Floating 420e [pag. 7]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 61/149
salvo5630 ha scritto:
questa e la prima mano di impregnante nella panca
re: Floating 420e


Ottimo lavoro, io a suo tempo avevo dato impregnante e flatting sulle tavole smontate, assemblando tutto dopo. Per tenere aperto il coperchio della seduta io ho utilizzato un sistema simpaticissimo, era una cerniera a molla, appena trovo la foto te la posto.

Max
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 62/149
gia lo avevo visto,e una molla che appena pieghi si chiude,quando puoi senza fretta postami quella misura,e anche la distanza tra panca e pilotina,cosi io dopo comincio a scartavetrare poppa e paiolato
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 63/149
Se ti serve uno strumento livello carburante con fondo nero, a me cresce...
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 64/149
mezzo barcaiolo ha scritto:
Se ti serve uno strumento livello carburante con fondo nero, a me cresce...


non ho capito,ne vendi uno?
Floating 420e + johnson 25
Capitano di Fregata
mezzo barcaiolo
Mi piace
- 65/149
Ne ho uno comprato in più, per motivi estetici... lo vendo nel senso che a tenerlo lì è sprecato, a me serviva bianco e alla fine l'ho preso. Dove compro di solito queste cose lo vendono nuovo a circa 26€. Diciamo che non vorrei spendere i soldi per spedirlo a qualcuno. Insomma se paghi le spese di spedizione te lo mando, poi alla prima occasione mi offri un caffè...
Se ti interessa continuiamo in MP per non intasare il forum
"Laccetto di sicurezza sempre allacciato"
Antonio
naviga con: Yacht&Co. 17 Coster con Evinrude 75 e-tec (2011...)
navigava con Asso 44 con Suzuki 25 (1998-2010)
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 66/149
come posso creare o per lo meno prendere la forma? vorrei creare un gavone chiuso con sportello,non voglio cose che escono da li
re: Floating 420e

re: Floating 420e

re: Floating 420e
Floating 420e + johnson 25
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 67/149
Ciao Salvo, io davanti alla costruzione del gavone di prua mi arresi! Però una soluzione semplice fu costruire le tavole apribili, non è mai uscito nulla, e li vi alloggiavo ancora, ciambella, 4 giubbini di salvataggio, due cuscinetti gonfiabili, le cerate, una caffettiera, zucchero e bicchierini... Felice Il problema è che tu li hai il telo, ma forse con un po di fantasia le tavole potrebbero andare sotto.

Max
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 68/149
maxfrigione ha scritto:
Ciao Salvo, io davanti alla costruzione del gavone di prua mi arresi! Però una soluzione semplice fu costruire le tavole apribili, non è mai uscito nulla, e li vi alloggiavo ancora, ciambella, 4 giubbini di salvataggio, due cuscinetti gonfiabili, le cerate, una caffettiera, zucchero e bicchierini... Felice Il problema è che tu li hai il telo, ma forse con un po di fantasia le tavole potrebbero andare sotto.

Max


ciao max,si avevo gia visto il tuo gommo,volevo solo creare i laterali e il davanti (almeno),ho provato tante soluzioni,(cartone ecc.) ma e un po difficoltoso appunto perche c'e il telo che ti impedisce di vedere,mi sa che lascio perdere e lascio tutto com e' o taglio il telo che mi e un po andipatico
Mi chiedevo anche.....ma tu la sentina l hai messa?
Floating 420e + johnson 25
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 69/149
salvo5630 ha scritto:
ciao max,si avevo gia visto il tuo gommo,volevo solo creare i laterali e il davanti (almeno),ho provato tante soluzioni,(cartone ecc.) ma e un po difficoltoso appunto perche c'e il telo che ti impedisce di vedere,mi sa che lascio perdere e lascio tutto com e' o taglio il telo che mi e un po andipatico
Mi chiedevo anche.....ma tu la sentina l hai messa?


Aspetta non lo tagliare! Puoi fare un'altra cosa, fatti sagomare un legno a trapezio isoscele della misura di prua,ci incolli sopra della spugna per renderlo più morbido e lo metti sotto al telo. Poi se vuoi ci apri una finestra e applichi uno sportellino cosi potrai aprirlo e chiudere quando vuoi, guarda qui:
https://www.gommonauti.it/ptopic41452_z_ray_ii_400_primo_varo_2011_con_i_nuovi_accessori.html?start=30
Il mio Solemar è autosvuotante, quindi in navigazione avevo i tappi aperti che svuotavano tutta l'acqua sotto il pagliolo.

Max
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 70/149
ciao max,sei un grande,ora provo, solo che oltre al trapezio devo calcolare che la prua va a salire e quindi mi ritrovo il paiolato di prua che mi imbenna Sbellica
dovrei fare pezzo per pezzo e poi assemblare il tutto
Floating 420e + johnson 25
Sailornet

Argomenti correlati