/17
No, me lo fa solo sul check quando giro la chiave ed accendo il pannello senza avviare il motore, poi si spegne dopo 1 secondo. Poi si ripete solo se spengo il pannello e lo riaccendo.
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 4/17
è abbastanza strana la cosa, in teoria dovrebbe rimanere accesa fino a che non avvii il motore e poi spegnersi
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Guardiamarina
bigbabol
Mi piace
- 5/17
Ma non è che quella spia ti sta indicando che dovresti fare il cambio olio? Te lo dico perché nel mio suzuki la spia dell'olio lampeggia quando c'è da sostituire l'olio in funzione del numero di ore....
.... non tocchis nudda e dona a pappai a sa scimmia

Robalo 2160 - Motore Mercury Optimax 225 + Yamaha 6 CV 4T
Novamarine Rh 450 - Motore Suzuki DF 40/50 EFI - BSC 50 - Motore: Selva/Yamaha F60 EFI
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 6/17
Cioè? Indica il livello di pressione dell'olio?
Guardiamarina
bigbabol
Mi piace
- 7/17
spippete ha scritto:
Cioè? Indica il livello di pressione dell'olio?


No, lo strumento ha un conta ore interno, quando superi le ore per il cambio olio prestabilito dalla casa madre, la spia dell'olio lampeggia per indicare di sostituire l'olio del motore. Una volta sostituito l'olio c'è una procedura di azzeramento della spia per permettere al conta ore di tenere conto del nuovo ciclo di durata dell'olio per la successiva sostituzione.
.... non tocchis nudda e dona a pappai a sa scimmia

Robalo 2160 - Motore Mercury Optimax 225 + Yamaha 6 CV 4T
Novamarine Rh 450 - Motore Suzuki DF 40/50 EFI - BSC 50 - Motore: Selva/Yamaha F60 EFI
Tenente di Vascello
spippete (autore)
Mi piace
- 8/17
A quanto ne so sotto il coperchio il mio evinrude infatti dovrebbe essere un suzuki, ma l'olio sembrava a posto, quindi probabilmente il vecchio proprietario l'avrà cambiato senza resettare il contaore.

Comunque tanto per non saper nè leggere nè scrivere ricontrolleró l'olio e mi informeró su sta procedura per il reset.

Grazie mille!
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 9/17
Mi dispiace tanto deluderti e farti ritornare la paranoia della spia che si accende ma..... l'Evinrude in tuo possesso non prevede il contaore per il cambio programmato dell'olio pur derivando come motore dal Suzuki.
Penso sia più probabile un falso contatto o un malfunzionamento dello strumento stesso.
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 10/17
quoto coaster 650...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sailornet