Gavone fai da Me [pag. 2]

Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 12/69
La tua idea e' buona, ma non per me, il mio gavone servira' per alloggiarci serbatoio benza, giubbottini e mi far' da seduta per guidare con la barra
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 13/69
Dunque dunque, comincio dal postare un pò di immagini:

Iniziamo con i vari pezzi di Multistrato già belli e che tagliati per un prezzo di: 87.33 euro

re: Gavone fai da Me


Quindi ho comprato delle viti a testa tonda 4 sacchetti da 40 viti ciascuno, 2 lunghe 3 cm 2 lunghe 2 cm + cerniere strette, il tutto in acciaio zincato i prezzi sono rispettivamente
1.50 per ogni sacchetto di viti e 1 euro per ogni cerniera. Quindi viti X 4 = 6.00 euro + Cerniere X 2= 2 euro - Totale= 8 euro


re: Gavone fai da Me



Ho quindi iniziato l'assembalmento dei pezzi svasando i buchi con il trapano con punta da 6mm per far si che la testa delle viti arrivi sotto il livello del legno per non crearmi problemi poi con le stuccature ed assicurandomi quindi che tutto venga poi coperto bene con lo stucco.

Questa la parte anteriore:

re: Gavone fai da Me


Questa la parte posteriore:



re: Gavone fai da Me


Questa con il coperchio aperto:


re: Gavone fai da Me



Per oggi non sono riuscito a fare di più, per ora ci sono solo 3 viti per lato, domani le metto tutte, considerando che le ho messe ad una distanza di 5 cm l'una dall'altra, ho preferito abbondare visto che ho deciso di non usare colla.


Ora però ho tre domande:

1) Che ne pensate di una maniglietta per alzare il coperchio?

2) Credete che sia necessario applicare due prese d'aria visto che all'interno ci andrà il serbatoio della benzina?

3) Per ora va bene o devo sistemare qualcosa? Fatemi sapere prima che domani chiudo tutto con le viti.
Capitano di Corvetta
Elia71
Mi piace
- 14/69
Ciao, interessante e bello il tuo lavoro, direi che oltre alla presa d'aria, che secondo me è d'obbligo , penserei a una guarnizione e a un pistoncino per tenerlo aperto e non far fatica....
Elia
Capitano di Fregata
mr.bozambo
Mi piace
- 15/69
lo scorso anno ho costruito un gavone tipo il tuo per il mio joker 470,l'ho fatto in okume' incollato con colla in fenolico e parecchie viti inox autofilettanti,poi ho verniciato con una resina liquida della veneziani,e' micidiale se la catalizzi con le esatte proporzioni,e non e' nemmeno costosissima,la trovi sul sito di un rivenditore di lampedusa,c'e' solo quello e non so per posso lincare il sito,costa la meta' che dagli altri.
e' venuto un lavoro coi fiocchi,e siccome mi e' piaciuto ho rifatto anche tutti i prendisole con lo stesso metodo.
se ti interessa quella resina fai un fischio che ti indico il nome e il sito in mp.
ciao e complimenti per il lavoro
incoronato da oggi 27 gennaio 2013 in PANCETTARO del forum
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 16/69
Non si può dire che tu perda tempo!!
Bel lavoro,assolutamente si alla presa d'aria e alla maniglia,magari senza spessore,e ottimo il consiglio della molla a gas.
Peccato solo per la ferramenta utilizzata,che ti farà presto maledire quei pochi euro risparmiati. Wink
Io comunque una bella dose di colla l'avrei utilizzata.
Ciao
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Corvetta
step_78
Mi piace
- 17/69
Anto' ti ho detto di chiamarmi prima,con quei soldi ti facevo prendere 4,5 mq di okumè da 15mm,ci facevi 3 panche non una

la vernice vai al colorificio deagostini in via di tor cervara,è un colorificio,la producono loro,fatti consigliare dal commesso su che vernice ti occorre,basta che gli spieghi che tipo li lavoro stai facendo

ciao stefano

ps:questo è il lavoro che ho fatto sul mio https://www.gommonauti.it/ptopic56415_marshall_m80_govone_di_prua_panca_prendisole_supporto_anulare.html
Tenente di Vascello
antonio.sirio (autore)
Mi piace
- 19/69
Fabiox: Sia le viti che le cerniere prese sono in acciaio zincato, pensi che non vanno bene?

Step: Amico mio hai pienamente ragione non ci avevo proprio pensato al fatto che mi avevi detto per prendere il legno... comunque ti chiamo per la vernice.

Per molla a gas o pistoncino, intendete quelli che si utilizzano per i portelloni delle auto?
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 20/69
gli ammortizzatori ci sono apposta per la nautica....per la panca puoi mettere un'alza paiolo invece di una maniglia....mammamia, viteria zincata....poverino...era meglio se incollavi, 100mila volte....
Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare
(Seneca)
Sailornet