Dal Giornale "il Gomm.." a Genova nuovo Coaster 650 EFB e nuovo Mercury 40 Pro [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 31/64
vetspin ha scritto:
La virata, delizia di tutti i possessori old style, resterà invariata?


Hai mai provato a virare con un coaster ?..

Penso proprio di no ... Razz
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 32/64
maxpower ha scritto:
icmq mi sa che i motori hyunday li constrisca la isuzu su progetto hyunday


Forse qualcuno ..ma non ne sarei sicuro .

Io ho un Terracan il motore sapevo che era progettato dalla Detroit diesel ( credo dovrebbe esserci anche la Mercedes in mezzo) e

costruito in Corea dalla Hyundai.

Io ho sempre saputo cosi' ..ma una mano sul fuoco non la metto di certo .. Wink

Comunque equipaggia diverse macchine oltre la mia , la Kia carnival ha lo stesso motore . Wink
Contrammiraglio
sergiobrc
Mi piace
- 33/64
Ho avuto una Santa Fe con il 2000 diesel ed era un motore VM lo stesso montato sull'attuale Antara e Captiva Wink
Calù
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 34/64
branchia ha scritto:
vetspin ha scritto:
La virata, delizia di tutti i possessori old style, resterà invariata?


Hai mai provato a virare con un coaster ?..

Penso proprio di no ... Razz


Ne possiedo uno da un paio di mesi e malgrado la cattiva regolazione dell'altezza del motore, mentre scrivo è in officina per abbassarlo, trovo che in virata si comporti benissimo, resta composto, non richiede grosse regolazioni e non ti nascondo che visto il comportamento, condizioni permettendo un paio di 8 ogni tanto me li concedo volentieri.

Ma, secondo te, perchè non avrei mai provato a virare?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 35/64
vetspin ha scritto:
in virata si comporti benissimo, resta composto, non richiede grosse regolazioni e non ti nascondo che visto il comportamento, condizioni permettendo un paio di 8 ogni tanto me li concedo volentieri.


Vedi che ti sei risposto da te Wink

Credo che la virata del coaster sia unica nel suo genere , questo grazie alla carena ma sopratutto grazie all'attacco dei tubolari tangenti al

filo di carena . Wink
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 36/64
branchia ha scritto:
maxpower ha scritto:
icmq mi sa che i motori hyunday li constrisca la isuzu su progetto hyunday


Forse qualcuno ..ma non ne sarei sicuro .

Io ho un Terracan il motore sapevo che era progettato dalla Detroit diesel ( credo dovrebbe esserci anche la Mercedes in mezzo) e

costruito in Corea dalla Hyundai.

Io ho sempre saputo cosi' ..ma una mano sul fuoco non la metto di certo .. Wink

Comunque equipaggia diverse macchine oltre la mia , la Kia carnival ha lo stesso motore . Wink


erano motori di concezione vecchia, i nuovi pare che sia cosi....cmq quasi tutti i costruttori dell'est asiatico usano le catene di montaggio isuzu, anche se poi avrà il loro nome....
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 37/64
maxpower ha scritto:
branchia ha scritto:

Io ho un Terracan

erano motori di concezione vecchia


Ma che stai a di ?...............

2900 turbo diesel 4 valvole , common rail...........?....viaaaaaaaaaaaa................ Wink
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 38/64
ma è la verità...avrà almeno un progetto di 15 anni quel motore la...il 2.9 crdi o come si chiama della hyunday???guarda le prestazioni che ha...adesso un 2.0 gli fa barba e capelli...purtroppo o per fortuna i motori diesel si evolvono ad una velocità allucinate...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 39/64
maxpower ha scritto:
ma è la verità...avrà almeno un progetto di 15 anni quel motore la...il 2.9 crdi o come si chiama della hyunday???guarda le prestazioni che ha...adesso un 2.0 gli fa barba e capelli...purtroppo o per fortuna i motori diesel si evolvono ad una velocità allucinate...

Quando e' uscito nel 2002 c'erano gia auto diesel da 200 Km orari ....non e' un suv ..e' un fuoristrada con tanto di ridotte .. Wink
E' la diversa impostazione di motore che cambia ...tutto tiro a coppia sotto terra .. Wink
Tenente di Vascello
vetspin
Mi piace
- 40/64
branchia ha scritto:
vetspin ha scritto:
in virata si comporti benissimo, resta composto, non richiede grosse regolazioni e non ti nascondo che visto il comportamento, condizioni permettendo un paio di 8 ogni tanto me li concedo volentieri.


Vedi che ti sei risposto da te Wink

Credo che la virata del coaster sia unica nel suo genere , questo grazie alla carena ma sopratutto grazie all'attacco dei tubolari tangenti al

filo di carena . Wink


Se il progetto originario non è stato stravolto posso darti ragione, ma non sappiamo nulla.

E poi non dimenticare che cambia tutto, dall'assetto al peso, alla trasmissione alla cavalli e alla loro dieta Wink
Sailornet