Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso? [pag. 2]

Site Admin
VanBob
Mi piace
- 11/47
- Ultima modifica di VanBob il 19/09/12 11:02, modificato 1 volta in totale
Credo che prima o poi ci si trovi in quella situazione in cui qualche secchiata si prende.
Di solito con vento al traverso superiore a 15/18 nodi e onda ripida (frequenza alta).
Con le stesse condimento ho trovato differenza tra il vecchio clubman 19 (570 cm) e l'attuale coaster (650 cm).
Il primo con angolo negativo e tubolari in acqua durante la navigazione e il secondo no.
Con il primo prendevo secchiate a traina, max 4 nodi, con onde al mascone al momento dell'impatto o della ricaduta nell'incavo dopo il passaggio su una cresta. Con il coaster questo avviene molto di meno. Per pareggiare le secchiate le condimeteo dovrebbero essere peggiori.
Con entrambi i mezzi l'andatura veloce aiuta/elimina il problema con la differenza, ovvia, che il secondo può permettersi andature veloci con mare peggiore.
Ho anche notato, con entrambi i mezzi, che se si conduce concentrati e attenti è possibile anche evitare di bagnarsi ma appena ci si distrae, ad esempio per leggere uno strumento, la secchiata è in agguato, specie con il più piccolo.

In sintesi: la mia esperienza mi dice che le dimensioni influiscono molto più dell'angolo dei tubolari. Pari valore va alla conduzione del mezzo. I tubolari mi pare che incidano davvero poco, forse è più influente la forma e la dimensione della carena nella zona prodiera.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 12/47
con marshall m40 ( 3,70 ) carena VTR, spruzzi dalla ruota di prua sempre ( leggeri leggeri )
anche con mare calmo ( ruota di prua molto avanzata ).
con mare leggermente mosso e vento fresco mi bagnavo, se rinforzavano un pelino mare e vento, erano secchiate....
angolo tubolari negativo.
ora bsc 46 angolo negativo, raramente qualche spruzzo con mare mosso e vento teso, se viaggio al minimo di planata,altrimenti nemmeno quello.
bello.... Felice ma quanto sbatte.... Sad
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 13/47
io sono sempre dell'idea che chi non si è mai bagnato in gommone o barca che sia, evidentemente non ha mai preso mare e vento Rolling Eyes
molto dipende dalla bravura del comandante, ma vi assicuro che se due mezzi, anche di diverse misure, si mettono a navigare nella stessa condizione alla stessa velocita' e senta toccare il timone o la manetta, le secchiate sono assicurate in tutti i casi Laughing Laughing
io ho notato questa estate, con il mio, che viaggiando con un metro e mezzo d'onda al traverso, per non bagnarmi dovevo superare i 26-27 nodi, dopo quella velocita' il battello era divertentissimo da guidare e non arrivava ne una goccia d'acqua e neache una botta.....mi ha veramente sorpreso da questo punto di vista, non me l'aspettavo......certo la guida è tutt'altro che rilassata, ma.....che goduria Sbellica Sbellica Sbellica
in queste condizioni, mi sono fatto 100nm tornando dalla sardegna, e devo dire che ne siamo usciti asciutti, tranne un paio di secchiate che ha preso solo la moglie sul sedile posteriore Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
Rudy78 (autore)
Mi piace
- 14/47
Concordo in pieno con Lele71....Ho notato anch'io che influisce molto la velocità poichè sotto i 15 nodi gli spruzzi con mare formato (maestrale in Sardegna - Golfo Saline per esempio) arrivano in abbondanza specie ai passeggeri posteriori mentre superati i 20 nodi diminuiscono in modo notevole arrivandone alcuni ma molto molto meno. La soluzione quindi potrebbe essere......Dare del Gas....Mi fa piacere che alcuni di voi abbiano avuto la mia stessa esperienza....Credo che sia perchè i gommo (specie i grandini) siano progettati per andare a certe andature e quell'andatura poco sopra la planata a volte forse è la peggiore per loro.
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 15/47
a 30 nodi con onde di 1 1,5mt? ma siete sicuri? se e' cosi' oggi ho scoperto di avere una bagnarola io con quelle onde credo di poter andare solo in dislocamento Sad
2° Capo
greatenry
Mi piace
- 16/47
Concordo in pieno con chi sostiene che le dimensioni del gommone e la velocità di crociera siano fondamentali per evitare gli spruzzi d'acqua.
Nel mio King 720 in queste condizioni di navigazione qualche spruzzo arriva solo alla panca posteriore, dove normalmente si siede mia moglie che, dopo un po' di tempo, si è imparata che in condizioni di mare mosso si deve spostare avanti.
re: Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso?

E' vero anche che dipende anche da quanto è mosso il mare; due anni fa mi è capitato di dover rientrare in porto con un mare così incaxxxto che era impossibile navigare veloci anzi, ho dovuto fare circa 2 mn a 6/7 nodi e le onde, forzatamente di prua, sovrastavano il gommone tanto che per la prima volta, spero l'unica, ho visto sparire tre volte il musone sotto l'acqua.
re: Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso?

Non sono facilmente impressionabile ma, quella volta, devo dire che ero tesissimo anche perchè avevo a bordo i miei tre figli e due loro amichetti ai quali ho fatto subito indossare i giubbotti salvagente e, per la prima volta, mi sono agganciato il cavetto dell'interruttore di spengimento del gommone. Comunque è andata bene!
re: Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso?

Ma questo è un caso limite.
Ciao.
Chi comanda il mare, guida la storia. - (Amm. Horatio Nelson)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 17/47
greatenry ha scritto:
... per la prima volta, mi sono agganciato il cavetto dell'interruttore di spengimento del gommone.

OT
Scusa se mi permetto ma.... male, malissimo!
Non hai idea di quanto serva anche con mare normale.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 18/47
Quando ho ospiti a bordo ( i miei familiari sono ben vaccinati!!! ) e si lamentano per gli spruzzi d'acqua ( e quì' il maestrale abbonda e il levante e scirocco pure!!! ) che inevitabilmente arrivano, dico loro: Se avete la pretesa di non bagnarvi prendete in considerazione la possibilità di farvi ospitare ( e da me è tutto gratis!!!! non permetto a nessuno di pagare carburante ) su uno jacht oppure andate in montagna sempre che non piova.
In mare c'è acqua e anche molta, inevitabilmente CI SI BAGNA!!.
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 19/47
UT UT sconsigliatissimo e pericoloso senza il cavetto....

e quindi se ho capito bene, chi dice che non è importante averlo grande ma saperlo usare e solo xk rosica come la volpe con l'uva??? Sbellica Sbellica
quindi ricapitolando bisogna averlo grande e usarlo bene..... Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 20/47
Ciao è qualche anno che sono ripassato dal gommo alla barca e devo dire che sia sul gommo che sulla barca quando trovo mare mosso e vento al traverso molto teso è inevitabile che entra acqua a bordo.
Ora con la barca ho risolto il problema col t top chiuso... Sembra di avere un cabinato vento freddo e acqua non li prendo piu....
Cmq le volte che ho preso il mare piu brutto è stato sempre nel periodo estivo quando dal nulla si alza vento forte e muove in fretta il mare(qui da me al ritorno dalle isole pontine succede sempre luglio e agosto nei pomeriggi )
Durante l inverno ho preso molte volte il mare brutto ma mai come in estate
La Cosa buona è che in estate non fa freddo come d inverno allora visto e considerato che esco tutto l anno ho optato per chiudere il t top soldi spesi non bene di piu!!!!
Anzi ora posso pure bere un bel cAffe caldo e fumare una sigaretta mentre sono in navigazione!!!
Prima era impossibile.
Vi posso dire che anche la mia barca con mare mosso e onde sostenute piu dai manetta e piu naviga meglio senza colpi e secchiate d acqua forse Sara per via del peso dello scafo forse per la carena molto profonda cmq piu dai gas e stai sui 30kn piu naviga come su 2 rotaie
Ciao e buon mare
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet