Spia No oil non si accende!!

Comune di 1° Classe
tanito (autore)
Mi piace
- 1/17
Salve saluti a tutti, volevo chiedervi, sono in possesso di un e-tec 40 hp, quando faccio il check engine, dovrebbero accendersi tutte le spie, nel mio caso il no oil non si accende, pensando fosse bruciato il led lo ho smontato e sostituito, niente, continua a non accendersi, ho fatto anche la diagnosi, non risulta niente...
Sapete dirmi cosa puo essere.. ho se e qualcosa di pericoloso!!!Grazie
Comune di 1° Classe
tanito (autore)
Mi piace
- 2/17
nessuno risponde? scusate...
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 3/17
Se nessuno ti risponde forse è perchè quello che descrivi è un fenomeno sconosciuto. Dal basso della mia ignoranza pur possessore di etec non ho nemmeno io una risposta da darti, tuttavia mi sentirei di tranquillizzarti, visto che la spia "no oil" si accende (e dà un allarme sonoro) solo dopo che ti si è accesa (sempre con allarme sonoro) la spia "low oil".
Se al richiamo della spia "low oil" provvedi a fare un rabbocco, non dovresti avere problemi.

In ogni caso, se non ricordo male (verifica sul libretto d'uso del motore), all'accensione della spia "no oil" il motore va in protezione e dovrebbe continuare a funzionare in tale modalità per un certo tempo, per consentirti di rientrare e di provvedere al rabbocco dell'olio.
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Comune di 1° Classe
tanito (autore)
Mi piace
- 4/17
Ti ringrazio per la risposta, mi e gia successo che la spia low oil se accenda navigando, tutto ok rabbocco e si risolve, il motore ti dico va benissimo, fa i suoi giri tutto regolare, l'unica diciamo pecca è nel check engine, questa benedetta spia non da segni di vita!!!
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/17
Ciao, la spia no oil indica anche un mal funzionamento del sistema di lubrificazione caratteristico dell'E-Tec, falla vedere immediatamente, in quanto se ti succede come a me, ovvero by by pump oil....sono guai!

Il motore va in protezione e stacca un cilindro, ma governare è difficile.

Ciao
Riccardo
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 6/17
Se hai fatto la diagnosi potevi provarla da li
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Comune di 1° Classe
tanito (autore)
Mi piace
- 7/17
infatti dalla diagnosi mi da tutto ok..voglio dire nessun errore, non so cosa fare, immagino che se cera qualche problema di pompa me lo avrebbe segnalato!!!! lo anche fatta a motore accesso e in regimen...
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 8/17
Credo che mignon intendesse dire che se ti colleghi al motore con la diagnostica Evinrude c'è la possibilità di far accendere una per una le spie del Check Engine...

La diagnostica la fai da te o presso concessionario?
Se ti rivolgi ad un concessionario non puoi chiedere se ha a disposizione uno strumento Check Engine per verificare se il problema sta lì o a monte?
Comune di 1° Classe
tanito (autore)
Mi piace
- 9/17
No, la diagnostica lo fatta io, adesso che lo mensioni, mi sa che esiste la procedura per testare le luci del check engine, provero a farla questo weekend tempo permetendo e ti faro saperte al piu presto, grazie per illuminarmi.
Ammiraglio di divisione
mignon
Mi piace
- 10/17
coaster650 ha scritto:
Credo che mignon intendesse dire che se ti colleghi al motore con la diagnostica Evinrude c'è la possibilità di far accendere una per una le spie del Check Engine...

La diagnostica la fai da te o presso concessionario?
Se ti rivolgi ad un concessionario non puoi chiedere se ha a disposizione uno strumento Check Engine per verificare se il problema sta lì o a monte?


Esatto Thumb Up
Jeanneau leader 805 volvo 5.7 gxi piede duopro
Sailornet