Yamaha 40 XWTL percentuale miscela [pag. 3]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 21/54
Sul top 700 che avevo (con miscelatore) la percentuale di olio che consumava non ha mai raggiunto il 2%, al minimo o ad andature molto lente che per altro mi capitava molto raramente di fare consumava circa l'1% abbondante, a WOT arrivava sull'1,7-1,8%.
Se da libretto c'è scritto l'1% io mi atterrei alle prescrizioni. Magari un pochino più grassa se prevedi di usarlo per tratte lunghe a regime di crociera ma non andrei oltre l'1,5%, raddoppiargli la quantità è solo utile ad emettere più fumo, imbrattare inutilmente le candele ed inquinare di più.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 22/54
Assolutamente d'accordo con Chewbacca.
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 23/54
ant ha scritto:
Come ho detto sopra non parliamo di additivi ma di specifiche:
Tc= two cycles quindi 2tempi e W3 ho appurato che e' la specifica per i motori raffreddati
ad H2O...



Ciao Ant,

"omissis...

Motori a due tempi:
API TA per motori sino a 50 cc obsoleta TB da 50 a 125 cc obsoleta (servizio normale)
TC per motori da 200 a 500 cc ritenuta anche questa obsoleta ( a causa delle emissioni inquinanti) compreso le sue estenzioni TC+ e TC++ (servizio severo) ma tutt’ora utilizzata sia dai produttori di lubrificanti che di moto
TCW-TCW2-TCW3 olio per motori 2 tempi marini (si differenzia dal precedente per la presenza di additivi antiacqua)


...omissis"


a me invece risulta che il W è riferito a motori Marini...

vediamo se riusciamo a cavare qualche ragno dal buco...

@Max:

la Yamaha già nei primi anni '80 aveva autorizzato la percentuale 1:100
ergo, io mi atterrei a tale percentuale... poi se vuoi farla un pochino più grassa... basta che non ti imbratti le candele...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 24/54
Ciao Elta...infatti ho scritto W che sta per motori raffreddati ad acqua...appunto come sono raffreddati i motori marini.
le specifiche w1...w2...fino alla w3qust'ultima denota migliori proprieta' anticorrosone rispetto alle prime due
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 25/54
non sono sicuro sai...

W io l'ho inteso (magari erroneamente) riferito all'ambiente marino e non al raffreddamento ad acqua, proprio anche di molti 2T terrestri...

che ne dici?
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 26/54
eltamin78 ha scritto:
non sono sicuro sai...

W io l'ho inteso (magari erroneamente) riferito all'ambiente marino e non al raffreddamento ad acqua, proprio anche di molti 2T terrestri...

che ne dici?


Temo che la tua osservazione sia giusta...altrimenti il TCW3 andrebbe utilizzato anche sui due tempi "terrestri" raffreddati ad acqua... Rolling Eyes

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 27/54
Riporto le specifiche per un olio due tempi direttamente in lingua originale
......tipo di olio.....2-Stroke Outboard Motor Oil TC-W3 meets and exceeds the test
requirements of:
• NMMA TC-W3 specification for water-cooled two stroke outboard engines.
• API Service Category TC for air-cooled two stroke engines.

Nel primo caso si partla di TCw3 per motori raffreddati ad acqua , motori appunto fuoribordo raffreddati ad acqua marina.
Nel secondo caso compare soltanto la sigla Tc senza il W3 per motori raffreddati ad aria .

La questione si fa interessante, l'intento di questo topic oltre a rispondere alla domanda di Massimiliano sulle percentuali di olio da utilizzare (conviene sempre seguire i dati forniti dal costruttore), o come dice giustamente Chewbacca "fai la miscela all'1.5%" e sei apposto ma raddoppiare a 2%sartebbe eccessivo.
Riguardo all'utilizzo degli olii per miscela cio' che si sta facendo con questo tpic è un confronto tra olii per uso terrestre e marino.
cercando di trovare un orientamento nella giungla dei lubrificanti .
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 28/54
ant ha scritto:
Riporto le specifiche per un olio due tempi direttamente in lingua originale
......tipo di olio.....2-Stroke Outboard Motor Oil TC-W3 meets and exceeds the test
requirements of:
• NMMA TC-W3 specification for water-cooled two stroke outboard engines.
• API Service Category TC for air-cooled two stroke engines.

Nel primo caso si partla di TCw3 per motori raffreddati ad acqua , motori appunto fuoribordo raffreddati ad acqua marina.
Nel secondo caso compare soltanto la sigla Tc senza il W3 per motori raffreddati ad aria .

La questione si fa interessante, l'intento di questo topic oltre a rispondere alla domanda di Massimiliano sulle percentuali di olio da utilizzare (conviene sempre seguire i dati forniti dal costruttore), o come dice giustamente Chewbacca "fai la miscela all'1.5%" e sei apposto ma raddoppiare a 2%sartebbe eccessivo.
Riguardo all'utilizzo degli olii per miscela cio' che si sta facendo con questo tpic è un confronto tra olii per uso terrestre e marino.
cercando di trovare un orientamento nella giungla dei lubrificanti .


Ant,

come vedi specificano bene il "OUTBOARD"

raffreddati ad acqua si, ma acqua marina e quindi per uso marino... da qui la presenza di additivi anti-acqua che tipizzano l'olio TCWx

A conforto di questa ipotesi, non troverai mai (credo) una specifica TCWx per 2T terrestri (motocilicstici) raffreddati ad acqua o meno...

Che dici??

un caro saluto
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 29/54
- Ultima modifica di ant il 26/11/12 19:52, modificato 1 volta in totale
Dico che non ci stiamo capendo infatti sono d'accordo e stiamo dicendo esattamente la stessa cosa se leggi i post sopra ho sempre sottolineato motori marini.
Appurato questo e cioe' che la specifica TcW3 si riferisce a motori marini, stavo facendo delle ricerche sugli indici di viscosita'
perche' e' un parametro molto importante....
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Ammiraglio di squadra
maxfrigione (autore)
Mi piace
- 30/54
ant ha scritto:
stavo facendo delle ricerche sugli indici di viscosita'
Perche' e' un parametro molto importante....


Benissimo, intanto per il prossimo pieno farò la miscela con l'olio sintetico di cui ho postato le caratteristiche...ti pare caro Francesco?(Eltamin) Felice

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Sailornet