Luci a led blu waterproof sullo specchio di poppa [pag. 2]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 11/106
figo smonta monta un pz due usi
peccato che la mia è diversa e nn posso fare cosi ma ho il cablaggio lungo cosi la uso tipo canna Wink
bravo complimenti
io sto per metterli anche io ma usero dei contenitori trasparenti o colorati che ho al lavoro sono ip 67
li uso per le fotocellule a led Smile
ciao
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Capitano di Corvetta
micsgara (autore)
Mi piace
- 12/106
anche io inizialmente ho cercato ma invano dei contenitori da adattare all'uso, tipo tubi di vetro o canaline, ma poi ho pensato al vetro e dopo essermi recato dal vetraio, l'ho assemblato in questo modo:
re: Luci a led blu  waterproof  sullo specchio di poppa

credo che sia tra le soluzioni migliori per la durata, trasparenza (resa luminosa), pulizia sicurezza e solidità dell'assemblaggio con l'uso del silicone.
Ho fatto la prova usando due metri di striscia anzichè uno, e l'effetto è spettacolare con il solo assorbimento di 0,73 Ampere/ora misurati con il tester. Stando fermo in acqua, mi illumina uno specchio d'acqua del diametro di tre metri minimo, e riesco a vedere nitidamente il fondale, ed i suoi abitanti, profondo altrettanto, per non parlare della scia in navigazione veramente suggestiva ad ogni andatura. I bambini sono rimasti impressionati per la nitidezza dell'acqua e dei fondali in quel particolare ambiente (notturno) favoriti dalla particolare illuminazione, e personalmente ho notato che sono svaniti anche tutti i timori nell'affrontare una navigazione costiera in notturna , che a mio parere è una delle cose più belle che si possano fare in estate. Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Capitano di Corvetta
andrea85
Mi piace
- 13/106
ho montato anche io lo scorso anno due strisce a led bianche sotto le plancette di poppa e il risultato è come il tuo ma non capisco il perchè dei contenitori in vetro. Io me le sono fatte fare su misura già con i fili attaccati e sigillate e le ho attaccate con del biadesivo. Che vantaggi hai col vetro?
Flyer F19 + Suzuki Df115
Capitano di Corvetta
micsgara (autore)
Mi piace
- 14/106
Ciao Andrea, inizialmente ho fatto come te, con un metro di led, chiaramente IP 68 con la superficie siliconata e il retro della striscia con il biadesivo 3M, e per sicurezza ho aggiunto del silicone una volta applicato sulla poppa, e funziona.
Siccome non ho visto delle sperimentazioni e/o realizzazioni simili in acqua di mare, ho deciso per una realizzazione molto più sicura e che può risultare più idonea per un uso in acqua molto più prolungato, infatti ho anche deciso di separare le accensioni ed inserire dei fusibili molto sensibili dato il bassissimo assorbimento la dove ho applicato la striscia originale Wink
re: Luci a led blu  waterproof  sullo specchio di poppa
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Sottocapo
Skyzzo78
Mi piace
- 15/106
Ciao sento ma i fili sono a contatto con l'acqua?
Sottocapo
Skyzzo78
Mi piace
- 16/106
No sicuramente non sono a contatto con l'acqua perché si vedono alti sullo specchio di poppa
Guardiamarina
andrewgommo
Mi piace
- 17/106
Ciao ragazzi! avrei anche trovato le strisce IP68 per fare un bel lavoro sullo specchio di poppa....ma c'è qualcuno che può indicarmi come fare i collegamenti alla batteria?
Servono dei trasformatori, o cosa?? UT
Premetto che ho due batterie...una per i servizi e l'altra per l'accensione del motore.
grazie
Ammiraglio di squadra
maxfrigione
Mi piace
- 18/106
andrewgommo ha scritto:
Ciao ragazzi! avrei anche trovato le strisce IP68 per fare un bel lavoro sullo specchio di poppa....ma c'è qualcuno che può indicarmi come fare i collegamenti alla batteria?


Alternativa economica: Osram Dot-It waterproof:

https://www.gommonauti.it/ptopic56274_piccoli_interventi_sul_mio_nuovo_joker_boat_clubman_16.html?start=220

Max
Navigator III(270cm)+motore elettrico
Z-Ray 400(310cm)+Evinrude 4Hp/Johnson 8Hp
Solemar Skipper 400+Evinrude 521 25Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha XWTL 40Hp
Joker Boat Clubman 16'+Yamaha F40 CETL
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 19/106
Ciao micsgara,
altro che atmosfera e scia magicamente luminosa Liar

Confessa.....

Con quella luce a poppa tu ci vai a CALAMARI Twisted Evil

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Fregata
Joker1996
Mi piace
- 20/106
Ciao molto bella la tua idea ma non ho capito bene come hai fatto la coperture in vetro. Avevo pensato di fare una cosa simile sulla barca che sto ristrutturando mi puoi dire dove hai preso i led? Magari sai se hanno quelli waterproof?? Grazie
Sailornet