Suzuki 25dt non scarica acqua [pag. 3]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 21/53
allora quando soffio aria esce un pò da foro grande in alto e da quello piccolo a volte si a volte non,però il fatto che esci acqua che mi fa insospettire che ci sia un problema non piccolo,perchè quando soffio aria c'è resistenza,il problema è che ho provato a smontare il gambale sono riuscito a togliere 2 viti una si è rotta le altre sono dure bloccate però provo oggi di nuovo
parma
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 22/53
ho trovato l'esploso della pompa d'acqua penso sia quello il tubo che porta acqua al circuito di raffreddamento
suzuki 25dt non scarica acqua
parma
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 23/53
assolutamente è quello il tubo di mandata della pompa... il tubo 6 con i connettori 7 e 8 e 9...

se c'è resistenza c'è una occlusione... devi aprire tutto per lavare l'impianto di raffreddamento purtroppo... soprattutto se non riesci con lavaggi di soda/ viakal
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 24/53
provo a mettere l'anti-calcare dal tubo di rame tenendo il motore a testa in giù,poi se non riesco a pulire tutto provo ad aprire
parma
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 25/53
mi sembra un ottimo tentativo prima di aprire tutto Wink
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 26/53
ciao allora ho girato il motore e e dentro o messo quasi un litro di anticalcare e dopo un pò ho visto che stava uscendo dalla valvola termostatica che avevo aperto ,adesso lascio così fino a domani e vediamo se così pulisce bene e che funziona perchè con una lampada sono riuscito a vedere se era rotto o meno il tubo da quello che vedevo non era rotto perchè poi fai delle curse dove non è possibile guardare oltre
parma
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 27/53
allora nuovi aggiornamenti dopo una notte a testa in giù o provato con acqua a riempire il circuito e l'acqua esce finalmente passa tutto ilcircuito e scarica l'unica cosa è che a quando pare il tubo di rame sembra interroto a metà praticamente dove c'è la giunta di gomma e secondo me era quello a interferire con in parte a non scaricare l'acqua adesso vorrei fare una prova perchè la vedo dura smontare quello piede cercare un tubo in rame del diametro di 2,5mm lungo tutto il tubo e fare una specie di supporto interno secondo voi è una buona idea
parma
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 28/53
tieni conto che li dentro gira l'albero di trasmissione... in più passano i gas di scarico...

non ho capito, se è interrotto il tubo in rame allora l'acqua come fa a passare? dovrebbe uscire dalla rottura del tubo!

io direi che il grosso del lavoro l'hai fatto liberando l'impianto di raffreddamento... ma se il tubo è rotto, per fare le cose per bene devi tirare giù il gambo!
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 29/53
praticamente entro i due pezzi c'è un raccordo di gomma che unisce i due pezzi allora o provato a girare e ho visto che il tubo che c'ra sotto non era incastrato come doveva praticamente quando spingo diù e dentro avevo introdotto acqua e con la lampada ho visto che quando giro il tubo la parte sotto si spostava però penso sia normale perchè il bordo del tubo quello sotto sono girati verso l'esterno
parma
Capitano di Corvetta
Neorx
Mi piace
- 30/53
non sono sicuro di aver capito bene il problema....

che il tubo non sia rigidamente fisso è verosimile per ammortizzare le vibrazioni... che abbia un giunto in gomma non è stranissimo (se non fosse che la gomma li si può rovinare facilmente)

non ho chiaro se il tubo è rotto (spaccato, perde acqua) oppure è ancora otturato! Smile Embarassed
Sailornet