Dubbio su spia olio

Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 1/17
Ciao a tutti,
ho un dubbio sicuramente stupido ma vorrei in tutti i casi fugarlo.
Il mio gommo ha il contagiri con annessa spia olio e acqua ma spostando
la chiave da off alla posizione on diciamo quadro acceso la spia olio
deve accendersi come accade nelle auto?

Ho notato che non si accende nulla e quindi ipotizzo che ci sia un problema
ma volevo avere ulteriore conferma.

PS: il motore è il selva 40 barracuda con strumento analogico yamaha

grazie mille a tutti.

ciao
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 2/17
Joda777 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un dubbio sicuramente stupido ma vorrei in tutti i casi fugarlo.
Il mio gommo ha il contagiri con annessa spia olio e acqua ma spostando
la chiave da off alla posizione on diciamo quadro acceso la spia olio
deve accendersi come accade nelle auto?

Ho notato che non si accende nulla e quindi ipotizzo che ci sia un problema
ma volevo avere ulteriore conferma.

PS: il motore è il selva 40 barracuda con strumento analogico yamaha

grazie mille a tutti.

ciao


No la spia olio deve stare spenta. Ciauz Wink
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 3/17
Rocky6 ha scritto:
Joda777 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un dubbio sicuramente stupido ma vorrei in tutti i casi fugarlo.
Il mio gommo ha il contagiri con annessa spia olio e acqua ma spostando
la chiave da off alla posizione on diciamo quadro acceso la spia olio
deve accendersi come accade nelle auto?

Ho notato che non si accende nulla e quindi ipotizzo che ci sia un problema
ma volevo avere ulteriore conferma.

PS: il motore è il selva 40 barracuda con strumento analogico yamaha

grazie mille a tutti.

ciao


No la spia olio deve stare spenta. Ciauz Wink


ok grazie 1000! Smile
Non c'è un modo per testarne il buon funzionamento?
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 4/17
Joda777 ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Joda777 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un dubbio sicuramente stupido ma vorrei in tutti i casi fugarlo.
Il mio gommo ha il contagiri con annessa spia olio e acqua ma spostando
la chiave da off alla posizione on diciamo quadro acceso la spia olio
deve accendersi come accade nelle auto?

Ho notato che non si accende nulla e quindi ipotizzo che ci sia un problema
ma volevo avere ulteriore conferma.

PS: il motore è il selva 40 barracuda con strumento analogico yamaha

grazie mille a tutti.

ciao


No la spia olio deve stare spenta. Ciauz Wink


ok grazie 1000! Smile
Non c'è un modo per testarne il buon funzionamento?


Yesse!! Restare senza olio Sbellica
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 5/17
Rocky6 ha scritto:
Joda777 ha scritto:
Rocky6 ha scritto:
Joda777 ha scritto:
Ciao a tutti,
ho un dubbio sicuramente stupido ma vorrei in tutti i casi fugarlo.
Il mio gommo ha il contagiri con annessa spia olio e acqua ma spostando
la chiave da off alla posizione on diciamo quadro acceso la spia olio
deve accendersi come accade nelle auto?

Ho notato che non si accende nulla e quindi ipotizzo che ci sia un problema
ma volevo avere ulteriore conferma.

PS: il motore è il selva 40 barracuda con strumento analogico yamaha

grazie mille a tutti.

ciao


No la spia olio deve stare spenta. Ciauz Wink


ok grazie 1000! Smile
Non c'è un modo per testarne il buon funzionamento?


Yesse!! Restare senza olio Sbellica


Sbellica Sbellica
Sottocapo
bekin
Mi piace
- 6/17
ciao, il modo per testare una spia, un led, un fusibile.... è usare il tester.... mettendolo in 'misurazione resistenza' metti i due puntali del tester sui due estremi di quello che devi verificare... se sul tester viene visualizzata una resistenza (es. 0,2....0,8 etc etc) allora vuol dire che il componente funziona. se non viene visualizzato nulla allora vuol dire che è guasto. il metodo è 'grossolano' ma affidabile... un tester con 10 euro lo compri ed è sempre utile.ciao ciao Wink
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 7/17
bekin ha scritto:
ciao, il modo per testare una spia, un led, un fusibile.... è usare il tester.... mettendolo in 'misurazione resistenza' metti i due puntali del tester sui due estremi di quello che devi verificare... se sul tester viene visualizzata una resistenza (es. 0,2....0,8 etc etc) allora vuol dire che il componente funziona. se non viene visualizzato nulla allora vuol dire che è guasto. il metodo è 'grossolano' ma affidabile... un tester con 10 euro lo compri ed è sempre utile.ciao ciao Wink


Smile mi sono espresso male. Non volevo testare la lampadina ma la funzionalità.
In pratica come si può simulare, a parte restare senza olio, la situazione in cui la spia
si dovrebbe accendere?
Per farti un esempio per testare il buon funzionamento della spia del liquido freni nella vaschetta
basta premere il coperchio e la spia si accende consentendoti di verifica sia la spia stessa che
il sensore posto sul tappo del liquido.

Ciao
Sottocapo
bekin
Mi piace
- 8/17
scusami non avevo capito bene... io rimango sempre per la parte elettrica.... sicuramente il sensore ha i fili che escono... procedi innazituto con il metodo che ti ho spiegato prima... e vedi comunque se il sensore è funzionante o guasto... poi bisognerebbe vedere che sensore monta....per capire come poter agire.... se è un sensore basato su resistenza o un sensore basato su pressione.... (ma presumo resistenza...)
Tenente di Vascello
Joda777 (autore)
Mi piace
- 9/17
bekin ha scritto:
scusami non avevo capito bene... io rimango sempre per la parte elettrica.... sicuramente il sensore ha i fili che escono... procedi innazituto con il metodo che ti ho spiegato prima... e vedi comunque se il sensore è funzionante o guasto... poi bisognerebbe vedere che sensore monta....per capire come poter agire.... se è un sensore basato su resistenza o un sensore basato su pressione.... (ma presumo resistenza...)


ok! Mi seguo bene i cavi per vedere dove arrivano.

Comunque per mia ignoranza ero convintissimo che accendendo il quadro come
le auto la spia olio si dovesse illuminare. Sad

Ciao
Sottocapo
bekin
Mi piace
- 10/17
con l'olio motore purtroppo non è così semplice.... altrimenti il metodo drastico effettivamente (anche se serve manualità) è svuotare l'olio in un recipiente....accendere il quadro ... verificare se si accende sipa.... accendere il motore per qualche secondo in modo che la pompa olio faccia il ricircolo e verificare la spia.....rimettere olio e chiudere il tappo.... (questo è un metodo invasivo ma efficace in quanto simuli proprio la situazione) io personalmente sono più per il metodo elettrico... ciao
Sailornet