Consigli su motore per gommone 360

Tenente di Vascello
gommosib (autore)
1 Mi piace
- 1/32
Salve a tutti....vorrei un consiglio da persone esperte come voi, mi spiego: sono 2 anni che navigo con un micro gommone 270 con motore 4 cv 4t, e dopo essermi consigliato con mia moglie abbiamo deciso di acquistare uno più grande, diciamo 360.
Pensavo: il motore che ho mi farebbe navigare molto più piano? Ora fa sui 7/8 nodi...o mi converrebbe acquistare uno più potente? La mia paura consiste nel doverlo movimentare da solo, non sono questo gran forzuto, meglio orientarsi su un 2t? Quanto andrebbe a pesare un 10 cv? Aiutatemi a fare la scelta giusta...
francesco
Capitano di Corvetta
Neorx
1 Mi piace
- 2/32
se posso permettermi, dipende moltissimo dall'utilizzo che ne devi fare...

un 4cv su uno smontabile 3.60/3.80 è veramente poco! escluderei l'idea a priori!

per quanto riguarda il tipo di motore dipende poi da come usi il gommone, per piccole passeggiate sottocosta oppure per pesca in solitaria, lo smonti spesso oppure lo vari solo 1/2 volte a stagione per lasciarlo a mare?

poi, quanto incidono i consumi sulla scelta?

budget a disposizione?

io mi sentirei di suggerirti almeno un 10cv (15 su un 360/380 sono ideali)

dal punto di vista del peso, sicuramente un 2T (anche di alcuni anni fa) è l'ideale, riesci a stare ben dentro i 40 kg, ed è facilmente trasportabile da solo con il solo ausilio di un carrello magari, si carica in auto molto semplicemente.
dal punto di vista dei consumi invece i moderni 4T sono assolutamente imbattibili! ma lo paghi con un peso certamente superiore.
se però, come ti ho anticipato metti il gommone a mare saltuariamente la faticata sarebbe una tantum, e il vantaggio sui consumi sarebbe indubbio.

raccontaci un po cosa fai con il gommone, e quanto vorresti spendere e vediamo di aiutarti di più!!

sicuramente un gommone 3.60/3.80 è veramente l'ideale per passeggiate sottocosta in due persone, il passaggio dal 2.70 sarà notevolissimo!
posso consigliarti di orientarti anche su un usato con paramezzale in legno, sicuramente tutta un'altra storia anche come tenuta del mare rispetto ad un chiglia pneumatica.
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
1 Mi piace
- 3/32
Ho la fortuna di poter stare in un campeggio a Fano da aprile a settembre, ci vado tutti i week end, solo che dopo aver saputo di alcuni furterelli di calandre e eliche, vorrei portar via il motore tutte le settimane per non rischiare, per quanto riguarda la spesa, opterei per 1000€, ma proprio al massimo...
francesco
Ammiraglio per meriti speciali
dogri
1 Mi piace
- 4/32
Credo che dovrai orientarti su un motore a 2 tempi leggermente datato, per il peso (Se dovrai smontarlo e rimontarlo da solo) e per il budget.

Puoi arrivare anche a 15 cavalli, se a 2 tempi con il peso dovresti ancora farcela discretamente. 10 cavalli su un gommone di 3,60 metri sono il minimo specie se esci in due, non scendere sotto tale potenza e soprattutto non pensarci a mettere il tuo 4 cavalli.
Quant' è bella giovinezza, che si fugge tuttavia! Chi vuol esser lieto, sia: di doman non c’è certezza.
Capitano di Corvetta
Neorx
1 Mi piace
- 5/32
quindi 1000€ solo per il motore giusto?...

quindi se ho capito bene il gommone lo lasceresti al campeggio smontando nel weekend il motore!
secondo me con un carrello smontare un 15cv non è cosa troppo onerosa in una sola persona!

il mio Selva 15cv 2T pesa se non ricordo male circa 36/37 kg, e da solo riesco a montarlo e smontarlo senza grosse difficoltà! per spostarlo poi lo appoggio su un carrello (di quelli per carico merci dei supermercati per intenderci)
e lo sforzo è quindi solo metterlo e toglierlo dallo specchio di poppa!!

dal punto di vista dei consumi come sei messo? quando esci fai molte miglia? perchè se non lo usi moltissimo, tantovale un 2T affidabile e ben messo, risparmi qualcosa sul costo di acquisto, ma intevitabilmente lo paghi di miscela!

visto il tuo uso, io posso suggerirti, per il gommone, un bel 380 con pagliolato in legno e paramezzale!! tanto se ho capito bene non lo monti e smonti tutti i weekend!

cen'è di tempo prima della stagione prossima per trovare una buona occasione come motore.. Smile
Capitano di Corvetta
Neorx
1 Mi piace
- 6/32
dogri ha scritto:
Credo che dovrai orientarti su un motore a 2 tempi leggermente datato, per il peso (Se dovrai smontarlo e rimontarlo da solo) e per il budget.

Puoi arrivare anche a 15 cavalli, se a 2 tempi con il peso dovresti ancora farcela discretamente. 10 cavalli su un gommone di 3,60 metri sono il minimo specie se esci in due, non scendere sotto tale potenza e soprattutto non pensarci a mettere il tuo 4 cavalli.


quotone in toto a dogri!!! Felice Felice

io resto orientato a consigliarti (sarò un po di parte) un 380 con 15cv 2T
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
1 Mi piace
- 7/32
Sinceramente non é che giri chissà quanto , un giretto con mia moglie e qualche volta una bella pescatina a max 1 miglio di distanza ...be , 34kg si potrebbe anche fare...dite che con 15cv su un 360 in quattro persone andrei bene?
francesco
Tenente di Vascello
Chry.fiume
1 Mi piace
- 8/32
Se ti interessa Yam 380 1200 euro e Yamaha 15 2 tempi 800 euro
Z-ray 300 IV
Ulyz freedom 330
Yamaha 2,5 a tempi
Yamaha 6 cv 4 t
yamaha 9.9 4 t 2012
Ecoscandaglio lowrance elite 4
Dip 900
Okuma 16 libbre
Lineaeffe 16 libbre
Penn defiance dfn40lw
Capitano di Corvetta
Neorx
1 Mi piace
- 9/32
Tranquillamente... resto della mia idea nel consigliarti (se lo trovi) un 380... 20 centimetri sembrano pochi ma tornano utili!

comunque con un 15cv in 4 persone e mare calmo riesci tranquillamente a planare... in 2 vai che è una meraviglia!!

visto che infondo non navighi tantissimo... continuo a rimanere del consiglio di un 15cv 2T
Capitano di Corvetta
Chaparral2335
Mi piace
- 10/32
Anche secondo me un buon 2t non troppo datato, minimo 10 e max 15 cavalli, rende bene, pesa poco, costa poco, consuma un po' di più di un 4t ma lo puoi posizionare come vuoi, lo inclini lo ,etti a "testa in giù" senza fargli danni, quindi se lo devi trasportare solo... È la soluzione ideale!
Io da solo riesco a trasportarlo e montarlo dasolo. Considera che ho 15 anni, anche se sono forte.
Lorenzo
Insegnante di navigazione e meccanica
Pilota tesserato FIM
Istruttore di motonautica
Marshall M100 prima serie
Mercury elpto 2 tempi 105 cavalli circa
Eliche apollo 21p ballistic 24p
Carrello satellite 1000
Sailornet