Allestimento su smontabile [pag. 4]

Tenente di Vascello
gommosib (autore)
Mi piace
- 31/55
aggiungo anche che, cosa non da poco, cé la soddisfazione di costruirsi qualcosa da soli, e la possibilità di fare gavoni e console come si vuole e posizionarle dove si vuole...
francesco
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 32/55
Sul fatto che uno smontabile regga tutto il peso per il quale è omologato io, per esperienza personale, dubito.

Vi racconto la mia esperienza, che ovviamente non è da generalizzare:

nelle prime due stagioni di utilizzo (2010 e 2011) avevo allestito il mio smontabile con la timoneria a ponte e due divanetti
gonfiabili per ospitare quattro persone (stile motoscafo, qui potete vedere un video
https://www.gommonauti.it/ptopic33798_callegari_super_alcione_america_primo_gommone.html?highlight=risata&start=10).

In questa configurazione - vale a dire con tutto peso sul paiolato e niente sui tubolari - a forza di sbattere sulle onde è
successo che la staffa del paramezzale si è schiodata e piegata e quasi si staccava del tutto, questa qui:

re: Allestimento su smontabile


Dopo aver fatto raddrizzare la staffa ed averla ri-avvitata con delle viti degne di questo nome ho smontato tutta la timoneria,
eliminati i divanetti e via "all'antica", tutti seduti sui tubolari e guida a barra!

Sono il primo a dire che questa cosa è successa a me e non è detto che capiti ad altri, ma comuque io da allora mi guardo
bene dal caricare il paiolato ... il punto centrale del mio ragionamento è la capacità della struttura di reggere i picchi di carico
conseguenti al beccheggio e al rollio e agli impatti con le onde.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
Mi piace
- 33/55
probabilmente, il peso max sarà studiato in condizioni meteomarine abbastanza tranquille
francesco
Guardiamarina
BROCCONE
1 Mi piace
- 34/55
e.bove anche io ho fatto una modifica simile alla tua sul mio smontabile (callegari america 38)e per ora non ho avuto nessun problema

Ho creato un gavone a 2/3 verso prora dove all'interno ho serbatoio e cianfrusaglie varie ma a differenza di te continuo a guidare sulla barra

Esteticamente è brutto perchè ho un cubo al centro del gommone però con la guida a barra e con una persona sul gavone non ho problemi di bilanciamento o di sollecitazioni forti (prima stavamo sempre appoppati Smile )
Ovviamente sul gavone ci si può sedere una persona sola altrimenti tutto il peso si scarica su una sola parte del paiolato e non è stato progettato per questo
Credo che quando parlano di peso si intende bilanciato sul tutto il paiolato e non tutto su un pezzo


Ho visto il filmato e mi sembra che tutto il peso lo avevi spostato a prua proprio sulla parte di paiolato che si incastra alla staffa del paramezzale vero?
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 35/55
BROCCONE ha scritto:
Ho visto il filmato e mi sembra che tutto il peso lo avevi spostato a prua proprio sulla parte di paiolato che si incastra
alla staffa del paramezzale vero?


No, quella era l'unica tavola scarica, è quella che sta sotto al copriprua. Li ci mettevo la borsa con le dotazioni di sicurezza, che non pesa tanto.

Il peso delle persone davanti gravava sulla seconda/terza tavola, il peso di quelle dietro sulla terza/quarta.
Secondo il mio ragionamento, però, tutti gravavano sul paramezzale e ovviamente ha ceduto la parte più
debole, le vitine della staffa (poi debitamente sostituite).


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Guardiamarina
BROCCONE
Mi piace
- 36/55
lo stesso ragionamento e distribuzione del carico che ho fatto io

domani controllo se non sta cedendo anche il mio visto che nostri gommoni sono simili Sad
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 37/55
e.bove ha scritto:
e ovviamente ha ceduto la parte più
debole, le vitine della staffa (poi debitamente sostituite).


Il sistema di incastro del paramezzale con l'ultima tavola sul mio Solemar ha un ad incastro molto robusto, in tutto questo ragionamento un altro dato potrebbe essre anche quello dei sistemi di fissaggio del corpo paramezzale-pagliolato.

Max
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
Mi piace
- 38/55
dico la mia: se avessi avuto un paramezzale gonfoabile, magari il peso avrebbe gravato su tutto il telo di carena in modo piú dostribuito...possibile?
francesco
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 39/55
maxfrigione ha scritto:
Il sistema di incastro del paramezzale con l'ultima tavola sul mio Solemar ha un ad incastro molto robusto, in tutto questo ragionamento un altro dato potrebbe essre anche quello dei sistemi di fissaggio del corpo paramezzale-pagliolato.Max

assolutamente si


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 40/55
gommosib ha scritto:
dico la mia: se avessi avuto un paramezzale gonfoabile, magari il peso avrebbe gravato su tutto il telo di carena in modo piú dostribuito...possibile?

credo di si. O meglio, credo che il paramezzale avrebbe ammortizzato i colpi schiacciandosi tra il telo e le tavole.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet