Floating 420e [pag. 10]

Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 91/149
ciao
potresti provare a creare un gavone di prua, che prenda almeno i tre paiolati di prua
e su questi avvitarcelo, creeresti cosi' un corpo unico.
Roma
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 92/149
ATLANTIS2 ha scritto:
ciao
potresti provare a creare un gavone di prua, che prenda almeno i tre paiolati di prua
e su questi avvitarcelo, creeresti cosi' un corpo unico.


cio provato non e facile,gia avevo postato nelle pagine prima questo problema con maxfrigione,faccio prima a fare delle staffe
Floating 420e + johnson 25
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 93/149
Ricordiamoci che Salvo ha il paramezzale in legno e non pneumatico, e già questo aiuta molto di più della chiglia pneumatica, inoltre le tavole di prua hanno i longheroni laterali che assicurano solidità a tutto il sistema il quale è molto simile a quello del mio Solemar, con cui anche con onde di 80-100 cm non ha mai dato segni di disasemblaggio.

Max
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 94/149
maxfrigione ha scritto:
Ricordiamoci che Salvo ha il paramezzale in legno e non pneumatico, e già questo aiuta molto di più della chiglia pneumatica, inoltre le tavole di prua hanno i longheroni laterali che assicurano solidità a tutto il sistema il quale è molto simile a quello del mio Solemar, con cui anche con onde di 80-100 cm non ha mai dato segni di disasemblaggio.

Max


ciao max wav
grazie per l'intervento,hai visto la modifica alla panca? che ne dici? una c re: Floating 420e ?
Floating 420e + johnson 25
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 95/149
salvo5630 ha scritto:
grazie per l'intervento,hai visto la modifica alla panca? che ne dici? una c re: Floating 420e ?


Mi sembra un'ottima soluzione, ora io mi fermerei con il legno. Sappi che dovrai mettere lo stereo, la doccetta, tromba ecc ecc ecc... Felice

Max
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 96/149
maxfrigione ha scritto:
salvo5630 ha scritto:
grazie per l'intervento,hai visto la modifica alla panca? che ne dici? una c re: Floating 420e ?


Mi sembra un'ottima soluzione, ora io mi fermerei con il legno. Sappi che dovrai mettere lo stereo, la doccetta, tromba ecc ecc ecc... Felice

Max


si basta con il legno,non vorrei appesandire di piu,certo che monto lo stereo ecc.
ci faro' una mega festa a bordo e tu sei invitato
re: Floating 420e

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Corvetta
ATLANTIS2
Mi piace
- 97/149
maxfrigione ha scritto:
Ricordiamoci che Salvo ha il paramezzale in legno e non pneumatico, e già questo aiuta molto di più della chiglia pneumatica, inoltre le tavole di prua hanno i longheroni laterali che assicurano solidità a tutto il sistema il quale è molto simile a quello del mio Solemar, con cui anche con onde di 80-100 cm non ha mai dato segni di disasemblaggio.

Max

dalle foto e da cio' che ha scritto salvo, mi pare di aver capito, che il paramezzale / chiglia sia pneumatico.
il mio appunto, voleva comunque essere costruttivo, non era una critica tanto per dire !
Roma
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 98/149
ATLANTIS2 ha scritto:
dalle foto e da cio' che ha scritto salvo, mi pare di aver capito, che il paramezzale / chiglia sia pneumatico.
il mio appunto, voleva comunque essere costruttivo, non era una critica tanto per dire !


Caro Atlantis, devo dire che hai letto e visto giusto! La chiglia è pneumetica, quindi le mie osservazioni su chiglia e pagliolato in legno erano riferite ad un sistema paramezzale pagliolato in legno quindi non valide per il gommone di Salvo. detto ciò, non ho mai avuto dubbi che il tuo intervento avesse fini costruttivi. Felice

Max
Tenente di Vascello
Gex
Mi piace
- 99/149
che bel lavoro, davvero curato.

Mi lascia perplesso una cosa, le alette della panchetta, possono ruotare? Perchè altrimenti se ci monta una persona si romperebbero presto, sono supportate da due legni non molto grandi.

Proteggi anche il contatto tra legno e tessuto, altrimenti un pò di onde potrebbero fare scherzi.

Certo di peso così ne aggiungi, e anche il tempo di montaggio sarà lunghetto, non tanto per montare i pezzi in più quanto per ordinarvi tutto, cavi, tubi, documenti e quant'altro.

Andrebbe provato per non rischiare di appopparlo troppo
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 100/149
Gex ha scritto:
che bel lavoro, davvero curato.

Mi lascia perplesso una cosa, le alette della panchetta, possono ruotare? Perchè altrimenti se ci monta una persona si romperebbero presto, sono supportate da due legni non molto grandi.

Proteggi anche il contatto tra legno e tessuto, altrimenti un pò di onde potrebbero fare scherzi.

Certo di peso così ne aggiungi, e anche il tempo di montaggio sarà lunghetto, non tanto per montare i pezzi in più quanto per ordinarvi tutto, cavi, tubi, documenti e quant'altro.

Andrebbe provato per non rischiare di appopparlo troppo


Le alette non sono state progettate per il peso di una persona ma bensi solo per eventuale montaggio di un portacanna o simili,di fatti sono state accorciati ed e preventivato una toppa di sotto in modo tale che il legno non tocchi i tubolari.

Come peso non direi che e troppo va bene e penso che non puo appopparsi,per ordinare il tutto il tempo (conto un 6 mesi) non ho fretta
Floating 420e + johnson 25
Sailornet

Argomenti correlati