Vi bagnate con mare mosso e vento al traverso? [pag. 3]

Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 21/47
martiello123 ha scritto:
a 30 nodi con onde di 1 1,5mt? ma siete sicuri? se e' cosi' oggi ho scoperto di avere una bagnarola io con quelle onde credo di poter andare solo in dislocamento Sad


ho specificato con mare al traverso.... Wink
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 22/47
Rudy78 ha scritto:
...Forse è l'unica situazione nella quale i nostri amici jakuzzani stanno più comodi di noi... Smile


Non credo. Sad
Con la mia (poco meno di sei metri) prendo secchiate d'acqua anche all'ormeggio in porto (per modo di dire...), ma le secchiate arrivano anche su barche di 40-50 piedi ed oltre, con vento al traverso, mare formato e barca in planata.
Non credo esista la barca asciutta in queste condizioni.
Magari un pò meno bagnata... Wink
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 23/47
secondo me, molte secchiate si prendono per via del vento che infrange contro lo scafo piu' che delle onde.... Wink
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 24/47
turbostar1978 ha scritto:
secondo me, molte secchiate si prendono per via del vento che infrange contro lo scafo piu' che delle onde.... Wink


Beh, mi sembra ovvio.
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
2° Capo
greatenry
Mi piace
- 25/47
VanBob ha scritto:
greatenry ha scritto:
... per la prima volta, mi sono agganciato il cavetto dell'interruttore di spengimento del gommone.

OT
Scusa se mi permetto ma.... male, malissimo!
Non hai idea di quanto serva anche con mare normale.


Giustissimo, faccio "mea culpa" ma, obbiettivamente, vorrei sapere quanti di noi si agganciano il cavetto, in condizioni di utilizzo normali, sopratutto su un gommone di dimensioni sopra i 5/6 metri.
Chi comanda il mare, guida la storia. - (Amm. Horatio Nelson)
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 26/47
greatenry ha scritto:
obbiettivamente, vorrei sapere quanti di noi si agganciano il cavetto, in condizioni di utilizzo normali, sopratutto su un gommone di dimensioni sopra i 5/6 metri.

Apri un sondaggio apposito Felice

Se le risposte positive saranno meno del 90% mi mangio il cappello (come diceva Rockerduck a Zio Paperone Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica )
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
turbostar1978
Mi piace
- 27/47
in condizioni di utilizzo normali, sopratutto su un gommone di dimensioni sopra i 5/6 metri.[/quote]

OT in condizioni di mare forza olio, se a 30 nodi prendi un'onda "anomala" prodotta da una nave, vedi che le condizioni da normali diventano anormali Wink Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 28/47
A proposito della differenza di acqua smossa tra alcune jacuzzi e i gommoni:
Il video è preso da una barca, si nota quanta acqua solleva e quanta, invece, i gommoni accanto.
Vento 8 nodi frontale, onda 30/50 cm



Ma la voce che si sente sotto dice per caso... "guarda un po' come viaggia" ????
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
greatenry
Mi piace
- 29/47
@ Fran: ho preso spunto dalla tua osservazione ed ho aperto un sondaggio (forse non ci sono riuscito bene, qualcuno mi aiuti!)
Chi comanda il mare, guida la storia. - (Amm. Horatio Nelson)
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 30/47
greatenry ha scritto:
obbiettivamente, vorrei sapere quanti di noi si agganciano il cavetto, in condizioni di utilizzo normali, sopratutto su un gommone di dimensioni sopra i 5/6 metri.



Secondo me pochi.... mooolto pochi. Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet