Il compressore del mio optimax 150 cv mi ha mollato dopo 530 ore non capisco il perchè [pag. 5]

Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 41/72
Ok c'è la possibilità di mettere quello che permette il troll sul mio 100 e a che costo?
Capitano di Fregata
Marco88
Mi piace
- 42/72
ON topic please Wink

woodoste se apri un topic specifico è meglio Smile

Ciao
Marco
sacs S640, Evinrude DI 150hp, carrello Cresci N1800BC-R Garmin Gpsmap421S
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 43/72
Si avete ragione scusate
Capitano di Fregata
eddy4x4
Mi piace
- 44/72
NITROFUEL ha scritto:
Cool Ulteriormente a quanto ti ho riferito prima, perchè cambi le candele ogni anno? Di solito le NGK all'iridio non danno problemi se non prima delle 400/500 ore di esercizio,


Ciao NITROFUEL, ho comprato due settimane fa un optimax 150 anche io che sto facendo montare, ho comprato anche girante zinchi ecc. per fare il rimessaggio anche se il proprietario mi ha detto di non farlo perchè stava tutto in ordine, e di non cambiare le candele perchè sono seminuove, alla mercury concessionario vicino casa mia mi è stato consigliato di sostituirle ogni anno perchè si rovinano.
Non so se è per vendere o per troppa premura... per il momento non le ho sostituite
Amante dell'avventura, deserto del nord Africa e del mare. Insomma.... delle cose che mi fanno stare bene.
Tenente di Vascello
profondoblue
Mi piace
- 45/72
Non so se ti possa servire, io ho avuto la bellissima avventura di crepare il fondo della camera dove gira il pistone del compressore. E ancora sul banco del magazzino di campello a marghera. È cominciato tutto con un rumore battente, piano e via via sempre più forte fino allo STOCK finale.

La diagnosi, del mio caso, fu: olio non mercury ( Yamaha costava meno) . Personalmente, a mio gusto, optimax come motore e celestiale, peccato il rumore da concerto ac/ dc.
4 tempi ( ora ho Yamaha ) meno grintosi, idea di avere meno coppia/ spunto, più parchi nei consumi ma manutenzione carissima.

Ottimi entrambi, dipende dall utilizzo.

Se ti serve scrivici che ti do il numero della nautica Cestaro che mi ha risolto il prob ( il mio era in garanzia, il tuo non so)

In bocca al lupo
Comune di 1° Classe
gaiamiche
Mi piace
- 46/72
Io cambierei il compressore visto che il motore ha 500 ore
Il mio meccanico mi ha detto che l' optimax dovrebbe dare problemi dopo le mille ore
Comune di 1° Classe
gaiamiche
Mi piace
- 47/72
Salve vorrei sapere se bisogna usare i prodotti pulitori degli iniettori prima di mettere a riposo il motore o se è' una bufalata commerciale.gp
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 48/72
Cool Allora amici, l'Optimax a mio avviso è un gran motore (si era capito Love It ) la manutenzione che richiede è facile e poco costosa, Tuttavia il rispetto perentorio e principale è rivolto all'uso dell'olio in quanto "dedicato" al suo funzionamento.
Per l'invernaggio invece eseguire le operazioni di manutenzione e pulizia è molto più facile di quanto si possa pensare.
Per le candele ho detto e mi ripeto (perchè non voglio che vengano spillati soldi inutilmente) che la loro durata se di NGK all'iridio stiamo parlando, và tranquillamente dalle 400 alle 500 ore di esercizio e in alcuni casi anche più. Và da sè che chi per mestiere fà il meccanico dei fuoribordo ha tutto l'interesse a vendere il più possibile anche i materiali, e se chi di noi si rivolge ad una assistenza purtroppo deve mettere in conto tutto. Ciao
Sergente
gostbuster (autore)
Mi piace
- 49/72
si come ho detto sabato se tutto và bene con un amico che ha sempre messo mani al mio motore dal 2001 ad oggi iniziamo a smontare il motore per effettuare la pulizia dell'impianto di iniezione visto che la polvere di ferro sicuramente avrà impastato gli iniettori e il rail
io ho comprato il gommone un sacs 590 j con il buon optimax 150
l'ex proprietario l'ha usato pochissimo tanto che quando l'ho ritirato sembrava uscito dalla fabbrica
io in questi anni l'ho continuato a curare tantissimo
come ho già detto ho sempre fatto una manutenzione completa ogni anno e ho usato sempre l'olio originale quick silver per optimax l'anno scorso tra l'altro ho comprato una partita a buonissimo prezzo
la decisione di riparare questo motore è scaturita dalla bella potenza del motore e dai bassi consumi
contate che in 3 anni ho fatto circa 400 ore e a parte il rumore non ho niente da lamentare
sono convinto che comunque il 70 % del rumore era causato dal compressore che ha sempre avuto un rumore di martello
sentendo quello di un mio amico molto più recente del mio non noto tutta questa rumorosità
spero che il compressore nuovo faccia diminuire drasticamente il rumore martellante che si sente fino ai 2500 giri visto che il gommone a quel numero di giri il gommone viaggia sui 24 nodi velocità che ti consente di viaggiare comodamente e di abbattere i consumi
speriamo vada tutto bene
seguendo i consigli di Nitrofuel dall'anno prossimo inizierò ad usare il prodotto per gli iniettori e anche uno stabilizzatore per la benzina cosa che non ho mai usato in questi 3 anni ma a parte il compressore non ho mai avuto problemi sempre solo puro divertimento e adrenalina alle stelle quando vado a tutto gas
guardate come viaggia bene con il suo optimax
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 50/72
Cool In merito al rumore generato dal compressore, nei modelli antecedenti il 2011 l'insonorizzazione della calandra era meno curata con la conseguenza di avvertire più rumore appunto, cosa che non si può certo escludere. Se il motore del tuo amico è molto recente, sicuramente è più silenzioso per il motivo che ti riferisco. Certo è che se il compressore vecchio batteva oltre a produrre già rumore di suo, diventava più insopportabile per via della sua avaria. Sicuramente troverai "giovamento acustico" con il nuovo. Ciao
Sailornet