Luci a led blu waterproof sullo specchio di poppa [pag. 10]

Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 91/106
Eh se ne parla l estate, sto ristrutturando la barca!
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 92/106
Io ho misurato lo specchio e ai lati del motore potrei metterne solo due psezzi da 30 cm Sad non vale neanche la pena forse..ma quanto hai speso in totale per queste 2 strisce piu connettori e spese spedizione?
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Guardiamarina
andrewgommo
Mi piace
- 93/106
Ragazzi io non ho ancora avuto tempo per fare l'impianto....comunque ho intanto scambiato due parole con un venditore di materiale elettrico e m'ha detto di fare attenzione perchè queste strisce a led sono molto sensibili agli sbalzi di tensione, ed il rischio è quello di bruciarne qualcuno.
Il suo consiglio sarebbe quello di mettere uno stabilizzatore di tensione per evitare che vada oltre 12volt
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 94/106
La striscia è unica da 1 metro compresa di connettore e spedizione l ho pagata 12 euro
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 95/106
SNOPI ha scritto:
Io ho misurato lo specchio e ai lati del motore potrei metterne solo due psezzi da 30 cm Sad non vale neanche la pena forse..ma quanto hai speso in totale per queste 2 strisce piu connettori e spese spedizione?


Io due da 60 cm con 3 mt di filo ognuna saldato e sigillato spesi meno di 20 euro.
30 cm per lato secondo me sono pochi (credo non sia sufficiente nemmeno se prendi quelle con i led grandi) però potresti pensare di mettere due o tre strisce da 30 sovrapposte. Poi dipende da quanta luce vuoi. Considera che il blu fa un effetto diverso dal bianco. Al buio non sei sicuramente ma sembrerà sicuramente più bassa rispetto ai bianchi. Nel bianco due da 30 potrebbero bastare, nel blu magari ne servirebbero 3. Puoi anche provare e nel caso sei sempre in tempo ad aggiungerne altre...

andrewgommo ha scritto:
m'ha detto di fare attenzione perchè queste strisce a led sono molto sensibili agli sbalzi di tensione, ed il rischio è quello di bruciarne qualcuno. Il suo consiglio sarebbe quello di mettere uno stabilizzatore di tensione per evitare che vada oltre 12volt


Sarebbe la cosa migliore ma secondo me basta evitare di lasciarle accese quando si accende il motore. Io faccio così e in quattro stagioni non si sono mai bruciati.
Flyer F19 + Suzuki Df115
Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 96/106
ciao ragazzi visto che siamo in temaanche io sullo specchio di poppa ho messo una striscia a led per esterni di circa 1, 30mt. Guardate un po'.




re: Luci a led blu  waterproof  sullo specchio di poppa
Tenente di Vascello
mrpeppe82
Mi piace
- 97/106
ciao ragazzi visto che siamo in temaanche io sullo specchio di poppa ho messo una striscia a led per esterni di circa 1, 30mt. Guardate un po'.




re: Luci a led blu  waterproof  sullo specchio di poppa
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 98/106
In materia di sbalzi di tensione avevo trovato questo:
https://www.gfn.it/it/catalogue/filtro-elettronico
L'ho collocato prima del pannello degli interruttori dei servizi.
In effetti il problema di sbalzo di tensione oltre che dall'avviamento potrebbe essere provocato anche dall'uso del salpaancore e, in quest'ultimo caso, uno potrebbe non fare mente locale all'assorbimento.
Guardiamarina
andrewgommo
Mi piace
- 99/106
Ho un dubbio e provo ad illustrarlo con un disegno...

la striscia a led posso alimentarla sia ai due estremi che centralmente?
Cioè, si illuminano tutti i led se collego l'alimentazione circa a metà della striscia?

re: Luci a led blu  waterproof  sullo specchio di poppa
[/img]
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 100/106
Io ho montato queste cosa ne pensate..

re: Luci a led blu  waterproof  sullo specchio di poppa


Max.
Sailornet