Allestimento su smontabile [pag. 2]

Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 11/55
A proposito della distribuzione dei pesi su uno smontabile con paramezzale, il mio ragionamento è questo
e si basa su un presupposto: il paramezzale è vincolato verso il basso anteriormente (credo lo sia in tutti)
ma non lo è posteriormente (nel mio non lo è, non so negli altri)

- il peso appoggiato sul paiolato grava sulle tavole del paiolato
- le tavole del paiolato gravano in (grande) parte sulla giuntura tra tubolari e telo di carena
- le tavole del paiolato gravano in (piccola) parte sul paramezzale, a causa dell'elasticità della giunzione tubolare/telo
- il paramezzale grava sul telo di carena con intensità progressivamente maggiore da prua a poppa
- la forza di impatto delle onde grava sul telo di carena
- i movimenti di rollio e beccheggio sulle onde"amplificano" la forza peso

Se il mio ragionamento è corretto - e su questo chiedo conferma ai più esperti - tutto il peso appoggiato sul paiolato grava
sul telo di carena, con intensità variabile in punti diversi e momenti diversi.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 12/55
e.bove ha scritto:
Se il mio ragionamento è corretto - e su questo chiedo conferma ai più esperti - tutto il peso appoggiato sul paiolato grava
sul telo di carena, con intensità variabile in punti diversi e momenti diversi.


Aspettiamo con ansia l'opinione di qualche ingegnere...

Max
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
Mi piace
- 13/55
inoltre, comr nel mio caso,se si ha un paramezzale gonfiabile, a maggior ragione il peso sará concentrato sul telo di carena, e poi una curiositá...il peso max caricabile sul gommo.. sicuri sia tutto pet il telo e non anche per i tubolari?
francesco
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 14/55
senza stare a scomodare ingegneri e reazioni vincolari direi che se da 40 anni a questa parte (salvo qualche zodiac) di teli di carena se ne sono scollati ben pochi... significa che qualcuno ha fatto bene i compiti...

Mi sento di dirvi di stare tranquilli se restate nei limiti del peso imbarcabile previsto dal costruttore...

per es.

il mio ex nova smontabile di 390 cm sopportava fino ad 800 kg e 6 persone... un BOTTO! per uno smontabile imho...


Citazione:
il peso max caricabile sul gommo.. sicuri sia tutto per il telo e non anche per i tubolari?


in questo caso la limitazione DEVE ESSERE BEN SPECIFICATA... non credi?


e comunque teniamo ben presenta che il telo di carena riceve una spinta dal basso pari al volume... bla bla bla (principio di archimede)...

In pratica c'è un "sostentamento" dal basso...
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 15/55
Riflettevo inoltre...

paioli, e paramezzale creano una specie di struttura che ha il compito di "spalmare" il peso lungo tutto il perimetro dei tubolari, specchio di poppa compreso... perchè in effetti 6 persone concentrate in un punto sul telo di carena (senza aver montato paioli e paramezzale) lo sfonderebbero di certo... Think
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 16/55
- Ultima modifica di e.bove il 27/09/12 17:36, modificato 1 volta in totale
eltamin78 ha scritto:
paioli, e paramezzale creano una specie di struttura che ha il compito di "spalmare" il peso lungo tutto il perimetro dei tubolari, specchio di poppa compreso...

dei tubolari ... o della giunzione tubolari/telo ?
Secondo me quest'ultima; se vai a vedere bene, le tavole si incastrano tra "le ore 6 del tubolare" e l'orlo del telo ma gravano interamente sul telo.

eltamin78 ha scritto:
perchè in effetti 6 persone concentrate in un punto sul telo di carena (senza aver montato paioli e paramezzale) lo sfonderebbero di certo... :-k

è quello che dico anche io, o meglio lo scollerebbero.

Ovviamente stiamo estremizzando il ragionamento, hai ragione tu quando dici che in realtà i costruttori fanno bene i loro compiti
e tutto resiste (... quasi tutto, poi vi racconterò cosa mi è successo ...).


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
Mi piace
- 17/55
allora vado tranquillo...posso costruirmici la casetta di legno per poter dormire.nel mio gommino?Wink
francesco
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 18/55
gommosib ha scritto:
allora vado tranquillo...

A Roma di dice che "tranquillo" è morto da un pezzo ... ;-)

gommosib ha scritto:
posso costruirmici la casetta di legno per poter dormire.nel mio gommino?;)

a patto di dormire con un occhio solo :-)

Scherzi a parte,
aspetta che arriviamo alla conclusione del ragionamento in corso. Secondo Eltamin si, secondo me meno peso metti sul paiolo e meglio è.


Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Tenente di Vascello
gommosib (autore)
Mi piace
- 19/55
basta che fate in fretta...mi scade l'offerta da leroy merlin...
francesco
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 20/55
gommosib ha scritto:
allora vado tranquillo...posso costruirmici la casetta di legno per poter dormire.nel mio gommino?Wink


meglio di polistirolo... Felice
Intanto guardati questa clip, ho navigato anche sbattendoci sulle onde, nessuna scollatura...per ora!


Max
Sailornet