Luci a led blu waterproof sullo specchio di poppa [pag. 8]

Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 71/106
Vai tranquillo! Anche col blu non fai sicuramente il bagno al buio! Wink
Quello del link che ho messo quando gli ho chiesto se poteva mandarmele già pronte ha detto che non c'era nessun problema. Spero che a distanza di qualche anno faccia ancora quel servizio. Comunque non è difficile anche farlo da soli.
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 72/106
Alla fine l ho acquistate... Una striscia led di 1 metro bianco freddo, poi contattando il venditore e spiegandogli che saranno poste sul fondo di una barca mi ha consigliato un connettore con cablaggi IP68 da saldare (se ben ho capito ) alla striscia dei led.
Vi faccio sapere quando arriva Smile
Tenente di Vascello
Gabbiano83
Mi piace
- 73/106
Ma secondo voi con 1,5m di sti cosi, pompa di sentina, eco/gps e ovviamente luci di via devo mettere una seconda batteria o posso farcela on una???
L'onda non si misura in metri o in piedi, ma dall'aumento di paura che provoca.
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 74/106
Dipende dalla capacità che ha la tua batteria...
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 76/106
Anche io mi trovo con lo stesso dilemma 1 metro di led. Pompa sentina, lici di via, tromba , luce "stiva a led" e il galleggiante del serbatoio che batteria dovrei mettere? Ho predisposto l impianto per un unica batteria 45 amper bastano o ci vuole una 60 amper?
Guardiamarina
andrewgommo
Mi piace
- 77/106
La striscia led di sicuro non fa la differenza...ma sarebbe buona norma tenere la batteria delle utenze separata da quella del motore con un bello staccabatterie.
Io ho eco, stereo, luci di via, tromba, presa 12volt con spesso collegato il telefono e tra non molto anche queste strisce di led.
Comunque si fa presto a fare il calcolo di quanto assorbimento si puo avere da queste strisce...basta avere l'assorbimento per ogni led e sapere quanti ledci sono sul pezzo di striscia che si andrá a tagliare.
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 78/106
Quasi quasi faccio l impianto con due batterie. Il problema è che dovrei comprare uno staccabatterie-deviatore. Ora ho acquistato solo un semplice staccabatterie
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 79/106
Approfitto per chiederti un'altra cosa , andrewgommo, visto che dici espressamente "pezzo di striscia che si andrà a tagliare": chiedo scusa per la sprovvedutezza, ma allora io posso ordinare qualche metro di striscia e poi me la separo io? O devo chiedere, ad es. di acquistare due pezzi da 2 metri?. E come andranno innestati i fili di collegamento, se me le separo? Se mi parli di normali impianti elettrici come in casa, o nelle batterie dell'auto, so di cosa si tratta e so cavarmela, ma su queste "strisce" non ho idea di cosa mi aspetta.... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes

Grazie e scusa.
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 80/106
tutte queste utenze mica funzionano di continuo, la sentina per esempio...oppure la tromba...assorbono poco e non stanno a funzionare di continuo...
una batteria da 45 ah si scarica in 5 ore con una lampadina da 100w sempre accesa considera che assorbimento...e poi c'è sempre il motore che produce corrente.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Sailornet