Floating 420e [pag. 14]

Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 131/149
salvo5630 ha scritto:
Non so dove mettere la doccetta UT


A mio modo di vedere hai ancora la possibilità di mettere la doccetta: fai un ripiano nella consolle, diciamo a 3/4 di altezza, e la batteria ce la metti lì. Sotto tanica da 10 litri e autoclave fissata su un lato della consolle stessa. Sul Solemar ho fatto così. Senza il ripiano avresti molto spazio inutilizzato. Oltre la batteria ci avevo inserito anche il miniamplificatore.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 132/149
ciao max,non credo che sia fattibile,ho poco spazio per potermi muovere con la batteria,perche' ho solo lo sportello in cui far passare la batteria e davanti la pilotina c'e l'altro sedile e un po sopra tappo d ispezione e tromba,potrei mettere il serbatoio con l'autoclave nella panca accanto al serbatoio della benzina e la doccetta incassata nella pilotina,Tu che kit mi consigli? (buono ed economico)

Poi volevo anche evitare eventuale acqua a bordo con una sentina,ma come tu sai non possiamo mettere quella sommersa
Floating 420e + johnson 25
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 133/149
Hai ragione. Io avevo la parte superiore della consolle apribile, tipo vano motore delle auto. La tua mi pare molto più "professionele" di quella che avevo fatto io molto più spartana. Comunque la soluzione verrà fuori.

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Ammiraglio di divisione
ant
Mi piace
- 134/149
questo tipo di pompa è piccolissima, riesce ad entrare attraverso il tappo di una tanica da 10 litri, costa 8-10 euro e funziona a meraviglia ...la puoi prendere di qualunque marca , cambia la portata , se la riesci a trovare con portata da 8 L/min è perfetta.
re: Floating 420e
"Marinaio con la salsedine nel sangue, la pelle di squalo e il cuore che batte al ritmo delle onde" ...

-Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino-
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 135/149
ant ha scritto:
questo tipo di pompa è piccolissima, riesce ad entrare attraverso il tappo di una tanica da 10 litri, costa 8-10 euro e funziona a meraviglia ...la puoi prendere di qualunque marca , cambia la portata , se la riesci a trovare con portata da 8 L/min è perfetta.
re: Floating 420e


ciao ant...si in effetti l'avevo gia vista,sono pompe in linea,ma non sono autoadescanti,dovrei mettere qualcosa di autoadescante,quello che dovrei fare io e inserire due tubicini nei fori esistenti a poppa nel paiolato (che sono almeno 2cm),installare nella poppa vicino al motore una pompa autoadescante che espelle l'acqua ogni volta che lo desidero (azionato da un pulsante nella pilotina)

Se ti riferivi alla sentina!
se invece alla doccetta potrebbe essere una buona idea,potrei mette un bidoncino con all'interno questa pompa e poi acquistare la doccetta completa di tubo e incasso
Floating 420e + johnson 25
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 136/149
Per la sentina volevo fare un sistema di questo
Rosso (tubi inseriti all'interno del paiolato che vanno poi alla pompa)
Blu (pompa autoadescande con azionamento manuale del pulsante)
Verde (tubo che espelle l'acqua al di fuori dello specchio di poppoa)
re: Floating 420e
Floating 420e + johnson 25
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 138/149
Dada77 ha scritto:
Scusa salvo, credi sia necessaria una pompa per questo tipo di gommone?
Sto lavorando a uno zodiac smontabile, mi consigli di eseguire subito questo lavoro?


io la considero una cosa buona,perche cosi non rischi che ogni volta devi metterti a togliere i tappi ed andare in planata per fare fuori uscire l'acqua,poi sto optando anche una doccetta e quindi quest acqua che va a finire sotto al paiolato la faccio uscire

io ti consiglio di mettere delle sentine sommerse piccole sotto al paiolato,quello che volevo fare io ma che ora non posso perche devo togliere un casino di cose
Tipo questa
re: Floating 420e
Floating 420e + johnson 25
Tenente di Vascello
salvo5630 (autore)
Mi piace
- 140/149
Montaggio luci di via 360' bianca a poppa con staffa da un metro
re: Floating 420e

anche il pulsante di stacco automatico del motore
re: Floating 420e

Montaggio anche dello stacca batteria Felice
re: Floating 420e
Floating 420e + johnson 25
Sailornet

Argomenti correlati