[callegari super alcione america] primo gommone

Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 1/13
Intanto un saluti a tutti i forumisti,
mi chiamo Enrico, sono un nuovo iscritto.

Vorrei chiedervi un parere su un Callegari Super Alcione America che vorrei acquistare e che costituirebbe
il mio battesimo del mare.

Trattandosi del mio primo gommone, sono orientato per uno smontabile di 380 o 420 cm. Vorrei evitare
il carrello e sgonfiare il mezzo a fine stagione.
L'uso che ne farei consiste in qualche gitarella nei fine settimana nel mare di Anzio/Nettuno (a sud di Roma)
e ovviamente entro le 3 miglia. Niente pesca, niente sub, forse sci nautico se il mezzo lo permettesse.

Sono in trattativa per il callegari in oggetto e prima di fare il passo decisivo vorrei sentire qualche vosto
commento e soprattutto avrei bisogno di indicazioni circa quali verifiche effettuare al momento della visione.
Il motore è un Mariner 25 due tempi con la barra da cambiare (è spezzata).


Grazie in anticipo e cordiali Saluti
Enrico
2° Capo
cattivit
Mi piace
- 2/13
Benvenuto Enrico!

L'Alcione è un bel gommone( che fa pure rima)!
Ovviamente dipende dallo stato in cui lo trovi, controlla bene!
Il mariner 25 credo sia un motore ubriacone, che tende a bere più di altri. Magari sapere il modello esatto e anno di costruzione aiuterebbe.

Non so se con uno smontabile tu possa fare sci nautico: a parte che ci vuole la patente nautica, rischi che ti si sbrindelli lo specchio di poppa. La colla reggerà gli strappi? Non penso...

Compra e gira, spendi poco nel primo gommone, piuttosto investi in benzina ed esperienza!

Sentiamo ora gli esperti come ci sbuggiarderanno! Sbellica
Zodiac Mkualcosa + johnson 20cv
Lomac 460ok + Yamaha top 700
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 3/13
ciao e benvenuto
sono d'accordo con cattivit.
il super alcione c'è stato il mio primo gommone .
quindi posso dirti che il 25 cv non va per il 380 devi mettere un 15cv
altrimenti ti succede , come a me, devi mettere una persona a prua per forza, è troppo pesante per poca lunghezza,
se vai da solo , quando acceleri rischi di fare un salto mortale pero inverso Laughing
invece il 25 cv è ottimo per il 420
sarebbe meglio una foto.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 4/13
e.bove ha scritto:

Vorrei chiedervi un parere su un Callegari Super Alcione America che vorrei acquistare e
che costituirebbe il mio battesimo del mare.


Grazie per i consigli, ma adesso ho un dubbio atroce di tutt'altra natura: i documenti!

Ho letto il thread https://www.gommonauti.it/ptopic2453_acquisto_gommone_attenzione_ai_documenti.html nel quale si parla della
necessità della documentazione del gommone (oltre a quella, che davo per scontata.
del motore).

Ma questa tipologia di gommone non è un "bene mobile non registrato" ? E che quindi
non prevede alcun certificato di proprietà e di conseguenza esclude eventuali contestazioni ?
Non ha mica la targa!

La mia intenzione sarebbe di stipulare una scrittura tra privati utilizzando il modulo disponibile
in questo forum. Non dovrebbe essere suffciente ?

Grazie a tutti e cordiali saluti
Enrico
2° Capo
cattivit
Mi piace
- 5/13
Il possessore del gommone ne è proprietario.
Non esiste documento che ne indichi la proprietà.
Al massim avrai la targhetta identificativa del mezzo con i dati tecnici, tipo numero di persone trasportabili,potenza max del motore istallabile, peso ecc.
In mancanza di questa puoi avere richiedere anche un certificato di omologazione.
Entrambi non sono indispensabili per navigare, al massimo avrai delle limitazioni.
Allora si naviga o no? Wink
Zodiac Mkualcosa + johnson 20cv
Lomac 460ok + Yamaha top 700
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 6/13
cattivit ha scritto:
Il possessore del gommone ne è proprietario.
Non esiste documento che ne indichi la proprietà.
Al massim avrai la targhetta identificativa del mezzo con i dati tecnici, tipo numero di persone trasportabili,potenza max del motore istallabile, peso ecc.
In mancanza di questa puoi avere richiedere anche un certificato di omologazione.
Entrambi non sono indispensabili per navigare, al massimo avrai delle limitazioni.

Grazie ancora Cattivit,
oggi ho trovato tutte le risposte anche sul sito della capitaneria di porto, nelle faq.

cattivit ha scritto:
Allora si naviga o no? :wink:

Manca poco, non vedo l'ora :-)


Saluti
Enrico
2° Capo
cattivit
Mi piace
- 7/13
Bene!

E vogliamo le foto del varooooo!!!

wav
Zodiac Mkualcosa + johnson 20cv
Lomac 460ok + Yamaha top 700
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 8/13
cattivit ha scritto:
Bene!

E vogliamo le foto del varooooo!!!

:wav:


eccole :-)

re: [callegari super alcione america] primo gommone




re: [callegari super alcione america] primo gommone
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
2° Capo
cattivit
Mi piace
- 9/13
Bravo, Bene!
Anche se non lo vediamo navigare ma solo spiaggiato... Ci dirai come va, ok?
Alla fine motore Johnson?

Ieri ho varato in mio LomacONE con un motore orribile e indomabile: abbiamo cavalcato sul maestrale calabrese anche oggi!
Vado a chiedere consiglio nel mio post, va', che è meglio...
Zodiac Mkualcosa + johnson 20cv
Lomac 460ok + Yamaha top 700
Capitano di Vascello
e.bove (autore)
Mi piace
- 10/13
cattivit ha scritto:
Bravo, Bene!
Anche se non lo vediamo navigare ma solo spiaggiato... Ci dirai come va, ok?
Alla fine motore Johnson?


Allora, vi riepilogo tutti gli avvenimenti:
l'Alcione 380 con il mariner 25 del quale vi avevo parlato nel primo post non lo ho preso più
(il venditore noni si è fatto più vivo ...) ma in compenso ho trovato per questo che vedete e che avevo tenuto
come seconda scelta. Alla fine sono anche più soddisfatto.

E' un 4 metri del quale mi sono innamorato subito. E' stato utilizzato solo al lago, fermo da qualche anno ma custodito
in maniera esemplare; i legni sono uno spettacolo e non c'è ombra di scollature o delaminazioni.

Il motore lo ho preso a separatamente, da un altra persona. Dopo avere provato un paio di 521 che giravano regolari
ma sembrava stessero per sbiellare da un momento all'altro, ho trovato questo che "suona" tutta un'altra musica.

Però ho dovuto però cambiare la valvola termostatica che era completamente incrostata.
A quel punto per sicurezza ho fatto sostituire anche la girante. Insomma, rimessaggio completo subito dopo l'acquisto
ma almeno sono sicuro di cosa ho in mano.

Per quanto riguarda la navigazione, per adesso sono ancora troppo timoroso ed inesperto per darvi un commento significativo.
Ho fatto un giretto davanti al litorale di Nettuno e la prima impressione è - come era prevedibile - quella di essere molto
condizionati delle condizioni del mare e del vento.

Inoltre, in planata diventa abbastanza impegnativo tenere barra e manetta costanti, ma credo che in questo caso si tratti
del mio limite dovuto all'inesperienza.


Salutoni
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Sailornet