Suzuki 25dt non scarica acqua [pag. 4]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 31/53
non otturano non è più,almeno sembra da dalle prove che ho fatto prima non usciva l'acqua,adesso si nella immagine sopra il pezzo 6 e 7 proprio dove fa vedere una specie di rondella di gomma quello è il pezzo che dico io che sembra che va incrastato a presione quando si monta il piede allora spinge in su e resta in sede
parma
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 32/53
se il tubo è integro e non è otturato qual'è il problema? purtroppo mi è difficile capire a dovere senza vedere... e mi rendo conto che è difficile spiegare Sbellica

però se il tubo è integro e il circuito è pulito
risciacqua bene con acqua per togliere tutti i residui di salsedine/calcare...

poi rimonta il piede e vedi se funziona!
Smile
Capitano di Corvetta
angelo083
Mi piace
- 33/53
Magari puoi provare con una molla da elettricisti per vedere seil tubo di rame è intasato.
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 34/53
si è dificle da spiegare,domani provo a rimontare tutto e provo
parma
Sergente
cesarederossi
Mi piace
- 35/53
Ciao Tec!

Se ti può servire ti spiego cosa è successo a me.

Sistemato tutto il mio top700, varo la barca maaa.......niente raffredamento , propio come te.

Ho rismontato il piede e ho scoperto che l'inserto a mezzaluna che blocca la girante all'albero è scivolata nei condotti di ripresa acqua.
E' evidente che non ho controllato bene nell'inserire la girante.
Poi tutto benissimo.

Non rischiare ulterirmente....il rafreddamento e cosa importante.

Saluti
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 36/53
ciao cesare grazie dell'intervento non ho avuto tanta fortuna si fa per dire nel mio caso non scaricava perché a quanto pare il circuito era otturato adesso quando era a testa in giù o provato a mettere acqua e passava su tutto il circuito e scaricava cosa che prima non succedeva
parma
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 37/53
Ciao tec se la rondella di cui parli è la 8 o 9 servono a tenere il tubo in posizione ,se il tubo ti scende vuol dire che ti si è rotto il gommino 7 che tiene il tubo in posizione sul banco motore .Il tubo non deve assolutamente girare altrimenti l'acqua non entra nel motore e quindi niente raffreddamento se è cosi come ti ho detto non ci sono soluzioni alternative devi staccare il motore dalla bacinella e sostituire il supporto 7
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 38/53
la mia paura era proprio quella,comunque oggi ho provato a fare un'altra prova con un tubo di alluminio di diametro più grande,ho provato a farecome specie di guanto è entrato nel pezzo che viene da motore sembrava perfetto invece non scarica :( ,non sò come fare a smontare il gambale perchè le vite sono dure e bloccate ho paura di rompere come già sucesso in un'altra precedente
parma
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 39/53
purtroppo... se non circola acqua, non hai alternative... metti il motore a testa in giù... annega di gasolio e/o sbloccante lascia il tempo necessario poi con una chiave prova a sbloccare... se vedi che sono ossidate o troppo dure per non spaccare procurati un cannello e scalda i perni, poi lasciali raffreddare... fallo un paio di volte... rimetti sbloccante... e riprova a svitarle!!!

purtroppo so che è una noia mortale smontare il gambo! io l'ho fatto in questi giorni!! ma nulla di più fondamentale dell'impianto di raffreddamento!
Utente allontanato
boxer
Mi piace
- 40/53
purtroppo quello è il rischio prova a dargli una scaldata con quelle fiamme a cartuccia e giù con svitol poi procurati da un meccanico di tua fiducia un gira vite a percussione ,cioè un gira vite che per girare deve essere colpito forte con un martello e viene usato proprio dai meccanici per sbloccare le viti, ti fai dare gli adattatori per le viti esagonali e poi provi a sbloccarlo ,segna prima con un pennarello indelebile la testa della vite ed un punto fisso vicino alla vite stessa in corrispondenza del segno sulla vite cosi ti accorgerai se la vite gira ,se inizia a girare con una chiave e svitol inizia a manovrare un po ad avvitare e un po a svitare piano piano la vite dovrebbe togliersi con molta pazienza .Se si dovessero spaccare le viti dovrai rifare il filetto ,quindi togliere con una moletta l'eccesso di vite rimasta ,prendere un "bullino" (una specie di caccia-spine ma con la punta ) centrare la viste spezzata e forare il più dritto possibile con delle punte partendo da una piccola(2'5/3mm) fino ad arrivare a quella necessaria per filettare .Una volta fatti i fori si passa il maschio e cosi sarai pronto per rimontare il tutto "semplice a dirsi ma un po più complicato a farsi " Rolling Eyes eventualmente fatti aiutare da qualcuno capace
Sailornet