Bigfoot non fa planare [pag. 2]

Comune di 1° Classe
dottciccio (autore)
Mi piace
- 11/28
grazie luca74 per il video.... ho smontato l'elica per leggere la misura è una 10.75 12, che misura dovrei montare?
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 12/28
La mia dovrebbe identica ma con passo da 11".
Credo dovrebbe essere ok anche per te ma ovviamente non posso esserne sicuro al 100% senza aver provato...
Oggi ho fatto una giornata con a bordo 4 persone(3 passeggeri+conducente per un peso di circa 320kg+batteria gel 54kg+ attrezzature varie 20kg+20ltr benzina) .
mattina lago forza olio davvero una tavola;bilanciando oculatamente i pesi a bordo con i tre passeggeri verso prua il gommone planava con sufficiente disinvoltura raggiungendo velocità comprese tra 16,8 e 17,1nodi riuscendo a mantenere una velocità di crociera intorno ai 14,8-15nodi.
Nel pomeriggio invece vento abbastanza sostenuto e lago piuttosto vivace( spesso non si poteva viaggiare in planata in quanto si saltava molto e ci si bagnava pesantemente...per questo motivo non sono riuscito a fare alcun filmato)la situazione è decisamente cambiata:planata un po' faticosa e si poteva mantenere questo assetto soltanto a manetta spalancata o poco meno altrimenti calava di velocità e tornava in dislocamento.
La velocità massima si attestava in queste condizioni tra i 15,2 e i 15,8 nodi.
In condizioni di "pieno carico" e meteo non particolarmente buono quindi,la situazione è al limite...nel senso che servirebbe qualche cavallo in più...
Spero di esserti stato utile con le mie esperienze.
Comune di 1° Classe
dottciccio (autore)
Mi piace
- 13/28
gentilissimo luca,vado alla ricerca dell'elica anche perche il motore gira bene ...
P.S. se ti serve ho il manuale d'officina....
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 14/28
Io ho un Marshall M60 da m.4,20 con Johnson 25 cv 521 e con 2 persone, pieno di 23 lt di benza , tutta la dotazione di bordo, batteria e cianfrusaglie varie mi va immediatamente in planata e mi viaggia ad una velocità di crociera di circa 20 nodi, con 25 nodi a WOT.Il mio motore è un 2 tempi e quindi ha uno spunto in più rispetto al tuo.Ho un' elica da 11 solas.
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 15/28
ciao bluprofondo,la scorsa estate anche io avevo il tuo stesso motore (un xp del '94) e confermo che andava bene,più forte del mercury,specie in condizioni di gommone carico.
anche io avevo elica da 11,ma siccome era trimmato un po' negativo,la velocità che ottenevo era solo di pochissimo superiore a quella del 4t(ma planava bene anche con 5 persone).
questo comunque perchè oltre a pesare 22 kg in meno(a cui poi vanno aggiunti altri 10-12kg delle piastre di acciaio per la modifica a gambo lungo dello specchio di poppa),una volta sflangiati i 521 con lo scarico all'elica danno 7-8cv in più del bigfoot.
se trovassi il modo di tirar fuori una manciata di cavalli in più dal mercury....sarebbe un motore davvero perfetto!
Comune di 1° Classe
dottciccio (autore)
Mi piace
- 16/28
son stato in un rimessaggio alla ricerca dell'elica,ilmeccanico mi ha fatto spaventare, dicendomi che il g43 difficilmente puo planare con un 25.........disperato cerco in rete e vedo che molti usano il g43 con un 25....che bella notizia...... inoltre vedo nel manuale la tabella che rafforza le mie speranze,domani ritiro un elica da 11 e poi si vedra!
foto tabella eliche x bigfoot 25

re: Bigfoot non fa planare
[/img]
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 17/28
Ho montato anch' io una solas da 11 e va benissimo.Il mio gommo è un m60 da 4,20
Comune di 1° Classe
dottciccio (autore)
Mi piace
- 18/28
ciao,provata l'elica da 11 (mercury) la velocita è migliorata e il motore gira meglio...ma non son riuscito a planare......due adulti e due bimbi e mare leggermente increspato..vedi foto nella pagina personale.
provo a pulire il carburatore,a controllare la pompa benzina e a sollevare il motore di un foro anche se la piastra anticavitazione è a filo di carena,ho notato che il piede resta troppo sotto.
ultimo quando do manetta cede il trim .... rendendo impossibile la prova con il trim positivo....
comunque devo fare prove anche spostando pesi e con piu calma......avessi tempo..

grazie
Capitano di Fregata
luca74
Mi piace
- 19/28
ciao dottciccio hai poi risolto?
potresti inviarmi il manuale del motore?la mia mail è
ti ringrazio in anticipo,un saluto e buon mare!
Comune di 1° Classe
dottciccio (autore)
Mi piace
- 20/28
x manuale inviato
ho smontato il roolbar,spostato il serbatoio a prua e questi giorni proverò a planare.......e misurerò anche la velocita con il GPS.....
Sailornet